
Notizie | 23 Marzo 2023
Stabilimenti balneari e loro servizi: a voi la parola sul futuro della PdR!
Andare in spiaggia dovrebbe essere un momento di relax senza pensieri. E lo può essere realmente, a patto che i servizi offerti siano in linea con i principi di sostenibilità e qualità.
Per affrontare un tema di tale rilevanza e fornire a chi opera nel settore uno strumento adeguato, nel 2020 è stata pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 92 “Stabilimenti balneari – Linee guida per la sostenibilità ambientale, l’accessibilità, la qualità e la sicurezza dei servizi”.
Sviluppato in collaborazione con Legambiente, il documento fornisce linee guida al miglioramento delle attività delle imprese di balneazione, indicando parametri di sostenibilità ambientale, accessibilità, qualità, sicurezza e rispetto dell’ambiente per le strutture e i servizi messi a disposizione degli ospiti.
Ora, a quasi tre anni dalla sua pubblicazione, è giunto il momento di interrogarsi sul futuro di questo documento. E lo possiamo fare partendo da chi questa prassi di riferimento l’ha utilizzata.
Per questo abbiamo predisposto un breve questionario che ha lo scopo di raccogliere informazioni su questo documento, sul reale interesse del mercato e sulla sua utilità, anche alla luce degli sviluppi normativi sia nazionali che internazionali di questi ultimi anni.
Il questionario è disponibile al seguente link: https://it.surveymonkey.com/r/UNIPdR92
La vostra opinione è importante.
Attendiamo i vostri contributi fino al 23 aprile prossimo.
Tag articolo:
Notizie correlate

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Quattro progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare
Sono 4 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 6 al 20 dicembre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: metodo di valutazione della circolarità, tessili, smalti porcellanati e vibrazioni immesse negli edifici.
6 Dicembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Continuità operativa: definita la figura professionale specifica
Pubblicata anche in inglese la UNI 11866. La norma tratta le figure professionali operanti nell'ambito della continuità operativa. Vediamo tutti i dettagli…
29 Novembre 2023

Edilizia e costruzioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Putting Science into Standards: nuovo appuntamento con il workshop europeo
Il 12 e il 13 dicembre si parlerà di tecnologie circolari nelle costruzioni. Un'occasione per confrontarsi su una delle sfide più rilevanti per la normazione tecnica, per l'Europa, per la società.
29 Novembre 2023

Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Servizi e professioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Industria 4.0 e innovazione delle imprese
Scopri il corso UNITRAIN - da remoto - del prossimo 11 dicembre che tratta le origini, i rischi e le opportunità per le Imprese nel contesto dell'evoluzione tecnica e normativa.
28 Novembre 2023

Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Servizi e professioni
Sicurezza
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Cinque progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare
Sono 5 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 28 novembre al 12 dicembre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: gli strumenti non captatori per la misura delle precipitazioni, gli indicatori da utilizzare in biblioteche, le linee guida per redigere testi chiari, il calcolo degli apporti solari di vetrate e la gestione dei rischi emergenti di un’organizzazione.
28 Novembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione
Perché il 25 novembre duri tutto l’anno
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, confermiamo l’impegno che da sempre ci contraddistingue.
25 Novembre 2023

Salute e benessere
Sicurezza
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Convegni – Salute, sicurezza, sostenibilità: le sfide della quinta rivoluzione industriale
Dal 4 al 6 dicembre, a Roma, si tengono quattro seminari organizzati da Inail. E anche UNI sarà presente.
23 Novembre 2023

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Workshop – Normazione, ricerca e industria bio-based
Un workshop online per spiegare come il mondo della normazione può supportare l'industria bio-based. Partendo dal progetto europeo Star4bbs...
23 Novembre 2023