Notizie | 5 Ottobre 2023

Lavoro inclusivo e disabilità: una nuova PdR entra in consultazione pubblica

Consulta la bozza e invia i tuoi commenti sulla nuova Prassi di Riferimento in lavorazione

Si avvia oggi la consultazione pubblica sulla Prassi di Riferimento dedicata al “Lavoro inclusivo delle Persone con Disabilità – Indirizzi operativi” elaborata nell’ambito del progetto realizzato da UNI insieme a Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia “Lavoro inclusivo nelle imprese lombarde” e sviluppata con il supporto di esperti del Comitato Disabili Regione Lombardia.

 

 

Si tratta di un progetto ambizioso che propone un documento destinato a fornire un modello innovativo a supporto delle organizzazioni nell’adozione di politiche occupazionali rivolte alle Persone con Disabilità.

Per presentare il lavoro fin qui svolto e raccogliere eventuali riscontri, il 28 settembre scorso si è svolto un workshop, che ha visto la partecipazione dei principali stakeholder del progetto, dove si è discusso sui dettagli di questo lavoro:

  • La premessa dedicata al progetto “Lavoro inclusivo nelle imprese lombarde” della Regione Lombardia, approvato dal DGR6749/2022 e che vede coinvolti gli stakeholder maggiormente rappresentativi sul territorio regionale, tra cui i collocamenti mirati delle Province e Città metropolitana di Milano, le cooperative e le associazioni delle persone con disabilità, le associazioni imprenditoriali e i sindacati.
  • Le attività di UNI, con un dettaglio sulle fasi di lavoro ed elaborazione delle Prassi di Riferimento
  • I dettagli e l’obiettivo che la futura Prassi di Riferimento si propone

Questa prima bozza è stata accolta dagli stakeholder presenti al workshop in modo molto positivo, soprattutto per gli aspetti più innovativi che la Prassi propone, quali per esempio l’applicazione e il monitoraggio della cultura e delle politiche dell’inclusione, elementi indispensabili per poter avviare tale percorso, e l’aspetto formativo del personale aziendale.

Il documento, proprio per essere coerente con le linee guida che esprime, sarà redatto in modalità completamente accessibile e con un linguaggio gender inclusive.

Da oggi è possibile consultare e scaricare la bozza della Prassi di Riferimento ed inviare eventuali commenti entro il  5 novembre tramite la pagina dedicata alle Consultazioni Pubbliche.

 

Tag articolo:

Notizie correlate

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Continuità operativa: definita la figura professionale specifica

Pubblicata anche in inglese la UNI 11866. La norma tratta le figure professionali operanti nell'ambito della continuità operativa. Vediamo tutti i dettagli…

29 Novembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione

Notizie

Perché il 25 novembre duri tutto l’anno

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, confermiamo l’impegno che da sempre ci contraddistingue.

25 Novembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione

Notizie

European Equal Pay Day – Un passo alla volta verso la parità

In occasione della Giornata Europea per la parità retributiva, una riflessione sui traguardi, gli strumenti e i percorsi da intraprendere in tema di “gender equality”.

15 Novembre 2023

Agroalimentare

Energia e impianti

Meccanica e macchinari

Responsabilità sociale e inclusione

Notizie

Corsi UNITRAIN: le novità di fine anno

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!

13 Novembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Notizie

La “nuova accessibilità” per il turismo e lo sport

Pubblicata la nuova edizione della prassi di riferimento UNI/PdR 131, in conformità con i principi e le tecniche del design for all.

9 Novembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione

Notizie

Convegno – Inclusione, disabilità e normazione

La promozione dell’inclusione al centro nel nuovo incontro organizzato da Afol Monza Brianza

9 Novembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione

Notizie

Convegno – Torna HERconomy per la sua terza edizione

Parità di genere, prassi di riferimento e pink washing nel nuovo incontro di Economy Group

27 Ottobre 2023

Energia e impianti

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Sicurezza

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di novembre

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!

19 Ottobre 2023