
Agroalimentare
Le ultime novità

Agroalimentare
Edilizia e costruzioni
Sicurezza
Tre progetti di norma sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 11 luglio e 10 agosto 2025
Notizie | 16 Giugno 2025

Agroalimentare
In consultazione la prassi di riferimento dedicata alle matrici organiche ottenute da fanghi di depurazione
Notizie | 5 Giugno 2025

Agroalimentare
Beni di consumo e materiali
Energia e impianti
Meccanica e macchinari
Sicurezza
Diciassette nuovi progetti in inchiesta pubblica preliminare – 22 maggio 2025
Notizie | 8 Maggio 2025

Agroalimentare
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Microplastiche nella filiera alimentare: comprendere la UNI/PdR 158
Notizie | 30 Aprile 2025

Agroalimentare
Miele autentico garantito: il nuovo approccio analitico che smaschera le frodi
Notizie | 31 Marzo 2025
Norme tecniche
Le norme a tema "agroalimentare"
IN VIGORE
UNI EN ISO 10519:2025
Semi di colza - Determinazione del contenuto di clorofilla - Metodo spettrometrico
IN VIGORE
UNI 11981:2025
Latte e Formaggi - Determinazione dell'Aflatossina M1 - Metodo immunoenzimatico quantitativo
IN VIGORE
UNI EN 15180:2025
Macchine per l'industria alimentare - Dosatrici per alimenti - Requisiti di sicurezza e di igiene
IN VIGORE
UNI EN 13806-2:2025
Prodotti alimentari - Determinazione di elementi in tracce - Parte 2: Determinazione del mercurio totale nei prodotti alimentari mediante spettrometria a fluorescenza atomica (AFS) - Generazione di vapori freddi dopo la digestione sotto pressione
IN VIGORE
UNI EN 13806-1:2025
Prodotti alimentari - Determinazione di elementi in tracce - Parte 1: Determinazione del mercurio totale nei prodotti alimentari mediante spettrometria di assorbimento atomico (AAS) - Generazione di vapori freddi dopo la digestione sotto pressione
IN VIGORE
UNI EN 13806-3:2025
Prodotti alimentari - Determinazione di elementi in tracce - Parte 3: Determinazione del mercurio totale nei prodotti alimentari con assorbimento atomico direttamente dal prodotto alimentare (analisi del mercurio elementare)
IN VIGORE
UNI 11972:2025
Miele - Identificazione di adulterazione del miele di castagno, millefiori ed acacia con inulina, zucchero invertito e sciroppo di mais/malto mediante risonanza magnetica nucleare 1H-NMR
IN VIGORE
UNI ISO 16756:2025
Latte e prodotti del latte - Linee guida per l'applicazione della spettroscopia di risonanza magnetica nucleare pulsata nel dominio del tempo (TD-NMR) Carr-Purcell-Meiboom-Gill (CPMG) per la determinazione del grasso
IN VIGORE
UNI ISO 7102:2025
Latte artificiale destinato ai lattanti - Determinazione dei β-galattooligosaccaridi - Cromatografia liquida ad altissima prestazione (UHPLC) con rilevatore a fluorescenza dopo derivatizzazione pre-colonna
IN VIGORE
UNI ISO 22662:2025
Latte e prodotti del latte - Determinazione del contenuto di lattosio mediante cromatografia liquida ad alte prestazioni (metodo di riferimento)
Formazione
I nostri corsi
UNI EN ISO 16140-3:2021: microbiologia degli alimenti - verifica dei metodi di analisi all'interno di un laboratorio
AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com
UNI/PdR 158:2024 – mitigazione dell’emissione di microplastiche nella filiera alimentare: strategie e best practice
Aula virtuale: 24 settembre 2025 - Aula virtuale: 10 ottobre 2025
UNI/PdR 112:2021. Corso di perfezionamento in GMP (Good Manufacturing Practices) degli integratori alimentari
AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com
UNI EN ISO 22000:2018 e UNI ISO/TS 26030:2020 - Competitività e sviluppo sostenibile nel settore agroalimentare: qualità, sicurezza e sostenibilità
AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com
UNI EN ISO 19036:2020. Microbiologia della catena alimentare - Stima dell'incertezza di misura per determinazioni quantitative
AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com
I grandi temi UNI

