Notizie | 4 Settembre 2023

Valore del lavoro, diritti e sostenibilità

Dal 5 al 7 ottobre è in programma il convegno nazionale AGI. Ricco il programma di eventi, a cui parteciperà anche UNI.

In occasione del Convegno Nazionale AGI (Avvocati Giuslavoristi Italiani), dal 5 al 7 ottobre a Lucca è in programma un ricco programma di tavole rotonde, workshop, seminari e dibattiti sul tema del valore del lavoro, i diritti e la sostenibilità (vd. Programma).

L’argomento è senza dubbio tra i più scottanti e pone sfide significative a cui anche il mondo della normazione è chiamato a rispondere.
Il valore del lavoro, infatti, declinato in riferimento alla sostenibilità sociale ed economica, ma anche rispetto all’ambiente, alla governance e alla responsabilità sociale dell’impresa pone molti spunti di rilessione, anche in termini di processi aziendali.

E proprio in quest’ottica, nel pomeriggio di venerdì 6 ottobre al Teatro del Giglio si terrà il workshop “Il valore del lavoro e trasparenza organizzativa“, in cui si parlerà di certificazione di parità di genere, decreto trasparenza e whistleblowing. Tra i relatori, coordinati dall’avvocato Giuseppina Mortillaro, interverrà per UNI Elena Mocchio, Responsabile Innovazione e Sviluppo, per illustrare i lavori che il mondo della normazione ha sviluppato: un ambito che vede tuttora una vivace attività in corso.

Per informazioni:
AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani
Via Lentasio, 7 – 20122 Milano
Telefono +39 02 58305930
Fax +39 02 58326379
E-mail: segreteria@giuslavoristi.it

Tag articolo:

Insight correlati

Edilizia e costruzioni

Responsabilità sociale e inclusione

Notizie

Responsabilità sociale nel settore delle costruzioni

A 5 anni dalla sua pubblicazione, facciamo il punto sulla UNI/PdR 49.

26 Settembre 2023

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Un webinar sulla sostenibilità digitale

La UNI/PdR 147 è il primo documento sviluppato a livello europeo per la valutazione della Sostenibilità Digitale delle imprese nei processi di innovazione.

22 Settembre 2023

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Articoli

Giornata Mondiale Zero Emissioni

Per raggiungere l'obiettivo della neutralità climatica (o NetZero) ci vuole l'impegno di tutti. E anche gli strumenti giusti. La normazione? Fa la sua parte...

21 Settembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Notizie

Turismo e sport accessibili: un aggiornamento per la UNI/PdR 131

Inclusione e accessibilità sono battaglie di civiltà che hanno bisogno del contributo di tutti. Per questo una nuova versione della prassi di riferimento è ora in consultazione pubblica.

20 Settembre 2023

Energia e impianti

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di ottobre

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!

19 Settembre 2023

Beni di consumo e materiali

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

La moda del futuro

Sul nuovo numero di STANDARD affrontiamo un tema di grande rilevanza nazionale. L'industria del Tessile, della Moda e dell'Accessorio si trova dinanzi a una sfida epocale...

13 Settembre 2023

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Webinar – Sostenibilità digitale e la nuova Prassi di Riferimento

A due mesi dalla pubblicazione della UNI/PdR 147:2023, UNI organizza un webinar per conoscere a fondo la prassi

13 Settembre 2023

Servizi e professioni

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Sustainability Manager e Sustainability Practitioner

Il 26 ottobre al via l'edizione autunnale del corso executive per i professionisti della sostenibilità, realizzato dal ALTIS con la collaborazione di UNI.

12 Settembre 2023