Notizie | 23 Maggio 2023

Far crescere il tuo business con le norme sulla gestione dell’innovazione

SBS (Small Business Standards), l’associazione no profit che rappresenta gli interessi della piccola e media impresa a livello europeo e internazionale, organizza giovedì 1 giugno 2023 un webinar per parlare delle norme sull’innovation management.

Il prossimo 1 giugno SBS (Small Business Standards), l’associazione no profit europea che rappresenta gli interessi della piccola e media impresa a livello comunitario e internazionale, organizza un webinar sulle norme in tema di gestione dell’innovazione.
In particolare il focus sarà sulla famiglia di norme ISO 56000 e il loro impatto sul panorama imprenditoriale.

Growing your business with innovation management standards
Giovedì 1 giugno 2023 – H. 14.30-16.30
(Programma)

Dopo una presentazione generale sul ruolo degli standard per un’innovazione di successo e sulla necessità di promuovere una autentica “cultura dell’innovazione” per aiutare le imprese a crescere, i relatori approfondiranno i diversi standard di gestione dell’innovazione, con le loro specificità, nonché i vantaggi e le sfide per le PMI europee nell’attuarli all’interno dei propri sistemi gestionali.
Non mancherà un approccio pratico al tema, grazie alla testimonianza di un imprenditore che ha utilizzato gli standard ISO 56000 per il proprio business.

Il webinar mira a fornire alle PMI interessate tutte le informazioni necessarie all’implementazione di questi standard nei loro processi produttivi e ad aumentare la consapevolezza dell’importanza determinante di questo corpus normativo.

Il webinar è organizzato nel contesto di un incontro dell’ISO/TC 279/WG 3 “Innovation management – Tools and methods”, ospitato proprio da SBS, che si occupa appunto di strumenti e metodi per la gestione dell’innovazione: un incontro che offre l’opportunità di sensibilizzare tutte le PMI europee sull’attività normativa in corso in questo ambito e sull’importanza di una sempre più attiva partecipazione.

L’evento è supportato dall’Unione europea e dall’Associazione europea di libero scambio (EFTA – European Free Trade Association).

Per iscriversi, clicca qui (form Zoom).

Per informazioni: a.raffaelli@sbs-sme.eu

Tag articolo:

Insight correlati

Servizi e professioni

Sicurezza

Notizie

Mobility e sustainability manager: parliamone il 27 giugno

A 15 anni dal D.Lgs.81/2008 il mondo del lavoro è cambiato profondamente. Così come le figure professionali di riferimento. Un webinar ci aiuta ad approfondire il tema. Vi aspettiamo!

8 Giugno 2023

Servizi e professioni

Notizie

Fornitura di servizi

Come gestire dall’inizio alla fine un contratto di servizio? Oggi possiamo fare affidamento sulla UNI EN 17371 parte 3 che affronta questo tema.

8 Giugno 2023

Servizi e professioni

Notizie

Travel security: aggiornamenti per la UNI/PdR 124

La prassi di riferimento nuovamente in consultazione pubblica, fino al 30 giugno.

1 Giugno 2023

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Servizi e professioni

Notizie

Conservazione del patrimonio culturale

Manufatti ed edifici di interesse culturale possono avere necessità di risanamento. Da oggi è possibile seguire le indicazioni della UNI 10924 per un restauro a regola d’arte!

1 Giugno 2023

Energia e impianti

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Salute e benessere

Servizi e professioni

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di giugno

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!

30 Maggio 2023

Edilizia e costruzioni

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Notizie

Turismo accessibile per tutti

L’accessibilità estesa a tutte le infrastrutture turistiche a portata di ….. norma con l'adozione della ISO 21902.

29 Maggio 2023

Agroalimentare

Servizi e professioni

Notizie

Webinar – Pest management e produzione biologica

Ad un mese dalla pubblicazione della prassi di riferimento dedicata, UNI e AIDPI organizzano un incontro per delineare la figura del Pest management nel settore agroalimentare biologico.

25 Maggio 2023

Qualità e valutazione di conformità

Servizi e professioni

Articoli

Progettare i servizi: come farlo con la UNI EN ISO 9001

Un nuovo corso organizzato dal nostro Centro di formazione UNITRAIN spiega come definire un servizio in tutte le sue componenti partendo dai requisiti del par. 8.3 "Progettazione e Sviluppo" della UNI EN ISO 9001:2015

25 Maggio 2023