Notizie | 10 Luglio 2024

Nasce la Commissione tecnica “Finanza”

Appuntamento il 3 ottobre per la prima riunione plenaria.

Sviluppare standard per migliorare l’efficienza, la trasparenza e la sostenibilità nel settore finanziario: questo l’obiettivo della neo-costituita Commissione tecnica “Finanza”, la cui riunione insediativa avrà luogo il prossimo 3 ottobre 2024.

Avviare una specifica attività di normazione in questo ambito – e in altri affini – è da tempo al centro di importanti riflessioni, anche su scala europea e internazionale. E’, ad esempio, di sei mesi fa la decisione del Technical Board del CEN – su proposta proprio del nostro Paese – di costituire il CEN/TC 476 “Administration, Finance and Strategic Planning within Organizations“, per presidiare alcuni settori in significativo sviluppo (con uno specifico focus sulla qualificazione delle professioni e sulla definizione dei requisiti di servizio) che rappresentano un importante volano di crescita economica.
Analogamente, sempre in ambito europeo, è stato costituito anche il CEN/TC 475 “Finance” – a segreteria DIN – destinato a coprire altri aspetti di rilievo per il settore, come l’analisi finanziaria per i clienti privati, la finanza sostenibile, la valutazione, dichiarazione ed etichettatura dei prodotti per quanto concerne temi di sostenibilità e analisi del rischio per gli investitori.

La nascita della UNI/CT 061 “Finanza” – che oltre ai due comitati tecnici CEN sopra citati interfaccerà anche due comitati internazionali: l’ISO/TC 222 “Personal Financial Planning” e l’ISO/TC 322 “Sustainable Finance” – si inserisce pertanto in una linea di sviluppo coerente con alcuni dei filoni normativi di più stretta attualità. La Commissione tratterà infatti nello specifico temi quali la finanza sostenibile, l’amministrazione e pianificazione strategica aziendale, l’educazione finanziaria, la pianificazione bancaria, il controlling e attraverso l’attività di normazione intende facilitare l’adozione delle migliori pratiche e aumentare la fiducia degli stakeholder nel sistema.

La riunione insediativa della nuova Commissione tecnica UNI, prevista per il prossimo ottobre, si terrà in remoto dalle 14.30 alle 17.
Chi fosse interessato a partecipare, può scrivere all’indirizzo sviluppo.progetti@uni.com.

Tag articolo:

Notizie correlate

Servizi e professioni

Notizie

Profili professionali della mobilità aziendale: pubblicata la norma UNI 11977

Lo standard, che sostituisce la prassi di riferimento UNI/PdR 35, rappresenta un riconoscimento per i professionisti del settore e un’opportunità per tutta la filiera del mobility management.

10 Aprile 2025

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Notizie

Cultura e integrità delle professioni e delle organizzazioni

Al via i lavori di un nuovo Gruppo di lavoro. Un'iniziativa importante, un percorso innovativo e strategico per il futuro delle professioni in Italia.

31 Marzo 2025

Edilizia e costruzioni

Servizi e professioni

Notizie

Ingegneria civile: consolidamento e rinforzo strutturale di costruzioni esistenti

Con l’ausilio di Associazione MASTER, al via i lavori per una prassi di riferimento sui profili professionali del personale tecnico per la scelta e l’applicazione di materiali compositi fibrorinforzati.

18 Marzo 2025

Servizi e professioni

Notizie

Project Management delle organizzazioni: al via i lavori per una nuova prassi

Il nuovo documento si focalizzerà sugli indirizzi applicativi della norma UNI ISO 21502:2021 e sui requisiti per il Project Management

26 Febbraio 2025

Servizi e professioni

Notizie

La normazione e le professioni cinofile: un aggiornamento

Il GL 22 "Professioni cinofile" sta svolgendo da ormai sette anni un'assidua attività di riordino normativo del settore. Facciamo il punto sullo stato dell'arte (e presentiamo alcune delle domande e risposte più ricorrenti su questo tema)...

18 Febbraio 2025

Salute e benessere

Servizi e professioni

Notizie

Sanificazione degli ambienti indoor: pubblicata una nuova prassi in due parti

Sono online due nuovi documenti dedicati ai requisiti dei sistemi di sanificazione e alle figure professionali del settore

13 Febbraio 2025

Servizi e professioni

Sicurezza

Notizie

Forum Piscine 2025: i convegni di UNI

Anche quest’anno si rinnova la collaborazione di UNI con la Fiera

4 Febbraio 2025

Meccanica e macchinari

Servizi e professioni

Sicurezza

Notizie

Sicurezza della circolazione ferroviaria: al via i lavori per due prassi di riferimento

Due nuovi documenti verranno sviluppati con Fermerci a partire da fine mese.

30 Gennaio 2025