Notizie | 22 Maggio 2023

Piccole imprese: obiettivo internazionalizzazione

UNI e Provincia Autonoma di Trento, con la collaborazione Trentino Sviluppo, avviano i lavori per una nuova prassi di riferimento sulla internazionalizzazione delle imprese di minori dimensioni.

La collaborazione tra UNI e la Provincia Autonoma di Trento prosegue con un nuovo progetto di prassi di riferimento.
Questa volta l’oggetto è l’internazionalizzazione delle imprese di minori dimensioni.
Partendo dalla consapevolezza di un tessuto imprenditoriale nazionale composto in grandissima parte (più del 90%) da piccole, medie e micro imprese, i lavori che verranno avviati nel prossimo mese di giugno sono quindi destinati a toccare un tema molto sensibile per l’intera economia del nostro Paese.

Affacciarsi ai mercati internazionali, specie in un quadro di crescente globalizzazione, è ormai una scelta pressoché obbligata. Una necessità che non deve essere un vincolo ma al contrario una opportunità da cogliere per far crescere in maniera appropriata il proprio business.
Il documento che l’apposito Tavolo di lavoro, con la collaborazione di Trentino Sviluppo, intende sviluppare definirà delle linee guida per la valutazione e l’orientamento della preparazione delle imprese rispetto alle attività a supporto dell’internazionalizzazione, identificando gli elementi che permettono di raggiungere lo specifico obiettivo di espansione e internazionalizzazione individuato.
I lavori verranno avviati nel prossimo mese di giugno.

Ricordiamo che le prassi di riferimento sono documenti UNI che introducono prescrizioni tecniche o modelli applicativi settoriali di norme tecniche, quando non ci sono norme né progetti di norma nazionali, europei o internazionali. Sono elaborate sulla base di un rapido processo di condivisione tra i soli autori, non più di 9 mesi, in appositi Tavoli e sotto la conduzione operativa di UNI.

Tag articolo:

Insight correlati

Servizi e professioni

Sicurezza

Notizie

Mobility e sustainability manager: parliamone il 27 giugno

A 15 anni dal D.Lgs.81/2008 il mondo del lavoro è cambiato profondamente. Così come le figure professionali di riferimento. Un webinar ci aiuta ad approfondire il tema. Vi aspettiamo!

8 Giugno 2023

Servizi e professioni

Notizie

Fornitura di servizi

Come gestire dall’inizio alla fine un contratto di servizio? Oggi possiamo fare affidamento sulla UNI EN 17371 parte 3 che affronta questo tema.

8 Giugno 2023

Servizi e professioni

Notizie

Travel security: aggiornamenti per la UNI/PdR 124

La prassi di riferimento nuovamente in consultazione pubblica, fino al 30 giugno.

1 Giugno 2023

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Servizi e professioni

Notizie

Conservazione del patrimonio culturale

Manufatti ed edifici di interesse culturale possono avere necessità di risanamento. Da oggi è possibile seguire le indicazioni della UNI 10924 per un restauro a regola d’arte!

1 Giugno 2023

Energia e impianti

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Salute e benessere

Servizi e professioni

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di giugno

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!

30 Maggio 2023

Edilizia e costruzioni

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Notizie

Turismo accessibile per tutti

L’accessibilità estesa a tutte le infrastrutture turistiche a portata di ….. norma con l'adozione della ISO 21902.

29 Maggio 2023

Agroalimentare

Servizi e professioni

Notizie

Webinar – Pest management e produzione biologica

Ad un mese dalla pubblicazione della prassi di riferimento dedicata, UNI e AIDPI organizzano un incontro per delineare la figura del Pest management nel settore agroalimentare biologico.

25 Maggio 2023

Qualità e valutazione di conformità

Servizi e professioni

Articoli

Progettare i servizi: come farlo con la UNI EN ISO 9001

Un nuovo corso organizzato dal nostro Centro di formazione UNITRAIN spiega come definire un servizio in tutte le sue componenti partendo dai requisiti del par. 8.3 "Progettazione e Sviluppo" della UNI EN ISO 9001:2015

25 Maggio 2023