
Notizie | 8 Giugno 2023
Mobility e sustainability manager: parliamone il 27 giugno
A 15 anni dal D.Lgs.81/2008 il mondo del lavoro è cambiato profondamente. Così come le figure professionali di riferimento. Un webinar ci aiuta ad approfondire il tema. Vi aspettiamo!
Nel 2023, il D.Lgs. 81/2008 (in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro) compie 15 anni.
In questo periodo di tempo il mondo del lavoro è profondamente cambiato, così come il tema della sicurezza sul lavoro nel suo complesso e le figure di riferimento. Anche l’impianto normativo si è evoluto per adeguarsi a una realtà in rapida evoluzione.
In particolare nell’ambito delle professioni si sono affermate nuove figure come l’HSE manager (dove HSE sta per Health Safety and Environment), il sistemista ISO, il compliance manager e lo specialista 231.
Negli ultimi anni sono emerse poi le figure del mobility manager e del sustainability manager. Ed è proprio di questi due profili che si parlerà durante l’evento organizzato da AIAS, UNI ed EPC Editore:
15 anni dal D.Lgs.81/2008 e l’evoluzione della figura RSPP
Il Mobility Management e le figure professionali della sostenibilità
Martedì 27 giugno 2023, H. 16.30 – 18.00
(Locandina)
Oltre a questi profili professionali, verrà approfondito anche il tema dell’economia circolare e le esigenze del mercato in termini di nuove professionalità in questo ambito.
L’evento si tiene on-line, attraverso la piattaforma ZOOM.
La partecipazione è gratuita.
Iscrizione: https://bit.ly/3IYFmMS
Per informazioni: claudio.perissinotti@uni.com
Tag articolo:
Insight correlati

Servizi e professioni
Le professioni tecniche nel 2030
Se ne è parlato al XV Congresso nazionale CNPI. E la normazione avrà un ruolo di primo piano...
21 Settembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Turismo e sport accessibili: un aggiornamento per la UNI/PdR 131
Inclusione e accessibilità sono battaglie di civiltà che hanno bisogno del contributo di tutti. Per questo una nuova versione della prassi di riferimento è ora in consultazione pubblica.
20 Settembre 2023

Servizi e professioni
Evento – Professioni non regolamentate: il punto a dieci anni dalla Legge 4/2013
Un evento dedicato il prossimo 24 ottobre per fare un bilancio dell’ultimo decennio di attività in materia di qualificazione delle professioni e prendere in esame le prospettive future.
20 Settembre 2023

Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
I corsi top UNITRAIN del mese di ottobre
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!
19 Settembre 2023

Servizi e professioni
Workshop – Obiettivi e sfide della cinofilia italiana
Il 18 e 19 settembre si tiene il 10° Workshop AIECI (Associazione Istruttori Educatori Cinofili Italiani). Un'occasione per parlare anche delle attività di normazione che interessano il settore.
13 Settembre 2023

Sicurezza
Convegno – Fiera AMBIENTE LAVORO 2023: scopri i due convegni UNI
Doppio incontro organizzato da UNI dedicato alla gestione dei rifiuti ospedalieri e della gestione dell’amianto.
13 Settembre 2023

Servizi e professioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Sustainability Manager e Sustainability Practitioner
Il 26 ottobre al via l'edizione autunnale del corso executive per i professionisti della sostenibilità, realizzato dal ALTIS con la collaborazione di UNI.
12 Settembre 2023

Energia e impianti
Meccanica e macchinari
Qualità e valutazione di conformità
Sicurezza
Sicurezza macchine, energia, Industria 4.0, sicurezza ascensori e metrologia: ecco i corsi accreditati CNI
Scopri i prossimi corsi in programma proposti da UNITRAIN che danno origine a crediti formati riconosciuti dal CNI. Non mancare questo appuntamento di formazione nei mesi di settembre e ottobre.
12 Settembre 2023