
Notizie | 16 Febbraio 2023
Gli adempimenti per le macchine e gli impianti già in servizio
Scopri il corso dedicato alla sicurezza delle macchine proposto da UNITRAIN in calendario per il prossimo 22 febbraio.
La disciplina in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavori è contenuta nel D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro), così come modificato dal D.Lgs. 106/2009, e si applica a tutti i settori di attività, privati e pubblici, nonché a tutte le tipologie di rischio.
Il Testo Unico prescrive che il datore di lavoro metta a disposizione dei lavoratori macchine conformi alle direttive comunitarie applicabili. Il datore di lavoro è ritenuto responsabile dell’utilizzo di macchine non conformi, anche nel caso di marcatura CE, in presenza di vizi “evidenti ed immediatamente percepibili” (i cosiddetti “vizi palesi”). Inoltre il datore di lavoro ha anche il compito di aggiornare le misure di sicurezza delle macchine in relazione all’evoluzione dello stato dell’arte in materia. Infine, è obbligo del datore di lavoro informare e formare i lavoratori sui compiti loro assegnati, in particolare per quanto riguarda l’utilizzo sicuro delle attrezzature di lavoro. Oltre al D.Lgs. 81/2008, anche il recepimento italiano della direttiva macchine (D.Lgs. 17/2010), ha regolamentato alcuni aspetti relativi alle macchine già in servizio, con particolare riferimento agli obblighi di marcatura CE delle macchine (e quindi anche degli insiemi di macchine) in caso di interventi di modifica. È fondamentale quindi conoscere quali sono le regolamentazioni concernenti le macchine già in servizio, sia per gli utilizzatori (ovvero i datori di lavoro), sia per tutti i soggetti che eseguono interventi di modifica, per uso proprio o per terzi. Proprio a questo proposito il corso “Gli adempimenti per le macchine e gli impianti già in servizio” – in programma per il prossimo 22 febbraio – si prefigge di fornire una conoscenza sui principali requisiti di sicurezza richiesti per le macchine già in servizio, secondo le disposizioni legislative applicabili.
I principali destinatari di questo percorso formativo sono gli addetti alla sicurezza e personale tecnico di utilizzatori di macchine.
Non attendere oltre, iscriviti al corso ed intra nel mondo UNITRAIN!
CLICCA QUI per entrare in UNISTORE e accedi ai dettagli di tutti i corsi.
Per maggiori informazioni:
Via Sannio, 2 – 20137 Milano
tel. 02 70024379 oppure 02 70024228
Email: unitrain@uni.com
PEC: formazione.uni@pec.it
Tag articolo:
Insight correlati

Agroalimentare
Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Sicurezza
Sei progetti sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale
Oli e grassi vegetali e animali, sistemi protettivi antincendio, sistemi di misurazione del gas e cappe per la manipolazione di sostanze chimiche. Sei progetti in IPF con scadenza 24 luglio. Attendiamo i vostri commenti.
30 Maggio 2023

Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Meccanica e macchinari
Sicurezza
Cinque progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare
Sono 5 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 26 maggio al 9 giugno) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: ascensori, rivetti tubolari, massetti galleggianti.
26 Maggio 2023

Sicurezza
Trasporti
Trasporto scolastico: pubblicata la nuova prassi di riferimento
La UNI/PdR 144:2023 disponibile da oggi offre linee guida per la progettazione del servizio di trasporto scolastico
25 Maggio 2023

Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Sicurezza
Cybersecurity e protezione della privacy
Parliamo di protezione dei dati e della privacy grazie al nuovo recepimento della norma EN ISO/IEC 27002.
22 Maggio 2023

Energia e impianti
Sicurezza
Due progetti entrano in inchiesta pubblica preliminare
Sono 2 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 20 maggio al 3 giugno) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: reti di distribuzione del gas naturale e ventilazione negli edifici.
22 Maggio 2023

Meccanica e macchinari
Servizi e professioni
Sul ruolo e l’importanza della normazione nella metrologia
Per celebrare il World Metrology Day 2023, UNI ricorda il fondamentale ruolo di INRIM all'interno dell'Infrastruttura per la Qualità Italia che unisce la normazione, la metrologia, l'accreditamento e la valutazione della conformità. Leggi l'approfondimento dedicato!
20 Maggio 2023

Servizi e professioni
Sicurezza
Gestione del rischio legale
Parliamo di gestione del rischio e nello specifico di quello legale che ogni organizzazione affronta per tenere il passo con i cambiamenti e le nuove attività....
16 Maggio 2023

Servizi e professioni
Sicurezza
Attività professionali non regolamentate: addetto specializzato in amianto
Come censire i materiali contenenti amianto? La nuova UNI 11903 identifica una figura professionale dedicata proprio a questo.
12 Maggio 2023