
Notizie | 21 Marzo 2023
Migliorare accoglienza e integrazione
Proseguono i lavori di CEN Workshop Agreement (CWA) sulla metodologia di verifica dell’empowerment degli utenti dei servizi pubblici per persone migranti: stiamo parlando del documento “Grammatica della mediazione”, la cui bozza è stata pubblicata per la consultazione pubblica proprio in questi giorni.
Il progetto, partito lo scorso settembre, è stato elaborato all’interno del Tavolo di lavoro (CEN Workshop) “Mediation grammar” a segreteria UNI e supportato dal Politecnico di Milano nell’ambito del progetto europeo EasyRights.
Il documento è basato sulle attività svolte durante il progetto sopracitato ed ha l’obiettivo di favorire un efficace accesso e utilizzo dei servizi da parte dei migranti e delle migranti, stabilendo parametri di riferimento da poter seguire per migliorare la qualità dell’accoglienza e contestualmente dell’integrazione delle persone.
In particolare, il CWA si concentra sugli aspetti dell’accessibilità linguistica, dell’adeguatezza informativa e della fruizione dei diritti, fornendo degli strumenti per misurare tali aspetti e individuare sia carenze che punti di forza, permettendo di intraprendere delle azioni concrete per l’implementazione di tali sevizi.
I commenti sul CWA possono essere inviati tramite il commenting form (file DOC) al segretario del CEN Workshop (CEN/WS) Mario Gallo all’indirizzo e-mail: mario.gallo@uni.com entro il 14 aprile 2023.
Tag articolo:
Insight correlati

Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Turismo e sport accessibili: un aggiornamento per la UNI/PdR 131
Inclusione e accessibilità sono battaglie di civiltà che hanno bisogno del contributo di tutti. Per questo una nuova versione della prassi di riferimento è ora in consultazione pubblica.
20 Settembre 2023

Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
I corsi top UNITRAIN del mese di ottobre
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!
19 Settembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Valore del lavoro, diritti e sostenibilità
Dal 5 al 7 ottobre è in programma il convegno nazionale AGI. Ricco il programma di eventi, a cui parteciperà anche UNI.
4 Settembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione
Sondaggio – Parità di genere nei luoghi di lavoro: a che punto siamo?
Partecipa ora al sondaggio promosso da HERconomy per indagare sulla presenza femminile nelle imprese italiane.
4 Settembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione
Evento – Verso la certificazione della parità di genere
Il 6 settembre l'evento finale di presentazione del bando di Regione Lombardia.
4 Settembre 2023

Meccanica e macchinari
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Sicurezza
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
I corsi top UNITRAIN del mese di settembre
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!
21 Agosto 2023

Responsabilità sociale e inclusione
Guida alla responsabilità sociale: che c’è di nuovo?
La responsabilità sociale e le sue applicazioni restano un tema forte per la normazione e in particolare per quella nazionale. Ecco perché grazie alla commissione Responsabilità sociale delle organizzazioni è stata trasformata in norma la UNI/PdR18:2016. Scopri tutti i dettagli…
4 Agosto 2023

Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
UNITRAIN propone la formazione “personalizzata”
Un corso su misura per la tua azienda? Ma certo! UNITRAIN studia insieme alle aziende i corsi “cuciti” sulle reali esigenze delle organizzazioni.
19 Luglio 2023