
Notizie | 14 Aprile 2023
Il nuovo approccio ai sistemi di gestione ambientale
Scopri il corso UNITRAIN del 21 aprile incentrato sull’implementazione della UNI EN ISO 14001.
Quante volte abbiamo sentito parlare di protezione dell’ambiente, prevenzione dell’inquinamento, riduzione del consumo di energia e di risorse … sono tutti elementi alla base di un sistema di gestione ambientale. Infatti, affrontare queste tematiche in modo sistemico può rappresentare la chiave del successo di ogni organizzazione. Ed è proprio quello che si prefigge un corretto sistema di gestione ambientale SGA che rappresenta uno strumento utile alle organizzazioni di qualsiasi entità e dimensione di gestire in modo sostenibile i propri processi.
La norma UNI EN ISO 14001:2015 introduce delle modifiche sostanziali ai Sistemi di Gestione Ambientale (SGA) che si basavano su una struttura immutata dal 1996. Questo documento facilita l’integrazione con tutti gli altri sistemi di gestione aziendale e spinge l’ambiente tra gli elementi strategici e di business di ogni organizzazione intenzionata ad applicare l’ampio concetto di sostenibilità. I nuovi requisiti portano anche ad allargare lo sguardo dell’organizzazione all’intera filiera produttiva e al ciclo di vita dei propri prodotti. Tutto questo attraverso l’esperienza diretta di chi ha fattivamente partecipato alla stesura della UNI EN ISO 14001:2015.
Il corso proposto da UNITRAIN “UNI EN ISO 14001:2015 – Il nuovo approccio ai sistemi di gestione ambientale” in programma da remoto per il giorno 21 aprile ha lo scopo di far comprendere come è mutato l’approccio del nuovo standard verso la gestione ambientale. Nel corso della formazione verranno inoltre analizzati in dettaglio i singoli requisiti della norma, con l’obiettivo di facilitare l’adeguamento del proprio SGA ai nuovi requisiti o di rendere il più semplice possibile lo sviluppo di un nuovo SGA per ogni organizzazione.
I destinatari del corso sono le organizzazioni e i consulenti che hanno già implementato un SGA in accordo alla UNI EN ISO 14001:2004 oltre a quelle che si avvicinano per la prima volta ai SGA.
Non attendere oltre, iscriviti al corso ed intra nel mondo UNITRAIN!
CLICCA QUI per entrare in UNISTORE e accedi ai dettagli di tutti i corsi.
Per maggiori informazioni:
Via Sannio, 2 – 20137 Milano
tel. 02 70024379 oppure 02 70024228
Email: unitrain@uni.com
PEC: formazione.uni@pec.it
Tag articolo:
Insight correlati

Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Un webinar sulla sostenibilità digitale
La UNI/PdR 147 è il primo documento sviluppato a livello europeo per la valutazione della Sostenibilità Digitale delle imprese nei processi di innovazione.
22 Settembre 2023

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Giornata Mondiale Zero Emissioni
Per raggiungere l'obiettivo della neutralità climatica (o NetZero) ci vuole l'impegno di tutti. E anche gli strumenti giusti. La normazione? Fa la sua parte...
21 Settembre 2023

Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
I corsi top UNITRAIN del mese di ottobre
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!
19 Settembre 2023

Beni di consumo e materiali
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
La moda del futuro
Sul nuovo numero di STANDARD affrontiamo un tema di grande rilevanza nazionale. L'industria del Tessile, della Moda e dell'Accessorio si trova dinanzi a una sfida epocale...
13 Settembre 2023

Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Webinar – Sostenibilità digitale e la nuova Prassi di Riferimento
A due mesi dalla pubblicazione della UNI/PdR 147:2023, UNI organizza un webinar per conoscere a fondo la prassi
13 Settembre 2023

Servizi e professioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Sustainability Manager e Sustainability Practitioner
Il 26 ottobre al via l'edizione autunnale del corso executive per i professionisti della sostenibilità, realizzato dal ALTIS con la collaborazione di UNI.
12 Settembre 2023

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Convegno – Transizione green e imprese
In un convegno organizzato da AICQ Triveneta il 29 settembre si parlerà (anche) di professioni per la gestione sostenibile.
7 Settembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Valore del lavoro, diritti e sostenibilità
Dal 5 al 7 ottobre è in programma il convegno nazionale AGI. Ricco il programma di eventi, a cui parteciperà anche UNI.
4 Settembre 2023