
Notizie | 4 Settembre 2023
ISO Annual Meeting 2023
Appuntamento a Brisbane (Australia) dal 18 al 22 settembre. Quest’anno più che mai un’occasione di confronto sulle principali sfide che il mondo della normazione deve affrontare.
Manca poco all’appuntamento con l’ISO Annual Meeting, che quest’anno si terrà dal 18 al 22 settembre a Brisbane, ospitato da Standards Australia, l’ente di normazione australiano.
Quest’anno il tema centrale è: “Meeting global needs“: la necessità, quindi, di intercettare con sempre maggiore efficacia e tempestività i bisogni reali della nostra società.
La settimana di lavori e approfondimenti che la comunità della normazione internazionale ha organizzato offrirà pertanto la possibilità di impegnarsi in un dialogo costruttivo sulle sfide più urgenti che il nostro pianeta deve affrontare e di guardare verso le soluzioni che le norme tecniche possono offrire, secondo quei principi di condivisione e collaborazione che stanno alla base del sistema di standardizzazione.
Numerosi i temi che verranno affrontati attraverso diverse sessioni (oltre 20), a cui è possibile partecipare da remoto (previa registrazione): intelligenza artificiale; cybersecurity; cambiamenti climatici; tecnologie a idrogeno; inquinamento da plastica; spreco alimentare; sistemi anti-corruzione; metaverso…
Questo evento ha l’ambizione di riunire esperti e leader della comunità ISO, nonché rappresentanti dei governi, dell’industria e della società civile per condividere opinioni e strategie sulle principali problematiche che interrogano le nostre società a livello globale.
L’ISO Week 2023 è un’opportunità unica nel suo genere per creare network e interagire con migliaia di persone che condividono conoscenze, esperienze e aspirazioni.
Nell’ambito di questa settimana di incontri ed approfondimenti, giovedì 21 settembre si terrà anche l’Assemblea Generale riservata ai membri ISO, momento centrale per la vita dell’organizzazione. Una concomitanza che sottolinea ancor di più quanto sia determinante per l’Organismo Internazionale di Normazione, anche dal punto di vista strategico, la vicinanza, il confronto e il dialogo con tutti gli stakeholder.
Tag articolo:
Insight correlati

Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
I corsi top UNITRAIN del mese di ottobre
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!
19 Settembre 2023

Qualità e valutazione di conformità
Sistemi di gestione per il whistleblowing
Pubblicata la versione italiana della UNI ISO 37002:2021. La norma specifica linee guida per stabilire, attuare e mantenere un efficace sistema di gestione per il whistleblowing. Vediamo tutti i dettagli…
13 Settembre 2023

Energia e impianti
Meccanica e macchinari
Qualità e valutazione di conformità
Sicurezza
Sicurezza macchine, energia, Industria 4.0, sicurezza ascensori e metrologia: ecco i corsi accreditati CNI
Scopri i prossimi corsi in programma proposti da UNITRAIN che danno origine a crediti formati riconosciuti dal CNI. Non mancare questo appuntamento di formazione nei mesi di settembre e ottobre.
12 Settembre 2023

Qualità e valutazione di conformità
Servizi e professioni
Come organizzare gli Studi legali?
La Cassa Forense ha pubblicato due bandi per l'assegnazione di contributi finalizzati all'organizzazione degli studi legali secondo la UNI 11871. E UNITRAIN offre un corso finalizzato ad approfondire la norma.
12 Settembre 2023

Qualità e valutazione di conformità
Salute e benessere
Dispositivi medici: UNI CEI EN ISO 13485 e regolamento UE 2017/745
Scopri il corso UNITRAIN - da remoto - del prossimo 15 settembre che tratta tutte le novità e i cambiamenti apportati dalla UNI CEI EN ISO 13485 insieme al regolamento UE 2017/745 inerente il sistema di gestione della qualità dei dispositivi medici.
7 Settembre 2023

Qualità e valutazione di conformità
ISO Annual Meeting 2023
Appuntamento a Brisbane (Australia) dal 18 al 22 settembre. Quest'anno più che mai un'occasione di confronto sulle principali sfide che il mondo della normazione deve affrontare.
4 Settembre 2023

Meccanica e macchinari
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Sicurezza
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
I corsi top UNITRAIN del mese di settembre
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!
21 Agosto 2023

Qualità e valutazione di conformità
Tornano gli Standards+Innovation Awards
Con nuove candidature (anche da parte di UNI) torna il concorso indetto da CEN e CENELEC, giunto alla sua quinta edizione.
27 Luglio 2023