
Notizie | 30 Giugno 2023
Convegno – Presentazione Bando Regione Lombardia “Verso la certificazione della parità di genere”
Un evento per presentare le agevolazioni messe a disposizione dalla Regione Lombardia per chi adotta la UNI PdR 125:2022
Mettere in atto iniziative per la parità di genere nella propria impresa fa la differenza: non solo per le persone, che potranno vivere un luogo di lavoro inclusivo e più sano, ma anche per l’azienda stessa, che potrà godere di vantaggi effettivi e performance migliori.
E in Lombardia il nuovo bando regionale consentirà a tutte quelle imprese che decidono di adottare un sistema di gestione per la parità di genere di avere a disposizione contributi a fondo perduto.
Elena Mocchio, Responsabile Innovazione e Sviluppo UNI, continua con il ciclo di incontri dedicati alla parità di genere: sarà presente al prossimo convegno dedicato proprio al nuovo bando della Regione Lombardia, illustrando i dettagli e l’applicazione della UNI/PdR 125:2022.
In azienda la parità di genere fa la differenza
Presentazione del bando di Regione Lombardia
“Verso la certificazione della Parità di genere”
Martedì 04 luglio 2023
Ore 15:00-17:00
Piazza Cambiaghi 9, Monza
(Programma)
(Card)
L’evento, organizzato da Regione Lombardia, Camera di commercio Monza Brianza Lodi, Unioncamere Lombardia, sarà un’utile opportunità per approfondire le applicazioni della prassi, nonché i beneficiari e i criteri di partecipazione al bando regionale.
Per registrarsi all’evento: https://registration.digivents.net/UserForm.aspx?CodEvento=672095&IdForm=2971&UK=
Tag articolo:
Insight correlati

Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Turismo e sport accessibili: un aggiornamento per la UNI/PdR 131
Inclusione e accessibilità sono battaglie di civiltà che hanno bisogno del contributo di tutti. Per questo una nuova versione della prassi di riferimento è ora in consultazione pubblica.
20 Settembre 2023

Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
I corsi top UNITRAIN del mese di ottobre
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!
19 Settembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Valore del lavoro, diritti e sostenibilità
Dal 5 al 7 ottobre è in programma il convegno nazionale AGI. Ricco il programma di eventi, a cui parteciperà anche UNI.
4 Settembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione
Sondaggio – Parità di genere nei luoghi di lavoro: a che punto siamo?
Partecipa ora al sondaggio promosso da HERconomy per indagare sulla presenza femminile nelle imprese italiane.
4 Settembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione
Evento – Verso la certificazione della parità di genere
Il 6 settembre l'evento finale di presentazione del bando di Regione Lombardia.
4 Settembre 2023

Meccanica e macchinari
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Sicurezza
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
I corsi top UNITRAIN del mese di settembre
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!
21 Agosto 2023

Responsabilità sociale e inclusione
Guida alla responsabilità sociale: che c’è di nuovo?
La responsabilità sociale e le sue applicazioni restano un tema forte per la normazione e in particolare per quella nazionale. Ecco perché grazie alla commissione Responsabilità sociale delle organizzazioni è stata trasformata in norma la UNI/PdR18:2016. Scopri tutti i dettagli…
4 Agosto 2023

Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
UNITRAIN propone la formazione “personalizzata”
Un corso su misura per la tua azienda? Ma certo! UNITRAIN studia insieme alle aziende i corsi “cuciti” sulle reali esigenze delle organizzazioni.
19 Luglio 2023