
Notizie | 31 Maggio 2023
Sistema costruzioni: SAIE Lab a Napoli
L’appuntamento è l’8 giugno a Napoli con la quarta tappa di SAIE Lab, i laboratori itineranti del “saper fare”. Un percorso di avvicinamento alla Fiera nazionale del comparto costruzioni.
Organizzato anche con il patrocinio di UNI, il SAIE Lab di Napoli – dedicato al tema della rigenerazione urbana e del comfort abitativo – è la quarta tappa di avvicinamento al SAIE che, come ogni anno, è in calendario a ottobre a Bari.
L’appuntamento di Napoli offrirà numerose testimonianze di aziende, professionisti e istituzioni che racconteranno la propria esperienza e si confronteranno sull’importanza di dare forma a un nuovo modo di intendere e concepire l’area urbana, con l’obiettivo di rendere più abitabili le città, soprattutto le periferie, ammodernando luoghi aperti pubblici, scuole, edifici collettivi e privati, edifici commerciali e infrastrutture.
SAIE LAB – Laboratori Itineranti del saper fare
4° tappa: Napoli – Rigenerazione urbana e comfort abitativo
Giovedì 8 giugno 2023, ore 10:00
Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano (Napoli)
(Programma)
Per pianificare e realizzare interventi di rigenerazione urbana è fondamentale partire da una cultura del “saper fare”. E il calendario dei SAIE Lab risponde proprio a questa esigenza, offrendo un approccio pratico al tema degli interventi edilizi e calato su specifiche realtà locali.
L’evento, realizzato in collaborazione con Federcostruzioni, si svolgerà in presenza con ingresso gratuito, previo accredito e fino a riempimento sala.
Verranno riconosciuti 3 CFP dall’Ordine degli Ingegneri di Napoli e 3 CFP agli Architetti partecipanti.
Tag articolo:
Notizie correlate

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Undici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 25 luglio 2025
Sono 11 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dall’11 al 25 luglio) all’IPP. Gli argomenti trattati riguardano: controllo delle frodi, città sostenibili, CIMM- Community Infrastructure Maturity Model, sistemi informativi per edifici, infrastruttura intelligente della comunità, riduzione rischio catastrofi, prestazioni manageriali, figure professionali dell’esperto in pilates e del formatore di management, biocarburanti e adesivi.
11 Luglio 2025

Edilizia e costruzioni
Risanamento tubazioni con tecnologia CIPP: ecco la UNI/PdR 175
Pubblicata la Prassi di Riferimento sviluppata con IATT e UNINDUSTRIA.
10 Luglio 2025

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Sicurezza
Sportello Amianto Nazionale riconosciuto Associazione di Tutela Ambientale
Un significativo traguardo per un’organizzazione con cui abbiamo da anni una proficua collaborazione.
10 Luglio 2025

Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Illuminazione: calcolo per la determinazione del LENI
Diffusione e uso della UNI/PdR 77: a voi la parola.
9 Luglio 2025

Edilizia e costruzioni
Un progetto di norma sottoposto in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 9 luglio 2025
Sorgenti luminose. Attendiamo i vostri commenti entro il 9 luglio.
24 Giugno 2025

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Servizi e professioni
Sicurezza
Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 4 luglio 2025
Sono 20 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 20 giugno al 4 luglio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: infrastrutture critiche, bombole o tubi per gas, materie plastiche, segnaletica di sicurezza, installatore di scale, documenti sensibili, motori lineari, forni per la cottura di cibi, impianti per la climatizzazione e massetti per pavimentazioni.
20 Giugno 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Edilizia e costruzioni
Responsabilità sociale e inclusione
Da Prassi a norme
Ancora due documenti per i quali bisogna decidere il ritiro o l'evoluzione in standard.
16 Giugno 2025

Agroalimentare
Edilizia e costruzioni
Sicurezza
Tre progetti di norma sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 11 luglio e 10 agosto 2025
Apparecchi di protezione per le vie respiratorie, ospedali e strutture socio-sanitarie e chiusure di sicurezza per oli d’oliva. Attendiamo i vostri commenti entro l’11 luglio e il 10 agosto.
16 Giugno 2025