Notizie | 31 Maggio 2023

Sistema costruzioni: SAIE Lab a Napoli

L’appuntamento è l’8 giugno a Napoli con la quarta tappa di SAIE Lab, i laboratori itineranti del “saper fare”. Un percorso di avvicinamento alla Fiera nazionale del comparto costruzioni.

Organizzato anche con il patrocinio di UNI, il SAIE Lab di Napoli – dedicato al tema della rigenerazione urbana e del comfort abitativo – è la quarta tappa di avvicinamento al SAIE che, come ogni anno, è in calendario a ottobre a Bari.
L’appuntamento di Napoli offrirà numerose testimonianze di aziende, professionisti e istituzioni che racconteranno la propria esperienza e si confronteranno sull’importanza di dare forma a un nuovo modo di intendere e concepire l’area urbana, con l’obiettivo di rendere più abitabili le città, soprattutto le periferie, ammodernando luoghi aperti pubblici, scuole, edifici collettivi e privati, edifici commerciali e infrastrutture.

SAIE LAB – Laboratori Itineranti del saper fare
4° tappa: Napoli – Rigenerazione urbana e comfort abitativo
Giovedì 8 giugno 2023, ore 10:00
Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano (Napoli)
(Programma)

Per pianificare e realizzare interventi di rigenerazione urbana è fondamentale partire da una cultura del “saper fare”. E il calendario dei SAIE Lab risponde proprio a questa esigenza, offrendo un approccio pratico al tema degli interventi edilizi e calato su specifiche realtà locali.

L’evento, realizzato in collaborazione con Federcostruzioni, si svolgerà in presenza con ingresso gratuito, previo accredito e fino a riempimento sala.
Verranno riconosciuti 3 CFP dall’Ordine degli Ingegneri di Napoli e 3 CFP agli Architetti partecipanti.

Tag articolo:

Insight correlati

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Notizie

Due progetti sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale

Pavimentazione e finiture in legno. Due progetti in inchiesta pubblica finale con scadenza 17 novembre. Attendiamo i vostri commenti.

21 Settembre 2023

Edilizia e costruzioni

Notizie

Cantieri sostenibili: al via i lavori per una Prassi di Riferimento

Partono il 2 ottobre i lavori per una nuova prassi di riferimento dedicata alla sostenibilità in edilizia.

21 Settembre 2023

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Notizie

Quattro progetti sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale

Prestazioni termiche, dispositivi per l’intercettazione delle sollecitazioni sismiche, Lighting Designer e facciate ventilate. Quattro progetti in inchiesta pubblica finale con scadenze 19, 29 settembre e 29 ottobre. Attendiamo i vostri commenti.

8 Settembre 2023

Edilizia e costruzioni

Salute e benessere

Notizie

Acqua per il consumo umano

Pubblicata la versione italiana della UNI EN 12873-4:2021. La norma specifica un metodo di prova per tutelare la qualità dell'acqua potabile. Vediamo tutti i dettagli…

7 Settembre 2023

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Meccanica e macchinari

Notizie

Quattro progetti entrano in inchiesta pubblica preliminare

Sono 4 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 21 agosto al 4 settembre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: emissioni di sostanze pericolose da prodotti per interni, nomenclatura di attrezzi per la manovra di viti e dadi, sistemi di minitrincea e innesti rapidi in oleoidraulica. Attendiamo i vostri commenti!

21 Agosto 2023

Edilizia e costruzioni

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Workshop – Sostenibilità in edilizia guarda il programma completo

Appuntamento il 5 settembre a L’Aquila con il workshop "Dal 'mattone' alle città del futuro: un nuovo approccio alla sostenibilità in edilizia" organizzato da UNI e dal progetto Horizon2020 EUB Superhub nell’ambito della conferenza INPUT2023.

25 Luglio 2023

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Servizi e professioni

Sicurezza

Notizie

Quattro progetti sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale

Personale tecnico addetto all'esecuzione delle prove non distruttive (PND), ponteggi di facciata, fotografo professionista e reti di trasporto e distribuzione del gas naturale. Quattro progetti in inchiesta pubblica finale con scadenza 2 settembre. Attendiamo i vostri commenti.

7 Luglio 2023

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Qualità e valutazione di conformità

Salute e benessere

Notizie

Undici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare

Sono 11 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 7 al 21 luglio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: oleoidraulica, qualità, scrittura stampa e copia su carta, acidi nucleici, biobanche, cellule staminali, procedure di misura gravimetriche e la figura professionale del pittore edile.

7 Luglio 2023