Notizie | 25 Maggio 2023

Trasporto scolastico: pubblicata la nuova prassi di riferimento

La UNI/PdR 144:2023 disponibile da oggi offre linee guida per la progettazione del servizio di trasporto scolastico

È stata pubblicata la UNI/PdR 144:2023 sul servizio di trasporto scolastico, sviluppata nell’ambito della collaborazione tra UNI e la Provincia autonoma di Trento.

Protagonista del nuovo schema è infatti la sicurezza e l’efficacia del trasporto scolastico per gli alunni e le alunne della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado: le nuove linee guida consentiranno alle imprese di offrire un servizio sicuro e di qualità, tenendo conto di numerose variabili.

Oltre ai requisiti di sicurezza indispensabili per questo tipo di servizio, sono diversi gli aspetti presi in considerazione dallo schema, tra cui la sostenibilità ambientale, l’inclusione e l’adattabilità.

L’anima green della prassi si può ritrovare nelle indicazioni per la programmazione e l’erogazione del servizio per minimizzare gli impatti negativi sul traffico e sull’ambiente, offrendo così un servizio sostenibile ed ecologico.

L’inclusione e l’accessibilità sono citate dalle buone prassi per una corretta organizzazione del trasporto delle persone disabili, che tengono conto delle diverse necessità e dei criteri di accesso al trasporto.

L’adattabilità si ritrova invece nel focus dedicato alle variabili di luogo in cui il servizio di trasporto viene svolto: la prassi, tenendo conto della diversità del territorio italiano, è infatti applicabile in qualsiasi contesto, poiché tiene conto dell’estensione (comunale, sovracomunale, provinciale), delle diverse condizioni morfologiche (ad esempio: territorio di pianura o di montagna) o del grado di antropizzazione (territorio urbano o periferia).

È possibile scaricare la UNI/PdR 144:2023 “Trasporto scolastico – Requisiti di qualità, sicurezza e sostenibilità del servizioQUI.

Tag articolo:

Insight correlati

Sicurezza

Notizie

Convegno – Fiera AMBIENTE LAVORO 2023: scopri i due convegni UNI

Doppio incontro organizzato da UNI dedicato alla gestione dei rifiuti ospedalieri e della gestione dell’amianto.

13 Settembre 2023

Energia e impianti

Meccanica e macchinari

Qualità e valutazione di conformità

Sicurezza

Notizie

Sicurezza macchine, energia, Industria 4.0, sicurezza ascensori e metrologia: ecco i corsi accreditati CNI

Scopri i prossimi corsi in programma proposti da UNITRAIN che danno origine a crediti formati riconosciuti dal CNI. Non mancare questo appuntamento di formazione nei mesi di settembre e ottobre.

12 Settembre 2023

Salute e benessere

Sicurezza

Notizie

Calzature da lavoro

Pubblicata la versione italiana della UNI EN ISO 20347:2022. La norma specifica i requisiti di base per le calzature da lavoro. Vediamo tutti i dettagli…

30 Agosto 2023

Energia e impianti

Sicurezza

Notizie

Tecnologie nucleari e rifiuti radioattivi

Pubblicata la nuova UNI 11918. La norma definisce i criteri principali e le linea guida per una corretta gestione dei rifiuti radioattivi. Vediamo tutti i dettagli…

24 Agosto 2023

Meccanica e macchinari

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Sicurezza

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di settembre

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!

21 Agosto 2023

Meccanica e macchinari

Trasporti

Notizie

Caravan e autocaravan: manutenzione e installazione di accessori e impianti

Per il futuro della UNI/PdR 20 siamo interessati alla tua opinione!...

1 Agosto 2023

Beni di consumo e materiali

Sicurezza

Notizie

Amianto: da oggi in consultazione pubblica nuova Prassi di Riferimento

Un nuovo progetto di Prassi entra in consultazione divisa in due parti: è possibile scaricare le bozze e inviare i propri commenti

27 Luglio 2023

Salute e benessere

Sicurezza

Notizie

Attrezzatura per alpinismo

Pubblicata la nuova UNI EN 17520 per un’arrampicata “sicura” in montagna. La norma definisce i requisiti di sicurezza dei cordini per assicurazione personale. Vediamo tutti i dettagli…

24 Luglio 2023