Responsabilità sociale e inclusione

Sicurezza

Energia e impianti

Trasporti

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Edilizia e costruzioni

Beni di consumo e materiali

Servizi e professioni

Meccanica e macchinari

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Salute e benessere
Altro su 'agroalimentare'

Agroalimentare
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Energia e impianti
Sette progetti di norma sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 23 maggio 2025
Infrastrutture del gas, tecnico apistico, contenitori per la raccolta rifiuti e sistemi di misurazione del gas. Attendiamo i vostri commenti entro il 13 aprile e 23 maggio.
27 Marzo 2025

Agroalimentare
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Energia e impianti
Meccanica e macchinari
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Salute e benessere
Sicurezza
Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 10 aprile 2025
Sono 20 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 27 marzo al 10 aprile) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: viti autoformanti, agroecologia, sicurezza alimentare, misurazione dell’apprendimento, qualità dei dati, DPI, composti plastici rinforzati, scarponi per sci alpini, sedute per spettatori, gru, metrologia, ambiente, sistemi di evacuazione di fumo e calore e uso di sistemi IA.
27 Marzo 2025

Agroalimentare
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Salute e benessere
Dieta mediterranea: molto più di un modello nutrizionale
La nomina, nella Task Force della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), del Presidente dell'Osservatorio Dieta Mediterranea ci ricorda l'importanza di valorizzare un nostro patrimonio alimentare e culturale. Come fa la UNI/PdR 170...
20 Marzo 2025

Agroalimentare
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Salute e benessere
I corsi top UNITRAIN del mese di aprile 2025
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.
19 Marzo 2025

Agroalimentare
Energia e impianti
Cinque progetti di norma sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 25 aprile 2025
Latte e formaggi, infrastrutture del gas e adesivi. Attendiamo i vostri commenti entro il 25 aprile.
28 Febbraio 2025

Agroalimentare
Sicurezza alimentare: nuovi standard per le attrezzature industriali
Disponibile in italiano la norma UNI EN 13732 per la sicurezza delle macchine nel settore food.
25 Febbraio 2025

Agroalimentare
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Energia e impianti
Servizi e professioni
Sicurezza
Otto progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – dicembre 2024
Sono 8 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 9 al 23 dicembre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: agroalimentare, sistemi energetici urbani intelligenti, contrasto del bullismo e il cyberbullismo, scale di appoggio portatili, audit e certificazione dei sistemi di gestione delle organizzazioni di istruzione e impianti nucleari.
9 Dicembre 2024

Agroalimentare
Sistemi alimentari sostenibili: valorizziamo la Dieta Mediterranea
Il 16 novembre 2010 la Dieta Mediterranea viene riconosciuta come Patrimonio culturale immateriale dall'UNESCO. E per celebrare la ricorrenza, pubblichiamo la UNI/PdR 170...
18 Novembre 2024

Agroalimentare
Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Servizi e professioni
Cinque progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – novembre 2024
Sono 5 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dall’8 al 22 novembre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: Food&Beverage, latte, pavimentazioni e scale, metrologia della portata e piattaforme elevabili.
8 Novembre 2024

Agroalimentare
Energia e impianti
Trasporti
Quattro progetti sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – dicembre 2024
Infrastrutture stradali, zuccheri adulteranti del miele, installatore di gru caricatrici e illuminazione stradale. Attendiamo i vostri commenti entro il 23 dicembre.
29 Ottobre 2024

Agroalimentare
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Servizi e professioni
Dieci progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – ottobre 2024
Sono 10 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 16 al 30 ottobre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: oli vergini di oliva, attività di alfabetizzazione e di educazione finanziaria, materie plastiche, raccolta rifiuti nelle strade, percorsi formativi in interpretariato, aree da gioco per bambini e gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni.
16 Ottobre 2024

Agroalimentare
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Matrici fertilizzanti rinnovabili: partono i lavori per una Prassi di riferimento
Un nuovo documento per definire la sostenibilità della produzione di matrici fertilizzanti rinnovabili
9 Ottobre 2024