Notizie | 2 Marzo 2023

Sostenibilità dei prodotti bio-based: workshop a Roma

I prodotti a base biologica sono un settore innovativo e carico di promettenti sviluppi.
Non siamo noi a dirlo ma la Commissione europea che non a caso, nell’ambito delle “Lead Market Initiatives”, ha individuato proprio nei bio-based products un’area di intervento specifica e nella normazione tecnica lo strumento adeguato per regolamentarla in maniera opportuna.

Per approfondire questo tema, lunedì 13 marzo (h. 11:00-13:00) – presso l’Università UnitelmaSapienza di Roma – è in programma un workshop dal titolo “Dalla ricerca al mercato: prassi di riferimento per la sostenibilità dei prodotti bio-based” (vd. Programma).
Un’occasione per presentare a un più vasto pubblico la recente UNI/PdR 135:2022 che, pubblicata nel dicembre scorso grazie alla collaborazione con Unitelma Sapienza e Technische Universität Berlin, tratta proprio dei prodotti a base biologica (“Indirizzi applicativi a livello di organizzazione e di prodotto per la qualificazione ambientale e sociale”).

Per UNI interverrà Viviana Buscemi, Technical Project Manager, che illustrerà gli strumenti della normazione al servizio del mercato.

A seguire, nel pomeriggio, si terrà un evento di presentazione del Progetto Europeo BioReCer (Biological Resources Certifications Schemes) finanziato nell’ambito della call HORIZON-CL6-2021-ZEROPOLLUTION-01, di cui anche UNI è partner insieme a Unitelma Sapienza. Un progetto che ha l’obiettivo di garantire le prestazioni ambientali e la tracciabilità delle materie prime biologiche utilizzate dalle bioindustrie: un tema crucuale per la transizione verso modelli di produzione e consumo più sostenibili.

Tag articolo:

Notizie correlate

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Continuità operativa: definita la figura professionale specifica

Pubblicata anche in inglese la UNI 11866. La norma tratta le figure professionali operanti nell'ambito della continuità operativa. Vediamo tutti i dettagli…

29 Novembre 2023

Edilizia e costruzioni

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Putting Science into Standards: nuovo appuntamento con il workshop europeo

Il 12 e il 13 dicembre si parlerà di tecnologie circolari nelle costruzioni. Un'occasione per confrontarsi su una delle sfide più rilevanti per la normazione tecnica, per l'Europa, per la società.

29 Novembre 2023

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Servizi e professioni

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Industria 4.0 e innovazione delle imprese

Scopri il corso UNITRAIN - da remoto - del prossimo 11 dicembre che tratta le origini, i rischi e le opportunità per le Imprese nel contesto dell'evoluzione tecnica e normativa.

28 Novembre 2023

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Servizi e professioni

Sicurezza

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Cinque progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare

Sono 5 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 28 novembre al 12 dicembre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: gli strumenti non captatori per la misura delle precipitazioni, gli indicatori da utilizzare in biblioteche, le linee guida per redigere testi chiari, il calcolo degli apporti solari di vetrate e la gestione dei rischi emergenti di un’organizzazione.

28 Novembre 2023

Salute e benessere

Sicurezza

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Convegni – Salute, sicurezza, sostenibilità: le sfide della quinta rivoluzione industriale

Dal 4 al 6 dicembre, a Roma, si tengono quattro seminari organizzati da Inail. E anche UNI sarà presente.

23 Novembre 2023

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Workshop – Normazione, ricerca e industria bio-based

Un workshop online per spiegare come il mondo della normazione può supportare l'industria bio-based. Partendo dal progetto europeo Star4bbs...

23 Novembre 2023

Agroalimentare

Energia e impianti

Qualità e valutazione di conformità

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di dicembre

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!

23 Novembre 2023

Agroalimentare

Notizie

Le nuove frontiere dell’alimentazione

Con il nuovo numero di STANDARD torniamo a parlare di una delle eccellenze italiane: l'agroalimentare. Un settore che però deve affrontare importanti sfide e profondi cambiamenti per rendere sostenibile la nostra alimentazione. La strada è già tracciata...

21 Novembre 2023