Notizie | 6 Marzo 2025

Industrie bio-based: normazione volontaria e ricerca nella rendicontazione di sostenibilità

Partecipa al nuovo training online per la reportistica di sostenibilità conforme alla CSRD nel settore dei prodotti bio-based.

UNI, in qualità di partner del progetto STAR4BBS, promuove un nuovo training online, utile per tutte le organizzazioni che lavorano nel settore bio-based product:

“Navigating the CSR Directive: Leveraging Voluntary Sustainability Standards and Research to Strengthen Bio-Based Industry Reporting”
14 marzo 2025, 09:30 – 11:00
Online

Lingua inglese
(Programma
) 

 

Organizzato nell’ambito dei progetto STAR4BBS, con il supporto dei progetti ENGAGE4BIO e SUSTCERT4BIOBASED, questo evento formativo esplorerà le implicazioni della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) con la ricerca e gli standard volontari in quanto strumenti utili per il reporting di sostenibilità nel settore bio-based (qui per saperne di più).

Durante il training, figure esperte del settore analizzeranno:

  • Il quadro normativo della CSRD e il suo impatto sulle aziende;
  • Il ruolo della ricerca nell’implementazione della CSRD e della EU Taxonomy, con focus sulle esperienze del progetto STAR4BBS;
  • L’importanza dell’approccio Life Cycle Thinking (LCA) per l’innovazione sostenibile nel settore bio-based, grazie ai risultati del progetto ENGAGE4BIO;
  • Un confronto diretto con esperti per approfondire sfide e opportunità del reporting di sostenibilità.

Il training sarà moderato esperte ed esperti del settore e vedrà la partecipazione di figure rappresentanti di organizzazioni di ricerca, aziende e altri importanti protagonisti coinvolti nei progetti di ricerca e innovazione Horizon Europe.

È possibile registrarsi compilando questo form. Il link di partecipazione al training sarà inviato via mail una volta compilato.

Tag articolo:

Notizie correlate

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Notizie

Rendiconto di Sostenibilità 2024: misurare l’impatto, valorizzare il futuro

In occasione dell’Assemblea dei Soci del 15 aprile 2025, è stato approvato il Rendiconto di Sostenibilità UNI.

22 Aprile 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Meccanica e macchinari

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di maggio 2025

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.

22 Aprile 2025

Qualità e valutazione di conformità

Notizie

Assetto organizzativo, amministrativo e contabile di una impresa

Linee guida per una corretta gestione: la nuova UNI/PdR 167.

18 Aprile 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Notizie

Academic Standards Day: costruire oggi il futuro sostenibile di domani

Una giornata di formazione e conoscenza organizzata da UNI con il Politecnico di Milano

17 Aprile 2025

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Notizie

Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 30 aprile 2025

Sono 20 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 16 al 30 aprile) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: metalli non ferrosi, estintori d’incendio, cuoio, tubi in materiale plastico, tecnologie informatiche, acustica e vibrazioni, qualità, sistema di gestione documentale e macchine utensili.

16 Aprile 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Edilizia e costruzioni

Notizie

Sostenibilità dei cantieri edili: verso un codice di condotta

In consultazione pubblica la prassi di riferimento sviluppata con Assimpredil ANCE.

14 Aprile 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Notizie

Un progetto di norma sottoposto in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 31 maggio 2025

Rifiuti, fanghi e relativi prodotti derivati. Attendiamo i vostri commenti entro il 31 maggio.

7 Aprile 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Notizie

Per un’efficace gestione dei rischi ambientali

Una survey per trasformare la UNI/PdR 107 in norma tecnica.

31 Marzo 2025