
Notizie | 17 Settembre 2024
Ci vediamo al SAIE!
Appuntamento dal 9 al 12 ottobre presso il quartiere fieristico di BolognaFiere. Noi saremo presenti con uno stand e tanti incontri di approfondimento sulle normative tecniche.
Dal 9 al 12 ottobre, a Bologna, si tiene l’edizione 2024 di SAIE, la Fiera delle Costruzioni che ogni anno riunisce migliaia di operatori che si occupano di progettazione, edilizia, impianti.
Si tratta del più importante evento di aggregazione a livello nazionale per professionisti, aziende e istituzioni in cui è possibile confrontarsi sulle novità della filiera delle costruzioni e sui più significativi scenari del mercato.
Oltre 500 espositori e una ricca agenda di incontri e workshop fanno di questa manifestazione uno degli eventi più attesi del settore.
Anche quest’anno saremo presenti, non solo con numerosi convegni in cui verranno discusse e approfondite le normative tecniche di rilievo, ma anche con uno stand (Padiglione 29 – Stand: B02) nel quale il nostro personale sarà a vostra disposizione per offrire assistenza e informazioni.
Tra gli eventi in programma (vd. il calendario completo) segnaliamo:
- “Mondo piscine: quali novità ha introdotto la norma UNI 10637”
Mercoledì 9 ottobre, h. 13.30-15.00 - “Sicurezza in cantiere e la patente a crediti”
Giovedì 10 ottobre, h. 9.00-13.00 - “Impermeabilizzazioni: quali novità nel settore normativo”
Giovedì 10 ottobre, h. 13:30 – 15:00 - “UNI 10818: come cambiano le responsabilità nel processo di fornitura in opera dei serramenti”
Venerdì 11 ottobre, h. 12.30-14.30 - “La salubrità dell’aria negli ambienti confinati. La normazione tecnica a supporto dei progettisti per migliorare la qualità dell’aria”
Venerdì 11 ottobre, h. 14.30-16.30 - “Competenze e certificazione degli installatori dei sistemi di ancoraggio, secondo la UNI 11900”
Sabato 12 ottobre, h. 12:00 – 14:00
Saremo inoltre presenti al Forum Nazionale Massetti e Pavimenti, l’evento di riferimento per il settore delle pavimentazioni continue (e per il quale rimandiamo al programma specifico degli eventi), in cui verranno approfonditi i contenuti tecnici delle più significative norme e prassi di riferimento UNI in questo ambito.
Tag articolo:
Notizie correlate

Edilizia e costruzioni
UNI partecipa alla Hannover Messe 2025 con il progetto europeo RobètArmè
Una nuova opportunità per presentare lo Standardization Toolkit realizzato nel progetto.
20 Marzo 2025

Edilizia e costruzioni
Servizi e professioni
Ingegneria civile: consolidamento e rinforzo strutturale di costruzioni esistenti
Con l’ausilio di Associazione MASTER, al via i lavori per una prassi di riferimento sui profili professionali del personale tecnico per la scelta e l’applicazione di materiali compositi fibrorinforzati.
18 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Edilizia e costruzioni
Sostenibilità ambientale nelle costruzioni: verso un nuovo aggiornamento della UNI/PdR 13
Pubblicata per la prima volta nel 2019 e aggiornata già nel 2023, ora in consultazione pubblica una nuova revisione delle tre parti della prassi di riferimento.
13 Marzo 2025

Edilizia e costruzioni
Tecnologie robotiche no-man entry nell’edilizia: la prassi entra in consultazione pubblica
Il nuovo progetto di prassi dedicato alle tecnologie robotiche nell'edilizia entra da oggi in consultazione pubblica
11 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Edilizia e costruzioni
Misurazione della sostenibilità delle opere infrastrutturali
Presentata oggi la UNI/PdR 172 che fornisce strategie, indicatori e buone pratiche per i cantieri sostenibili.
28 Febbraio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Edilizia e costruzioni
Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali: pubblicata la Prassi di Riferimento
E’ la UNI/PdR 172, sviluppata in collaborazione con AIS, ora liberamente scaricabile dal nostro Catalogo UNIstore.
27 Febbraio 2025

Edilizia e costruzioni
Salute e benessere
Next Generation Hospital: scenari di futuro
Il 18 febbraio, presso l'Aula Magna del Politecnico di Milano, si tiene il terzo Annual Meeting del Joint Research Partnership Healthcare Infrastructures. Un'occasione per presentare la prossima norma UNI per un ospedale fatto bene...
12 Febbraio 2025

Edilizia e costruzioni
Meccanica e macchinari
Quindici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 26 febbraio 2025
Sono 15 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 12 al 26 febbraio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: acustica, organi meccanici e valvole per pneumatici.
12 Febbraio 2025