
Notizie | 3 Luglio 2023
Webinar – Public Procurement e Criteri Ambientali Minimi
Il 5 luglio si tiene un webinar organizzato da ITACA, Accredia e UNI in collaborazione con ASSOTIC e Conforma, dedicato alle Stazioni Appaltanti.
Il 1° luglio è entrato in vigore il nuovo Codice degli Appalti.
In esso viene ribadita la centralità dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) e sono previste una serie di norme che valorizzano ulteriormente tale strumento, affidando ai Responsabili Unici di Progetto (RUP) la possibilità di attribuirgli un ruolo premiante nei casi in cui i prodotti o servizi siano conformi a quei criteri stessi.
Alla luce di queste nuove regole, ITACA – in collaborazione con Accredia e UNI, e con il supporto di Conforma e ASSOTIC (Associazione Italiana degli Organismi per la Valutazione della Conformità) – organizza il webinar:
Public Procurement e Criteri Ambientali Minimi
Mercoledì 5 luglio 2023 – H. 10.30 – 13.00
(Programma)
L’evento, che si tiene online su piattaforma Zoom, fornisce l’opportunità di approfondire, anche attraverso l’analisi di casi concreti, il contributo che la normazione tecnica, l’accreditamento e le valutazioni di conformità di organismi e laboratori possono fornire ai RUP affinché il richiamo dei CAM nei bandi pubblici sia fatto in modo da dare piena e legittima applicazione al nuovo quadro normativo.
Per UNI interverrà Viviana Buscemi, Technical Project Manager, che affronterà il tema de “La normazione al servizio dei CAM nel Codice Appalti“.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione obbligatoria al seguente link: https://zoom.us/webinar/register/WN_g8Ms3DvUTQm07ymRyd68ug
L’evento – dedicato alle Stazioni Appaltanti – rimarrà disponibile online sul sito di ITACA fino al 10 luglio 2023.
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione che concorrerà al raggiungimento dei requisiti previsti dal nuovo criterio di qualificazione.
Tag articolo:
Insight correlati

Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Sicurezza
Prove di resistenza al fuoco
Pubblicata la versione italiana della UNI EN 1366 parte 11. La norma specifica il metodo per valutare le prestazioni dei sistemi di protezione per il sistema di cavi elettrici. Vediamo tutti i dettagli…
27 Settembre 2023

Edilizia e costruzioni
Responsabilità sociale e inclusione
Responsabilità sociale nel settore delle costruzioni
A 5 anni dalla sua pubblicazione, facciamo il punto sulla UNI/PdR 49.
26 Settembre 2023

Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Un webinar sulla sostenibilità digitale
La UNI/PdR 147 è il primo documento sviluppato a livello europeo per la valutazione della Sostenibilità Digitale delle imprese nei processi di innovazione.
22 Settembre 2023

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Due progetti sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale
Pavimentazione e finiture in legno. Due progetti in inchiesta pubblica finale con scadenza 17 novembre. Attendiamo i vostri commenti.
21 Settembre 2023

Edilizia e costruzioni
Cantieri sostenibili: al via i lavori per una Prassi di Riferimento
Partono il 2 ottobre i lavori per una nuova prassi di riferimento dedicata alla sostenibilità in edilizia.
21 Settembre 2023

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Giornata Mondiale Zero Emissioni
Per raggiungere l'obiettivo della neutralità climatica (o NetZero) ci vuole l'impegno di tutti. E anche gli strumenti giusti. La normazione? Fa la sua parte...
21 Settembre 2023

Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
I corsi top UNITRAIN del mese di ottobre
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!
19 Settembre 2023

Beni di consumo e materiali
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
La moda del futuro
Sul nuovo numero di STANDARD affrontiamo un tema di grande rilevanza nazionale. L'industria del Tessile, della Moda e dell'Accessorio si trova dinanzi a una sfida epocale...
13 Settembre 2023