Notizie | 7 Febbraio 2023

Articoli per puericultura

La sicurezza e la protezione dei bimbi dentro e fuori casa deve essere sempre una priorità. E per la normazione lo è. Da sempre!

In dettaglio la parte 1 specifica i requisiti minimi di sicurezza e i metodi di prova per nastri o assiemi in tessuto atti a trattenere bambini dalla nascita fino a 48 mesi di età.

Questi prodotti sono provvisti di una redinella da utilizzare quando il bambino cammina e/o con nastri separabili per l’utilizzo in articoli di puericultura che sono dotati di specifici punti di ancoraggio.

La norma non copre zainetti con una redinella (che sono coperti dalla UNI EN 13210-2) e non si applica nei seguenti casi:

  1. sistemi di ritenuta permanentemente fissati come parte integrante di un articolo di puericultura;
  2. sistemi di ritenuta progettati per bambini con esigenze speciali;
  3. sistemi di ritenuta per utilizzo in veicoli a motore.

Se il prodotto ha ulteriori funzionalità si dovrebbe in ogni caso fare riferimento alle relative norme europee.

All’interno della norma troviamo i seguenti riferimenti normativi:

  1. EN 71-1 Safety of toys – Part 1: Mechanical and physical properties;
  2. EN 71-3 Safety of toys – Part 3: Migration of certain elements.

Passiamo alla parte 2 che specifica i requisiti minimi di sicurezza e i metodi di prova per sistemi di ritenuta per bambini che includono zainetti e/o giocattoli con una redinella per ritenere i bambini quando camminano, per l’uso con bambini da quando sono in grado di camminare autonomamente fino a 48 mesi di età.

Anche in questo caso se il prodotto ha ulteriori funzionalità non coperte dalla norma, si possono consultare le pertinenti norme europee.

In aggiunta ai riferimenti normativi presenti nella parte 1, questa parte 2 cita anche la EN 71-2 Safety of toys – Pari 2: Flammability.

Entrambe le norme definisco il termine imbracatura quale sistema di ritenuta progettato per adattarsi al busto del bambino, comprendente una cinghia o un assieme in tessuto o una combinazione di entrambi, che include uno (dei) punto(i) di attacco per una redinella e/o cinghie di fissaggio.

Informazioni per l’acquisto

UNI EN 13210-1:2021 “Articoli per puericultura – Parte 1: Sistemi di ritenuta e redinelle per bambini – Requisiti di sicurezza e metodi di prova
Formato cartaceo: Euro 90,00 + iva (in lingua italiana) – Euro 85,00 + iva (in lingua inglese)
Formato PDF: Euro 85,00 + iva (in lingua italiana) – Euro 65,00 + iva (in lingua inglese)

UNI EN 13210-2:2021 “Articoli per puericultura – Parte 2: Sistemi di ritenuta per bambini che includono zainetti con redinelle – Requisiti di sicurezza e metodi di prova
Formato cartaceo: Euro 65,00 + iva (in lingua italiana) – Euro 60,00 + iva (in lingua inglese)
Formato PDF: Euro 60,00 + iva (in lingua italiana) – Euro 40,00 + iva (in lingua inglese)

Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi. L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!

Clienti e Soci
Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì)
Email: vendite@uni.com

Tag articolo:

Insight correlati

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Notizie

Due progetti sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale

Pavimentazione e finiture in legno. Due progetti in inchiesta pubblica finale con scadenza 17 novembre. Attendiamo i vostri commenti.

21 Settembre 2023

Beni di consumo e materiali

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

La moda del futuro

Sul nuovo numero di STANDARD affrontiamo un tema di grande rilevanza nazionale. L'industria del Tessile, della Moda e dell'Accessorio si trova dinanzi a una sfida epocale...

13 Settembre 2023

Sicurezza

Notizie

Convegno – Fiera AMBIENTE LAVORO 2023: scopri i due convegni UNI

Doppio incontro organizzato da UNI dedicato alla gestione dei rifiuti ospedalieri e della gestione dell’amianto.

13 Settembre 2023

Energia e impianti

Meccanica e macchinari

Qualità e valutazione di conformità

Sicurezza

Notizie

Sicurezza macchine, energia, Industria 4.0, sicurezza ascensori e metrologia: ecco i corsi accreditati CNI

Scopri i prossimi corsi in programma proposti da UNITRAIN che danno origine a crediti formati riconosciuti dal CNI. Non mancare questo appuntamento di formazione nei mesi di settembre e ottobre.

12 Settembre 2023

Beni di consumo e materiali

Notizie

Evento – Smalti porcellanati: partecipa al Convegno Annuale CISP il prossimo ottobre

Partecipa e segui il nostro intervento durante il convegno sugli smalti porcellanati

7 Settembre 2023

Salute e benessere

Sicurezza

Notizie

Calzature da lavoro

Pubblicata la versione italiana della UNI EN ISO 20347:2022. La norma specifica i requisiti di base per le calzature da lavoro. Vediamo tutti i dettagli…

30 Agosto 2023

Energia e impianti

Sicurezza

Notizie

Tecnologie nucleari e rifiuti radioattivi

Pubblicata la nuova UNI 11918. La norma definisce i criteri principali e le linea guida per una corretta gestione dei rifiuti radioattivi. Vediamo tutti i dettagli…

24 Agosto 2023

Meccanica e macchinari

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Sicurezza

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di settembre

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!

21 Agosto 2023