
Notizie | 13 Settembre 2023
Workshop – Obiettivi e sfide della cinofilia italiana
Il 18 e 19 settembre si tiene il 10° Workshop AIECI (Associazione Istruttori Educatori Cinofili Italiani). Un’occasione per parlare anche delle attività di normazione che interessano il settore.
L’appuntamento (vd. Programma) è per il 18 e 19 settembre presso il Centro Studi di Ricerca e Formazione CISL a Firenze con il 10° Workshop AIECI (Associazione Istruttori Educatori Cinofili Italiani).
Aperto a tutti i professionisti del settore dell’educazione e istruzione cinofila, il workshop offre l’opportunità di confrontarsi su alcuni dei temi più caldi in agenda, in particolare quello delle competenze e della professionalità degli operatori.
L’obiettivo è di dare un impulso chiaro e definito – insieme con istituzioni, enti e associazioni – al raggiungimento di un vero e proprio Sistema Nazionale della cinofilia italiana attraverso un percorso di qualificazione e certificazione dei professionisti cinofili, in grado di contrastare una certa sottocultura dilagante che tuttora nega competenza, etica e deontologia professionale, a esclusivo danno dell’utenza e del benessere animale.
In questo quadro, lunedì 18 settembre si terrà una tavola rotonda per analizzare gli obiettivi raggiunti e le criticità da affrontare alla luce del riordino del settore realizzato attraverso il corpus di norme tecniche UNI e dallo sviluppo di attività di standardizzazione anche a livello europeo.
Per UNI interverrà Giacomo Riccio, Technical Project Manager.
Tag articolo:
Notizie correlate

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Servizi e professioni
Sicurezza
Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 4 luglio 2025
Sono 20 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 20 giugno al 4 luglio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: infrastrutture critiche, bombole o tubi per gas, materie plastiche, segnaletica di sicurezza, installatore di scale, documenti sensibili, motori lineari, forni per la cottura di cibi, impianti per la climatizzazione e massetti per pavimentazioni.
20 Giugno 2025

Servizi e professioni
Milano Law & Run: l’avvocatura corre verso il futuro
L'iniziativa di Cassa Forense e CNF, con il patrocinio di UNI, per porre l'attenzione su sfide e opportunità della professione.
19 Giugno 2025

Servizi e professioni
Testate dal mercato, pronte per diventare norme?
Decidiamo insieme il futuro di altre due Prassi di Riferimento.
13 Giugno 2025

Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Da Prassi di Riferimento a norme tecniche
Il vostro contributo è fondamentale per trasformare in standard molti documenti pre-normativi utilizzati dal mercato.
12 Giugno 2025

Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Meccanica e macchinari
Servizi e professioni
Sei progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 28 maggio 2025
Sono 6 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 14 al 28 maggio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: fuochi artificiali, determinazione qualitativa dei perclorati, prestazioni dei sistemi di ritenuta del veicolo, robot di servizio e sistema di gestione del valore.
14 Maggio 2025

Servizi e professioni
Accordo UNI-Confcommercio: la normazione al servizio di imprese e professionisti
Sviluppare le sinergie per dare forza e competitività al nostro sistema produttivo.
12 Maggio 2025

Energia e impianti
Servizi e professioni
Nel “Decreto bollette” citata la UNI 11782
La norma fornisce i requisiti di conoscenza, abilità e competenza dell'Utility Manager.
24 Aprile 2025

Servizi e professioni
Profili professionali della mobilità aziendale: pubblicata la norma UNI 11977
Lo standard, che sostituisce la prassi di riferimento UNI/PdR 35, rappresenta un riconoscimento per i professionisti del settore e un’opportunità per tutta la filiera del mobility management.
10 Aprile 2025