Notizie | 27 Luglio 2023

Amianto: da oggi in consultazione pubblica nuova Prassi di Riferimento

Un nuovo progetto di Prassi entra in consultazione divisa in due parti: è possibile scaricare le bozze e inviare i propri commenti

È in dirittura d’arrivo una nuova Prassi di Riferimento dedicata ai materiali contenenti amianto: il progetto, elaborato da UNI con Sportello Amianto, entra oggi in consultazione pubblica, mettendo a disposizione degli utenti la bozza di progetto per la consultazione e l’invio di eventuali commenti.

La prassi sarà strutturata in due parti:

  • Parte 1 – Valutazione dello stato di conservazione delle coperture e tamponamenti contenenti amianto in matrice cementizia: il documento sarà in grado di definire il potenziale degrado delle coperture e dei tamponamenti in lastre di cemento amianto (C/A) o la loro attitudine al rilascio di fibre, necessari per effettuare la valutazione dello stato di conservazione relativamente alle coperture e ai tamponamenti afferenti al patrimonio immobiliare da effettuarsi a cura del soggetto titolato per l’immobile in esame, per la definizione delle azioni da intraprendere (monitoraggio e/o bonifica). Qui la bozza.
  • Parte 2 – Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità del Responsabile del rischio amianto: questa seconda parte si concentra invece sulla figura professionale dedita al rischio amianto, delineando competenze, compiti e abilità, tenendo conto del Quadro Nazionale delle Qualificazioni (QNQ). Qui la bozza.

La consultazione pubblica della prassi termina il 28 agosto 2023: entro questa data è possibile consultare i documenti e inviare i propri commenti a normazione@uni.com tramite il form disponibile QUI.

Tag articolo:

Notizie correlate

Qualità e valutazione di conformità

Sicurezza

Notizie

Tecniche e metodi per la gestione del rischio industriale

Scopri come applicare gli strumenti e le metodologie della UNI CEI EN IEC 31010 per gestire efficacemente il rischio industriale. Un percorso formativo dalla teoria alla pratica, disponibile in aula virtuale il 17 e 19 dicembre 2024

10 Dicembre 2024

Salute e benessere

Sicurezza

Notizie

Sport invernali più sicuri: arriva la norma per le maschere protettive

Pubblicata anche in lingua italiana la norma UNI EN ISO 18527 parte 1. Il documento è pensato per proteggere gli occhi dalle radiazioni ultraviolette e solari mentre si pratica lo sci o lo snowboard. Vediamo tutti i dettagli…

9 Dicembre 2024

Agroalimentare

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Energia e impianti

Servizi e professioni

Sicurezza

Notizie

Otto progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – dicembre 2024

Sono 8 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 9 al 23 dicembre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: agroalimentare, sistemi energetici urbani intelligenti, contrasto del bullismo e il cyberbullismo, scale di appoggio portatili, audit e certificazione dei sistemi di gestione delle organizzazioni di istruzione e impianti nucleari.

9 Dicembre 2024

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Meccanica e macchinari

Salute e benessere

Servizi e professioni

Notizie

Otto progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – dicembre 2024

Sono 8 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 3 al 17 dicembre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: ceramiche fini, accessibilità al patrimonio culturale, oli essenziali, infrastrutture del gas, ingranaggi cilindrici, filettature metriche, l’uso della RFID per le biblioteche e gestione dei progetti, programmi e portfolio.

3 Dicembre 2024

Sicurezza

Notizie

Lo Sportello Amianto Nazionale e UNI presentano l’Accademia Nazionale di Formazione per l’Amianto

Un’iniziativa di eccellenza per la tutela della salute pubblica e la gestione del rischio amianto. Al via percorsi formativi specialistici, per un'istruzione di qualità.

2 Dicembre 2024

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Beni di consumo e materiali

Qualità e valutazione di conformità

Notizie

Nove progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – dicembre 2024

Sono 9 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 23 novembre al 7 dicembre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: metalli non ferrosi, governance delle organizzazioni e ambiente.

23 Novembre 2024

Sicurezza

Notizie

Ambienti di lavoro confinati: valutazione dei rischi e misure di sicurezza

Nuove linee guida per la sicurezza con la UNI 11958 per valutare e prevenire i rischi negli spazi confinati. Vediamo tutti i dettagli …

19 Novembre 2024

Sicurezza

Notizie

Salute e sicurezza sul lavoro: pubblicata la UNI ISO 45004

Come valutare le prestazioni di un sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro? Ora le organizzazioni hanno un utile strumento...

14 Novembre 2024