
Notizie | 9 Settembre 2024
Diversity, Equity e Inclusion: un tema fondamentale per il successo delle organizzazioni
Scopri il corso UNITRAIN – del 9 ottobre da remoto – che tratta l’Inclusione nei luoghi di lavoro delle persone con disabilità. Vediamo tutti i dettagli della proposta!
Diffondere e supportare la cultura della valorizzazione della diversità, dell’inclusione e dell’equità è oggi una necessità primaria per l’evoluzione e la crescita – non solo economica – delle organizzazioni.
È con questo spirito che UNITRAIN, il centro di formazione UNI, propone un nuovo corso (da remoto) in calendario per il prossimo 9 ottobre: La Diversity, Equity e Inclusion (DE&I): l’Inclusione nei luoghi di lavoro delle persone con disabilità.
Questo percorso formativo, progettato a seguito della pubblicazione della UNI/PdR 159:2024, è parte di un più ampio percorso, finalizzato a supportare le organizzazioni nell’adozione di politiche occupazionali rivolte alle persone con disabilità.
È strutturato in due moduli di due ore ciascuno. La metodologia sarà altamente interattiva, in modo da coinvolgere fin da subito il target nella generazione di buone pratiche.
L’approccio sarà induttivo e peer to peer, anche grazie all’utilizzo di tool interattivi (come ad esempio Mentimeter) e alla creazione di momenti di scambio e confronto.
Il Modulo 1 sarà: Costruiamo un vocabolario condiviso e cambiamo narrazioni sulla disabilità!
Il primo modulo fornirà al target di riferimento strumenti teorici e pratici (es: linguaggio verbale e non verbale non abilista) per cambiare sguardo e narrazioni sulla disabilità e sulle persone con disabilità negli ecosistemi organizzativi. Sarà condiviso un vocabolario comune per avere parole e approcci nuovi sul tema del Disability Management nelle organizzazioni da un punto di vista socioculturale.
Il Modulo 2 sarà: Il Disability Management e l’Inclusione nei luoghi di lavoro delle persone con disabilità.
Il secondo modulo ha come finalità favorire la diffusione e/o il consolidamento di una cultura orientata all’inclusione delle persone con disabilità, attraverso: la comprensione che includere le diversità in un’azienda non è solo una questione di conformità etica o di responsabilità sociale, ma è anche un driver chiave per l’innovazione, la competitività e la performance finanziaria; la presentazione di strategie di inclusione delle disabilità per il successo aziendale.
Dunque, obiettivo generale del corso è condividere gli strumenti di interpretazione e conoscenza in ambito Disability Management per costruire ecosistemi organizzativi non abilisti e più equi.
La proposta formativa è dedicata tipicamente al personale interno di piccole, medie o grandi aziende, impegnato nella gestione dei processi aziendali di inclusione della disabilità, ad esempio: team HR, Disability Manager e RSPP.
Non attendere oltre, iscriviti al corso ed entra nel mondo UNITRAIN!
CLICCA QUI per entrare in UNISTORE e accedi ai dettagli di tutti i corsi.
Per maggiori informazioni:
Via Sannio, 2 – 20137 Milano
tel. 02 70024379 oppure 02 70024228
Email: unitrain@uni.com
Tag articolo:
Notizie correlate

Agroalimentare
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Salute e benessere
I corsi top UNITRAIN del mese di aprile 2025
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.
19 Marzo 2025

Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Cultura e integrità delle professioni e delle organizzazioni
Al via i lavori di un nuovo Gruppo di lavoro. Un'iniziativa importante, un percorso innovativo e strategico per il futuro delle professioni in Italia.
14 Marzo 2025

Responsabilità sociale e inclusione
Voci UNI per la parità di genere: il nostro racconto per l’8 marzo
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, UNI ha il piacere di presentare un nuovo video che testimonia l’impegno per la parità di genere.
7 Marzo 2025

Meccanica e macchinari
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Salute e benessere
I corsi top UNITRAIN del mese di marzo 2025
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.
18 Febbraio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Responsabilità sociale e inclusione
Per orientarsi nel futuro della normazione europea
Scopri il Programma di lavoro 2025 di CEN e CENELEC.
13 Febbraio 2025

Responsabilità sociale e inclusione
Giornata Internazionale contro bullismo e cyberbullismo: i dati, le riflessioni e la futura norma
Facciamo il punto osservando in dettaglio le particolarità di questo fenomeno giovanile assieme a Giorgia Venerandi.
7 Febbraio 2025

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Responsabilità sociale e inclusione
Un rapporto tecnico e quattro progetti di norma sottoposti a inchiesta pubblica finale – Febbraio/Marzo 2025
Durabilità del legno, responsabilità delle organizzazioni, dominio infrastrutturale in ambito BIM, saldatura chimica con solvente e sistemi di allarme vocale. Attendiamo i vostri commenti entro il 4 febbraio, 16 e 17 marzo.
21 Gennaio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Meccanica e macchinari
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
I corsi top UNITRAIN del mese di febbraio 2025
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.
20 Gennaio 2025