Notizie | 26 Settembre 2023

Formazione – Gestione e certificazione delle competenze

A gennaio 2024 parte il Master di Primo Livello dell’Alta Scuola di Psicologia Agostino Gemelli (ASAG) dell’Università Cattolica di Milano. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 novembre

Sono aperte da ora le iscrizioni al Master di Primo Livello in Gestione e Certificazione delle Competenze, organizzato dall’Alta Scuola di Psicologia Agostino Gemelli dell’Università Cattolica di Milano (ASAG).
Il corso avrà inizio a gennaio 2024 e sarà possibile iscriversi entro il 30 novembre.

Il Master intende promuovere un’adeguata preparazione alla gestione e alla certificazione delle competenze – siano esse formali, non formali ed informali – nei suoi principali ambiti di applicazione: i contesti scolastici, dell’alta formazione, della formazione continua, di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e di formazione professionale; gli enti pubblici, privati, privati accreditati che svolgono attività di supporto alla collocazione e ricollocazione professionale degli utenti all’interno del mercato del lavoro; i contesti di Human Resources (HR) e, non ultimi, anche i sistemi di normazione volontaria.

Durante il percorso formativo – che alternerà lezioni in presenza e a distanza, laboratori, esercitazioni e un’attività di tirocinio professionalizzante – verrà affrontato il tema della  gestione delle competenze e della loro certificazione dalle sue origini teoriche alle più attuali e concrete applicazioni, ponendo attenzione sia ai contesti organizzativi e normativi di riferimento, sia alla declinazione metodologica e pratica, anche nell’ottica di una preparazione professionale legata a queste specifiche tematiche.

A coloro che avranno ultimato il percorso formativo previsto e superate le relative prove di valutazione sarà rilasciato il titolo di Master universitario di primo livello in Certificazione delle Competenze. In Lombardia il Master di primo livello in “Gestione e certificazione delle competenze” costituisce titolo per l’accesso diretto al ruolo di “Certificatore di competenze” previsto dal sistema di accreditamento.

Nonostante agli Enti Normatori non sia riconosciuto un ruolo nell’ambito della certificazione delle competenze, appannaggio diretto degli Enti Titolati e Titolari previsti dal SNCC (Sistema nazionale di certificazione delle competenze) ex Decreto Legislativo 13/2013, UNI partecipa al Master fornendo il proprio contributo in fase di progettazione e attraverso propri docenti per illustrare i meccanismi dell’Infrastruttura per la Qualità, della Legge 4/2013 sulle professioni non regolamentate, e le principali norme sui sistemi di gestione e sulle tematiche di responsabilità sociale.
Nello specifico, l’impianto tecnico-normativo della Legge 4/2013 e della qualificazione delle professioni a norma UNI è da considerarsi sinergico a quello del SNCC, così come previsto all’art.4,6 dal Decreto Interministeriale che istituisce il QNQ (Istituzione del Quadro nazionale delle qualificazioni rilasciate nell’ambito del Sistema nazionale di certificazione delle competenze di cui al decreto legislativo 16 gennaio 2013, n. 13.).

Ulteriori informazioni sul Master sono disponibili nella brochure di presentazione (scaricabile compilando l’apposito form) o contattando la dott.ssa Eloisa Cianci (Coordinatore didattico):
Email: master.certificazionecompetenze@unicatt.it
Cell: +39 3803565717

Tag articolo:

Notizie correlate

Agroalimentare

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Salute e benessere

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di aprile 2025

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.

19 Marzo 2025

Edilizia e costruzioni

Servizi e professioni

Notizie

Ingegneria civile: consolidamento e rinforzo strutturale di costruzioni esistenti

Con l’ausilio di Associazione MASTER, al via i lavori per una prassi di riferimento sui profili professionali del personale tecnico per la scelta e l’applicazione di materiali compositi fibrorinforzati.

18 Marzo 2025

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Notizie

Cultura e integrità delle professioni e delle organizzazioni

Al via i lavori di un nuovo Gruppo di lavoro. Un'iniziativa importante, un percorso innovativo e strategico per il futuro delle professioni in Italia.

14 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Qualità e valutazione di conformità

Notizie

Industrie bio-based: normazione volontaria e ricerca nella rendicontazione di sostenibilità

Partecipa al nuovo training online per la reportistica di sostenibilità conforme alla CSRD nel settore dei prodotti bio-based.

6 Marzo 2025

Qualità e valutazione di conformità

Notizie

Project Management di Qualità: strategie vincenti per la gestione delle commesse

Il corso UNITRAIN dell'11 aprile ti guida attraverso le norme ISO 10000 in un percorso formativo da remoto dedicato al Project Management.

4 Marzo 2025

Qualità e valutazione di conformità

Notizie

Adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile delle PMI

In consultazione pubblica un aggiornamento della UNI/PdR 167.

28 Febbraio 2025

Servizi e professioni

Notizie

Project Management delle organizzazioni: al via i lavori per una nuova prassi

Il nuovo documento si focalizzerà sugli indirizzi applicativi della norma UNI ISO 21502:2021 e sui requisiti per il Project Management

26 Febbraio 2025

Qualità e valutazione di conformità

Notizie

Presentato il Secondo Committee Draft della futura ISO 9001

Scopri il corso UNITRAIN - da remoto del 10 marzo - che tratta la seconda “bozza di comitato” prodotta dal Gruppo di Lavoro incaricato di sviluppare la futura versione della ISO 9001.… Vediamo tutti i dettagli.

25 Febbraio 2025