Notizie | 2 Luglio 2024

Organizzazione degli studi legali

UNI partecipa a un evento organizzato da Cassa Forense il prossimo 8 luglio. Vediamo tutti i dettagli.

La pubblicazione, nel 2022, della norma UNI 11871 ha segnato un punto di svolta significativo per la gestione degli studi professionali di Avvocati e Dottori Commercialisti.

Nato dall’esperienza maturata con l’applicazione della UNI/PdR 33 (“Studi Legali – Principi organizzativi e gestione dei rischi connessi all’esercizio della professione”), lo standard ha posto all’attenzione del mercato i principi e i criteri per la gestione in forma organizzata di questi studi professionali.

Per rendere più facile i processi di certificazione alla UNI 11871 (a tal proposito è utile ricordare anche il marchio congiunto ASLA-UNI11871 che ne attesta la conformità) è stata sviluppata, nel 2023, una apposita prassi: la UNI/PdR 146.

Insomma, il mondo della normazione e quello dei professionisti del settore si sono dimostrati molto attivi per costruire un solido quadro di riferimento. Per approfondire il quale Cassa Forense ha attivato diversi momenti di divulgazione/formazione.

Insieme ad UNI l’intento è anche quello di promuovere l’adozione – e la certificazione accreditata – di diverse norme UNI (e prassi di riferimento) per la gestione degli studi.

Inerente quest’ambito il prossimo 8 luglio si svolgerà l’evento:

Riorganizza e struttura il tuo studio professionale

Dalle 17.00 alle 19.00

Presso Home SeTV

Via Vincenzo Monti n. 25, Milano

All’appuntamento parteciperà Stefano Sibilio – Vicedirettore Generale di UNI – che affronterà proprio il ruolo della normazione nell’ambito della qualificazione delle professioni dedicate agli Studi.

Il centro di formazione UNITRAIN, attivo sul tema, ha già in programma molti corsi (ai quali i componenti degli studi legali possono iscriversi direttamente) ed è disponibile a organizzare, progettare ed erogare corsi in house sulle norme, anche ridefiniti sulla base delle esigenze dei singoli studi interessati. Si tratta di un’offerta formativa articolata e di grande valore: il corpo docente UNITRAIN è infatti selezionato tra esperti ed esperte che hanno contribuito a definire i contenuti delle norme e delle prassi di riferimento.

 

Non attendere oltre, consulta i corsi di formazione UNITRAIN ad hoc finanziati da Cassa Forense qui

CLICCA QUI per entrare in UNISTORE e accedi ai dettagli di tutti i corsi.

Per maggiori informazioni:

Via Sannio, 2 – 20137 Milano

tel. 02 70024379 oppure 02 70024228

Email: unitrain@uni.com

PEC: formazione.uni@pec.it

Tag articolo:

Notizie correlate

Servizi e professioni

Notizie

Profili professionali della mobilità aziendale: pubblicata la norma UNI 11977

Lo standard, che sostituisce la prassi di riferimento UNI/PdR 35, rappresenta un riconoscimento per i professionisti del settore e un’opportunità per tutta la filiera del mobility management.

10 Aprile 2025

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Notizie

Cultura e integrità delle professioni e delle organizzazioni

Al via i lavori di un nuovo Gruppo di lavoro. Un'iniziativa importante, un percorso innovativo e strategico per il futuro delle professioni in Italia.

31 Marzo 2025

Edilizia e costruzioni

Servizi e professioni

Notizie

Ingegneria civile: consolidamento e rinforzo strutturale di costruzioni esistenti

Con l’ausilio di Associazione MASTER, al via i lavori per una prassi di riferimento sui profili professionali del personale tecnico per la scelta e l’applicazione di materiali compositi fibrorinforzati.

18 Marzo 2025

Servizi e professioni

Notizie

Project Management delle organizzazioni: al via i lavori per una nuova prassi

Il nuovo documento si focalizzerà sugli indirizzi applicativi della norma UNI ISO 21502:2021 e sui requisiti per il Project Management

26 Febbraio 2025

Servizi e professioni

Notizie

La normazione e le professioni cinofile: un aggiornamento

Il GL 22 "Professioni cinofile" sta svolgendo da ormai sette anni un'assidua attività di riordino normativo del settore. Facciamo il punto sullo stato dell'arte (e presentiamo alcune delle domande e risposte più ricorrenti su questo tema)...

18 Febbraio 2025

Salute e benessere

Servizi e professioni

Notizie

Sanificazione degli ambienti indoor: pubblicata una nuova prassi in due parti

Sono online due nuovi documenti dedicati ai requisiti dei sistemi di sanificazione e alle figure professionali del settore

13 Febbraio 2025

Servizi e professioni

Sicurezza

Notizie

Forum Piscine 2025: i convegni di UNI

Anche quest’anno si rinnova la collaborazione di UNI con la Fiera

4 Febbraio 2025

Meccanica e macchinari

Servizi e professioni

Sicurezza

Notizie

Sicurezza della circolazione ferroviaria: al via i lavori per due prassi di riferimento

Due nuovi documenti verranno sviluppati con Fermerci a partire da fine mese.

30 Gennaio 2025