Notizie | 14 Aprile 2023

Il nuovo approccio ai sistemi di gestione ambientale

Scopri il corso UNITRAIN del 21 aprile incentrato sull’implementazione della UNI EN ISO 14001.

Quante volte abbiamo sentito parlare di protezione dell’ambiente, prevenzione dell’inquinamento, riduzione del consumo di energia e di risorse … sono tutti elementi alla base di un sistema di gestione ambientale. Infatti, affrontare queste tematiche in modo sistemico può rappresentare la chiave del successo di ogni organizzazione. Ed è proprio quello che si prefigge un corretto sistema di gestione ambientale SGA che rappresenta uno strumento utile alle organizzazioni di qualsiasi entità e dimensione di gestire in modo sostenibile i propri processi.

La norma UNI EN ISO 14001:2015 introduce delle modifiche sostanziali ai Sistemi di Gestione Ambientale (SGA) che si basavano su una struttura immutata dal 1996. Questo documento facilita l’integrazione con tutti gli altri sistemi di gestione aziendale e spinge l’ambiente tra gli elementi strategici e di business di ogni organizzazione intenzionata ad applicare l’ampio concetto di sostenibilità. I nuovi requisiti portano anche ad allargare lo sguardo dell’organizzazione all’intera filiera produttiva e al ciclo di vita dei propri prodotti. Tutto questo attraverso l’esperienza diretta di chi ha fattivamente partecipato alla stesura della UNI EN ISO 14001:2015.

Il corso proposto da UNITRAIN “UNI EN ISO 14001:2015 – Il nuovo approccio ai sistemi di gestione ambientale” in programma da remoto per il giorno 21 aprile ha lo scopo di far comprendere come è mutato l’approccio del nuovo standard verso la gestione ambientale. Nel corso della formazione verranno inoltre analizzati in dettaglio i singoli requisiti della norma, con l’obiettivo di facilitare l’adeguamento del proprio SGA ai nuovi requisiti o di rendere il più semplice possibile lo sviluppo di un nuovo SGA per ogni organizzazione.

I destinatari del corso sono le organizzazioni e i consulenti che hanno già implementato un SGA in accordo alla UNI EN ISO 14001:2004 oltre a quelle che si avvicinano per la prima volta ai SGA.

Non attendere oltre, iscriviti al corso ed intra nel mondo UNITRAIN!

CLICCA QUI per entrare in UNISTORE e accedi ai dettagli di tutti i corsi.

Per maggiori informazioni:

Via Sannio, 2 – 20137 Milano
tel. 02 70024379 oppure 02 70024228
Email: unitrain@uni.com
PEC: formazione.uni@pec.it

Tag articolo:

Insight correlati

Energia e impianti

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Salute e benessere

Servizi e professioni

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di giugno

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!

30 Maggio 2023

Edilizia e costruzioni

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Sostenibilità ambientale delle costruzioni: un aggiornamento per la UNI/PdR 13

Frutto della collaborazione tra UNI e ITACA, la UNI/PdR 13 fornisce indicazioni sul livello di sostenibilità ambientale di un edificio. La versione aggiornata del documento è in consultazione pubblica, aperta ai vostri commenti.

25 Maggio 2023

Qualità e valutazione di conformità

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Workshop CEN – Norme per un mercato unico

Il punto sulla Task force partita nel 2021 per velocizzare i processi di adozione delle norme tecniche

22 Maggio 2023

Servizi e professioni

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Evento – UNI al Green Fleet Day 2023

Si parla di flotte aziendali e normazione nel prossimo Convegno di Igiene Ambientale 2023 il prossimo 30 maggio

22 Maggio 2023

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Esperto di impronta climatica di prodotto

Scopri il corso UNITRAIN del 30 e 31 maggio che tratta la Carbon footprint di prodotto CFP.

17 Maggio 2023

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Evento – C’è anche UNI nel NbS Italy Hub

Il primo Hub italiano dedicato alle Nature-based Solutions organizza l’incontro di apertura dei lavori a Roma con la partecipazione di UNI

17 Maggio 2023

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Emissioni inquinanti

Quattro appuntamenti per la Conferenza Emissioni 2023

11 Maggio 2023

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Rendiconto di Sostenibilità 2022: l’UNI di oggi (e di domani)

Approvato dall'Assemblea dei Soci lo scorso 19 aprile, il Rendiconto di Sostenibilità 2022 fotografa le attività dell'Ente e ne delinea le linee di sviluppo....

10 Maggio 2023