
Notizie | 16 Giugno 2025
Tre progetti di norma sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 11 luglio e 10 agosto 2025
Apparecchi di protezione per le vie respiratorie, ospedali e strutture socio-sanitarie e chiusure di sicurezza per oli d’oliva. Attendiamo i vostri commenti entro l’11 luglio e il 10 agosto.
È in inchiesta pubblica finale, con scadenza 11 luglio, un progetto proposto dalla commissione UNI/CT 042 Sicurezza. Si tratta del documento UNI1611334 “Guida alla scelta, all’uso e alla manutenzione degli apparecchi di protezione delle vie respiratorie, in applicazione alla UNI EN 529:2006”. Il progetto costituisce uno strumento per definire e attuare un programma di protezione delle vie respiratorie fornendo criteri di scelta, uso, manutenzione e gestione degli APVR (apparecchio di protezione delle vie respiratorie); e definendo le modalità di formazione e addestramento all’uso degli APVR.
Con scadenza 10 agosto troviamo altri due progetti.
È la commissione UNI/CT 033 Prodotti, processi e sistemi per l’organismo edilizio che pone in inchiesta il documento UNI1612859 “Ospedali e strutture socio-sanitarie – Termini e definizioni”. Il progetto definisce una serie di termini relativi alle strutture ospedaliere e sanitarie per fornire un linguaggio comune e una comunicazione univoca tra le differenti professionalità coinvolte nell’ambito della pianificazione, programmazione, progettazione e gestione dei sistemi sanitari.
Passiamo alla commissione UNI/CT 003 Agroalimentare e al progetto UNI1614383 “Requisiti delle chiusure anti-rabbocco (chiusure di sicurezza) destinate agli oli vergini d’oliva”. Questo documento definisce i requisiti delle chiusure anti-rabbocco, destinate a essere utilizzate in un contenitore per oli vergini di oliva. Inoltre, vengono riportati due metodi di prova che devono essere eseguiti dal fornitore a tutela del cliente e dell’utilizzatore per valutare la irriempibilità delle confezioni cui sono applicate le chiusure/capsule anti-rabbocco con valori limiti stabiliti.
L’inchiesta pubblica finale serve a raccogliere i commenti degli operatori e a ottenere il consenso più allargato possibile prima che il progetto diventi una norma, soprattutto da parte di chi non ha potuto partecipare alla prima fase di elaborazione normativa.
Per questo il tuo parere è importante: aspettiamo i tuoi commenti (>> vai alla banca dati).
Scopri come partecipare alle attività di normazione (>> vai alla sezione Associazione).
Data di scadenza dell’inchiesta pubblica finale: 11 luglio e 10 agosto.
Tag articolo:
Notizie correlate

Edilizia e costruzioni
Risanamento tubazioni con tecnologia CIPP: ecco la UNI/PdR 175
Pubblicata la Prassi di Riferimento sviluppata con IATT e UNINDUSTRIA.
10 Luglio 2025

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Sicurezza
Sportello Amianto Nazionale riconosciuto Associazione di Tutela Ambientale
Un significativo traguardo per un’organizzazione con cui abbiamo da anni una proficua collaborazione.
10 Luglio 2025

Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Illuminazione: calcolo per la determinazione del LENI
Diffusione e uso della UNI/PdR 77: a voi la parola.
9 Luglio 2025

Agroalimentare
Latte e formaggi: come garantire la sicurezza alimentare?
Pubblicata la norma UNI 11981:2025, il metodo di screening per determinare l’Aflatossina M1 con metodo immunoenzimatico quantitativo nel latte e nei suoi derivati.
1 Luglio 2025

Beni di consumo e materiali
Salute e benessere
Servizi e professioni
Sicurezza
Otto progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 11 luglio 2025
Sono 8 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 27 giugno all’11 luglio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: manifestazioni fieristiche, piastre in lega di alluminio, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, carta d’archivio e mobili per ufficio.
27 Giugno 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Meccanica e macchinari
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Sicurezza
I corsi top UNITRAIN del mese di luglio 2025
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te.
24 Giugno 2025

Edilizia e costruzioni
Un progetto di norma sottoposto in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 9 luglio 2025
Sorgenti luminose. Attendiamo i vostri commenti entro il 9 luglio.
24 Giugno 2025

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Servizi e professioni
Sicurezza
Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 4 luglio 2025
Sono 20 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 20 giugno al 4 luglio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: infrastrutture critiche, bombole o tubi per gas, materie plastiche, segnaletica di sicurezza, installatore di scale, documenti sensibili, motori lineari, forni per la cottura di cibi, impianti per la climatizzazione e massetti per pavimentazioni.
20 Giugno 2025