
Notizie | 4 Settembre 2023
Sondaggio – Parità di genere nei luoghi di lavoro: a che punto siamo?
Partecipa ora al sondaggio promosso da HERconomy per indagare sulla presenza femminile nelle imprese italiane.
Da quando è stata pubblicata la UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere, quante sono le aziende che si sono realmente avvicinate alla gender equality?
È innegabile che certe tematiche abbiano preso sempre più piede nel mondo imprenditoriale italiano e, rispetto agli anni precedenti, la discussione dedicata è sempre più diffusa e animata.
Una rivoluzione pacifica e benevola, che si introduce come una ventata di aria fresca nelle più piccole aziende fino ad arrivare alle realtà più grandi. E si parte quindi dai piccoli accorgimenti, per arrivare poi ad azioni concrete e importanti come l’ottenimento della certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere: il merito va dato sia alla crescente sensibilità verso l’inclusione, ma anche alle numerose iniziative istituzionali, dal Bando della Regione Lombardia al corso di formazione UNITRAIN “Parità di genere: la sfida culturale come opportunità per le aziende”.
Certo il percorso è ancora lungo.
Il nuovo sondaggio di HerConomy, a cui ha contribuito anche UNI, aiuterà a fare il punto e indagare sulle presenze femminili, in particolar modo nei CdA, nei tavoli decisionali e nei ruoli di spicco all’interno delle aziende, dipingendo la realtà imprenditoriale italiana in relazione alle politiche di inclusione e gender equality.
Ovviamente invitiamo tutti i nostri Soci a unirsi all’iniziativa.
Per partecipare al sondaggio, basta cliccare QUI
Tag articolo:
Insight correlati

Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Turismo e sport accessibili: un aggiornamento per la UNI/PdR 131
Inclusione e accessibilità sono battaglie di civiltà che hanno bisogno del contributo di tutti. Per questo una nuova versione della prassi di riferimento è ora in consultazione pubblica.
20 Settembre 2023

Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
I corsi top UNITRAIN del mese di ottobre
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!
19 Settembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Valore del lavoro, diritti e sostenibilità
Dal 5 al 7 ottobre è in programma il convegno nazionale AGI. Ricco il programma di eventi, a cui parteciperà anche UNI.
4 Settembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione
Sondaggio – Parità di genere nei luoghi di lavoro: a che punto siamo?
Partecipa ora al sondaggio promosso da HERconomy per indagare sulla presenza femminile nelle imprese italiane.
4 Settembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione
Evento – Verso la certificazione della parità di genere
Il 6 settembre l'evento finale di presentazione del bando di Regione Lombardia.
4 Settembre 2023

Meccanica e macchinari
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Sicurezza
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
I corsi top UNITRAIN del mese di settembre
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!
21 Agosto 2023

Responsabilità sociale e inclusione
Guida alla responsabilità sociale: che c’è di nuovo?
La responsabilità sociale e le sue applicazioni restano un tema forte per la normazione e in particolare per quella nazionale. Ecco perché grazie alla commissione Responsabilità sociale delle organizzazioni è stata trasformata in norma la UNI/PdR18:2016. Scopri tutti i dettagli…
4 Agosto 2023

Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
UNITRAIN propone la formazione “personalizzata”
Un corso su misura per la tua azienda? Ma certo! UNITRAIN studia insieme alle aziende i corsi “cuciti” sulle reali esigenze delle organizzazioni.
19 Luglio 2023