
Notizie | 27 Luglio 2023
Tornano gli Standards+Innovation Awards
Con nuove candidature (anche da parte di UNI) torna il concorso indetto da CEN e CENELEC, giunto alla sua quinta edizione.
Chi vincerà il prossimo Standards+ Innovation Awards?
Giunto alla sua quinta edizione, il concorso organizzato da CEN e CENELEC torna a premiare il contributo che il mondo della ricerca e dell’innovazione danno alla normazione, evidenziando il ruolo che quest’ultima ha nel trasferimento tecnologico e nella condivisione delle conoscenze. Si celebrano così le persone che con il proprio lavoro contribuiscono a costruire e rafforzare quel ponte tra standard e mercati, che è una vera chiave di volta di crescita e sviluppo.
L’anno scorso è stato Antonio Sansonetti, del CNR-ISPC (Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale), candidato da UNI, a vincere per la categoria Individual researcher grazie al suo impegno nella tutela e nella conservazione del patrimonio artistico e dei beni culturali (qui la sua intervista dedicata).
Per l’edizione di quest’anno, sono 38 le candidature raccolte grazie alla partecipazione di 17 membri del CEN e CENELEC, suddivise in quattro categorie:
- Categoria Project, dedicata al miglior progetto di ricerca europeo che ha contribuito con successo alla standardizzazione. In questa categoria sono stati nominati 15 progetti, tra cui RECLAIM: RE-manufaCturing and Refurbishment LArge Industrial equipment presentato da UNI.
- Categoria Individual researcher/innovator, che premia le figure professionali che hanno condotto ricerche innovative nell’ambito della standardizzazione. Sono state presentate 9 candidature, tra cui quelle di Marzia Bolpagni e Andrea Moro presentate da UNI.
- Categoria Young Researcher category, dedicata alle tesi accademiche, dottorati e progetti universitari focalizzati sulla standardizzazione.
- Categoria Technical Body Officer, dedicata ai comitati tecnici CEN e CENELEC che hanno collaborato attivamente con ricercatori/innovatori all’interno del proprio progetto.
Sarà compito del gruppo di lavoro CEN-CENELEC BT/WG STAIR (STAndardization, Innovation & Research) valutare le candidature: il prossimo appuntamento è fissato per il 26 ottobre 2023, quando saranno annunciati i vincitori o le vincitrici durante la cerimonia di premiazione a Bruxelles.
Qui per consultare tutte le candidature.
Tag articolo:
Insight correlati

Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
I corsi top UNITRAIN del mese di ottobre
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!
19 Settembre 2023

Qualità e valutazione di conformità
Sistemi di gestione per il whistleblowing
Pubblicata la versione italiana della UNI ISO 37002:2021. La norma specifica linee guida per stabilire, attuare e mantenere un efficace sistema di gestione per il whistleblowing. Vediamo tutti i dettagli…
13 Settembre 2023

Energia e impianti
Meccanica e macchinari
Qualità e valutazione di conformità
Sicurezza
Sicurezza macchine, energia, Industria 4.0, sicurezza ascensori e metrologia: ecco i corsi accreditati CNI
Scopri i prossimi corsi in programma proposti da UNITRAIN che danno origine a crediti formati riconosciuti dal CNI. Non mancare questo appuntamento di formazione nei mesi di settembre e ottobre.
12 Settembre 2023

Qualità e valutazione di conformità
Servizi e professioni
Come organizzare gli Studi legali?
La Cassa Forense ha pubblicato due bandi per l'assegnazione di contributi finalizzati all'organizzazione degli studi legali secondo la UNI 11871. E UNITRAIN offre un corso finalizzato ad approfondire la norma.
12 Settembre 2023

Qualità e valutazione di conformità
Salute e benessere
Dispositivi medici: UNI CEI EN ISO 13485 e regolamento UE 2017/745
Scopri il corso UNITRAIN - da remoto - del prossimo 15 settembre che tratta tutte le novità e i cambiamenti apportati dalla UNI CEI EN ISO 13485 insieme al regolamento UE 2017/745 inerente il sistema di gestione della qualità dei dispositivi medici.
7 Settembre 2023

Qualità e valutazione di conformità
ISO Annual Meeting 2023
Appuntamento a Brisbane (Australia) dal 18 al 22 settembre. Quest'anno più che mai un'occasione di confronto sulle principali sfide che il mondo della normazione deve affrontare.
4 Settembre 2023

Meccanica e macchinari
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Sicurezza
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
I corsi top UNITRAIN del mese di settembre
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!
21 Agosto 2023

Qualità e valutazione di conformità
Tornano gli Standards+Innovation Awards
Con nuove candidature (anche da parte di UNI) torna il concorso indetto da CEN e CENELEC, giunto alla sua quinta edizione.
27 Luglio 2023