Notizie | 11 Ottobre 2023

Corso UNITRAIN – Indirizzi applicativi sulla responsabilità sociale

Scopri il corso UNITRAIN – da remoto – del prossimo 23 ottobre che tratta l’interpretazione e la successiva applicazione della UNI EN ISO 26000 alla luce della nuova norma UNI 11919 parte 1 che rappresenta l’evoluzione di una parte della nota UNI/PdR 18.

La sfida odierna aperta a tutte le organizzazioni è quella di riuscire a costruire un nuovo modello di sviluppo sostenibile che sia in grado di gestire gli impatti di una crescita economica duratura. A questo proposito scende in campo la normazione proponendo documenti a pieno sostegno di questo importante processo evolutivo.

Il centro di formazione UNI mette a disposizione – da remoto – il corso “UNI EN ISO 26000:2020 e UNI/PdR 18:2016 Indirizzi applicativi sulla responsabilità sociale” in programma per il prossimo 23 ottobre.

Questo corso ispirato dalla UNI/PdR 18 e dalla sua trasformazione – oggi troviamo disponibile la prima parte (UNI 11919 parte 1) di tre norme nate proprio dalla prassi – si propone di offrire una interpretazione della UNI EN ISO 26000 e una successiva applicazione che si presta ad essere adottata da qualsiasi organizzazione, indipendentemente da dimensioni, collocazione territoriale e/o complessità organizzativa. La UNI EN ISO 26000 offre prospettive di esigenze operative, secondo un modello di economia sostenibile.

Il percorso formativo fornisce strumenti e indirizzi applicativi utili a interpretare la UNI EN ISO 26000:2020; presentare l’evoluzione della UNI/PdR 18:2016, con relative linee guida ed elementi a supporto; ragionare sulla possibile integrazione con metodologie proprie dei sistemi di gestione e dei modelli organizzativi e gestionali, con particolare attenzione per quelli dedicati alla salute e sicurezza sul lavoro. I destinatari del corso sono tipicamente:

  1. Dirigenti della Pubblica Amministrazione e policy maker;
  2. Dirigenti di ONG e di parti economiche e sociali;
  3. Responsabili e consulenti dei sistemi di gestione aziendali:
  4. Responsabili del servizio di prevenzione e protezione;
  5. Esperti, studiosi e consulenti in materia di responsabilità sociale e sostenibilità.

Non attendere oltre, iscriviti al corso ed entra nel mondo UNITRAIN!

CLICCA QUI per entrare in UNISTORE e accedi ai dettagli di tutti i corsi.

Per maggiori informazioni:

Via Sannio, 2 – 20137 Milano

tel. 02 70024379 oppure 02 70024228

Email: unitrain@uni.com

PEC: formazione.uni@pec.it

Tag articolo:

Notizie correlate

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Continuità operativa: definita la figura professionale specifica

Pubblicata anche in inglese la UNI 11866. La norma tratta le figure professionali operanti nell'ambito della continuità operativa. Vediamo tutti i dettagli…

29 Novembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione

Notizie

Perché il 25 novembre duri tutto l’anno

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, confermiamo l’impegno che da sempre ci contraddistingue.

25 Novembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione

Notizie

European Equal Pay Day – Un passo alla volta verso la parità

In occasione della Giornata Europea per la parità retributiva, una riflessione sui traguardi, gli strumenti e i percorsi da intraprendere in tema di “gender equality”.

15 Novembre 2023

Agroalimentare

Energia e impianti

Meccanica e macchinari

Responsabilità sociale e inclusione

Notizie

Corsi UNITRAIN: le novità di fine anno

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!

13 Novembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Notizie

La “nuova accessibilità” per il turismo e lo sport

Pubblicata la nuova edizione della prassi di riferimento UNI/PdR 131, in conformità con i principi e le tecniche del design for all.

9 Novembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione

Notizie

Convegno – Inclusione, disabilità e normazione

La promozione dell’inclusione al centro nel nuovo incontro organizzato da Afol Monza Brianza

9 Novembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione

Notizie

Convegno – Torna HERconomy per la sua terza edizione

Parità di genere, prassi di riferimento e pink washing nel nuovo incontro di Economy Group

27 Ottobre 2023

Energia e impianti

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Sicurezza

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di novembre

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!

19 Ottobre 2023