
Notizie | 1 Marzo 2023
Investimenti legati a Industria 4.0: al via lavori per una Prassi di riferimento
I piani di investimenti rivolti all’Industria 4.0 generano molto interesse, ma richiedono anche specifiche indicazioni su come spendere bene tale budget e, anche, su come gestire la reportistica.
È per questo che, con il Polo Tecnologico Alto Adriatico “Andrea Galvani”, verrà sviluppata una Prassi di riferimento per fornire delle linee guida per una adeguata e sistematica gestione dei report e documenti in questo ambito (vd. Progetti in corso).
I lavori partiranno nelle prossime settimane e avranno come obiettivo specifico quello di definire un approccio metodologico standardizzato per la predisposizione della reportistica per gli investimenti legati al Piano Nazionale Industria 4.0, così da fare chiarezza e colmare le mancanze e i dubbi sui criteri necessari per il settore e fornire linee guida efficaci per produttori di macchinari e periti.
Il documento sarà strutturato con:
- un richiamo alla legge 232/16 e successive modifiche ed integrazioni;
- i principi generali di interpretazione della legge nel settore;
- richiami a casi pratici in diversi settori (es. industriale, sanitario, agricolo, ho.re.ca) con indicazioni utili all’adempimento delle richieste di legge.
Della futura Prassi di riferimento potranno beneficiare tutte le aziende che possono usufruire a vario titolo del Piano Nazionale Industria 4.0.
Tag articolo:
Notizie correlate

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Meccanica e macchinari
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Sicurezza
I corsi top UNITRAIN del mese di luglio 2025
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te.
24 Giugno 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Meccanica e macchinari
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Sicurezza
I corsi top UNITRAIN del mese di giugno 2025
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.
26 Maggio 2025

Meccanica e macchinari
Sicurezza
Robot industriali: sicurezza, progettazione, manutenzione…
Un webinar per presentare le due parti della UNI EN ISO 10218. Ecco il programma della giornata!
20 Maggio 2025

Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Meccanica e macchinari
Servizi e professioni
Sei progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 28 maggio 2025
Sono 6 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 14 al 28 maggio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: fuochi artificiali, determinazione qualitativa dei perclorati, prestazioni dei sistemi di ritenuta del veicolo, robot di servizio e sistema di gestione del valore.
14 Maggio 2025

Agroalimentare
Beni di consumo e materiali
Energia e impianti
Meccanica e macchinari
Sicurezza
Diciassette nuovi progetti in inchiesta pubblica preliminare – 22 maggio 2025
Sono 17 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dall'8 al 22 maggio) ad inchiesta pubblica preliminare, per dare la possibilità a tutti i soggetti interessati di manifestare il loro interesse a partecipare ai lavori.
8 Maggio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Meccanica e macchinari
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
I corsi top UNITRAIN del mese di maggio 2025
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.
22 Aprile 2025

Meccanica e macchinari
Innovazione e sicurezza con l’accordo UNI-CEI dedicato alla formazione
Dal lavoro congiunto di UNI e CEI è nata all’inizio del 2025 la proposta di percorsi formativi dedicati agli esperti e alle esperte di normazione. Vediamo le novità proposte per il prossimo mese di maggio….
14 Aprile 2025

Agroalimentare
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Energia e impianti
Meccanica e macchinari
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Salute e benessere
Sicurezza
Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 10 aprile 2025
Sono 20 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 27 marzo al 10 aprile) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: viti autoformanti, agroecologia, sicurezza alimentare, misurazione dell’apprendimento, qualità dei dati, DPI, composti plastici rinforzati, scarponi per sci alpini, sedute per spettatori, gru, metrologia, ambiente, sistemi di evacuazione di fumo e calore e uso di sistemi IA.
27 Marzo 2025