Notizie | 20 Dicembre 2023

Cabine modulari insonorizzate: pubblicata la nuova prassi

Un nuovo strumento a disposizione per le imprese che lavorano nell’ambito dell’acustica

Dopo un lungo lavoro congiunto tra UNI e Fondazione Luigi Tronci, viene pubblicata oggi la nuova UNI/PdR 154:2023Cabine modulari insonorizzate con prestazioni acustiche certificate in opera – Linee guida per la progettazione, produzione e installazione”.

Il documento si presenta come un utile strumento per definire i requisiti minimi per la progettazione, la produzione e l’installazione di cabine modulari insonorizzate con prestazioni acustiche certificate in opera e misurabili secondo le modalità indicate, al fine di garantire un prodotto con ottime caratteristiche di prestazioni acustiche, sicurezza e durabilità previste dal produttore.

L’obiettivo è infatti quello creare uno standard per la caratterizzazione acustica di cabine modulari insonorizzate, indirizzando il documento in primis ai produttori e alle imprese che lavorano nell’ambito dell’acustica, ma con lo scopo finale di fornire ai consumatori prodotti e servizi di qualità: le linee guida possono essere infatti applicate alle cabine insonorizzate installate all’interno di edifici residenziali, alberghi, ospedali, ma anche uffici, strutture polifunzionali, strutture scolastiche, strutture sportive, strutture turistiche e strutture industriali.

La metodologia indicata all’interno della UNI/PdR 154:2023 si basa sui contenuti di altre norme preesistenti, come la come la norma UNI EN ISO 16283-1:2018 (utilizzo di misurazioni della pressione sonora) e la norma UNI ISO 15186-2:2010 (utilizzo di misurazioni dell’intensità sonora).

La UNI EN ISO 11957:2009 rimane la norma di riferimento per le cabine insonorizzate destinate esclusivamente alla protezione dei lavoratori.

La prassi è scaricabile gratuitamente da QUI.

Tag articolo:

Notizie correlate

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Notizie

Undici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 25 luglio 2025

Sono 11 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dall’11 al 25 luglio) all’IPP. Gli argomenti trattati riguardano: controllo delle frodi, città sostenibili, CIMM- Community Infrastructure Maturity Model, sistemi informativi per edifici, infrastruttura intelligente della comunità, riduzione rischio catastrofi, prestazioni manageriali, figure professionali dell’esperto in pilates e del formatore di management, biocarburanti e adesivi.

11 Luglio 2025

Qualità e valutazione di conformità

Servizi e professioni

Articoli

Per una visione integrata dell’innovazione come bene comune: pubblicata in italiano la UNI EN ISO 56000

Conosciamo meglio questa norma attraverso un'intervista congiunta a Rosa Anna Favorito e Piergiuseppe Cassone.

9 Luglio 2025

Servizi e professioni

Notizie

Corso – La forza del linguaggio: quanto “pesano” le parole?

È online il nuovo corso e-learning di UNITRAIN! Impara a comunicare in modo chiaro ed efficace. Scopri le strategie per rendere i tuoi messaggi semplici e diretti.

2 Luglio 2025

Servizi e professioni

Notizie

Le sfide dell’avvocatura e il ruolo della normazione

Si è svolta lo scorso 27 giugno la manifestazione "Milano Law & Run 2025" promossa da Cassa Forense e dal Consiglio Nazionale Forense. E anche UNI era presente.

30 Giugno 2025

Beni di consumo e materiali

Salute e benessere

Servizi e professioni

Sicurezza

Notizie

Otto progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 11 luglio 2025

Sono 8 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 27 giugno all’11 luglio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: manifestazioni fieristiche, piastre in lega di alluminio, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, carta d’archivio e mobili per ufficio.

27 Giugno 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Servizi e professioni

Notizie

La finanza sostenibile a servizio della sostenibilità

I lavori per la futura ISO 32212, rivolta agli istituti finanziari, promettono di dare una svolta alle politiche "net zero".

25 Giugno 2025

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Qualità e valutazione di conformità

Servizi e professioni

Sicurezza

Notizie

Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 4 luglio 2025

Sono 20 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 20 giugno al 4 luglio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: infrastrutture critiche, bombole o tubi per gas, materie plastiche, segnaletica di sicurezza, installatore di scale, documenti sensibili, motori lineari, forni per la cottura di cibi, impianti per la climatizzazione e massetti per pavimentazioni.

20 Giugno 2025

Servizi e professioni

Notizie

Milano Law & Run: l’avvocatura corre verso il futuro

L'iniziativa di Cassa Forense e CNF, con il patrocinio di UNI, per porre l'attenzione su sfide e opportunità della professione.

19 Giugno 2025