Notizie | 7 Marzo 2024

Tre progetti sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – aprile/maggio 2024

Sistemi di misura del gas, sicurezza delle informazioni e protezione dei dati personali. Tre progetti in inchiesta pubblica finale con scadenza 4 aprile e 4 maggio.
Attendiamo i vostri commenti.

Con scadenza 4 aprile sono in inchiesta pubblica finale due progetti. Il primo, UNI1613749, proposto dall’ente federato UNI/CT 102 CIG – Misura Trasporto s’intitola “Infrastrutture del gas – Stazioni di controllo della pressione e di misura del gas, connesse con le reti di trasporto – Parte 3: Sistemi di misura del gas – Progettazione, costruzione e collaudo”. Il documento fornisce, in conformità alla legislazione vigente, i criteri principali di progettazione, costruzione e collaudo dei sistemi di misura del gas situati a valle dei punti di riconsegna dal trasportatore al distributore, al cliente finale e alle altre reti di trasporto. Si applica ai sistemi di misura di nuova realizzazione e alla modifica sostanziale di quelli esistenti.

Il secondo, UNI1613748, segnalato dall’ente federato UNI/CT 526 UNINFO Attività professionali non regolamentate ha per titolo “Attività professionali non regolamentate – Profili di ruolo professionale per l’ICT – Parte 4: Profili di ruolo professionale relativi alla sicurezza delle informazioni”. Questo documento definisce, applicando le linee guida metodologiche della UNI 11621, i requisiti relativi all’attività professionale soggetti operanti nell’ambito della sicurezza delle informazioni, professione intellettuale che viene esercitata a diversi livelli di complessità e in diversi contesti organizzativi, pubblici e privati, prendendo come riferimento principale quanto già definito nella UNI 11621.

Passiamo ora all’inchiesta pubblica finale con scadenza 4 maggio del progetto UNI1613625 intitolato “Valutazione di conformità ai requisiti definiti dalla UNI EN 17740 – Requisiti relativi ai profili professionali relativi al trattamento e alla protezione dei dati personali” segnalato dall’ente federato UNI/CT 526 UNINFO Attività professionali non regolamentate. La specifica tecnica definisce i procedimenti e i criteri per la valutazione di conformità di parte terza esclusivamente delle figure professionali che operano nell’ambito del trattamento e della protezione dei dati personali, secondo quanto definito nella norma UNI EN 17740.

 

L’inchiesta pubblica finale serve a raccogliere i commenti degli operatori e a ottenere il consenso più allargato possibile prima che il progetto diventi una norma, soprattutto da parte di chi non ha potuto partecipare alla prima fase di elaborazione normativa.

Per questo il tuo parere è importante: aspettiamo i tuoi commenti (>> vai alla banca dati).

Scopri come partecipare alle attività di normazione (>> vai alla sezione Associazione).

 

Data di scadenza dell’inchiesta pubblica finale: 4 aprile (UNI1613749, UNI1613748) e 4 maggio (UNI1613625).

Tag articolo:

Notizie correlate

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Notizie

Innovazione a sostegno delle PMI e dei consumatori

UNI incontra CEN e CENELEC per parlare dei progetti EISMEA. Per un'Europa più competitiva, digitale, verde e inclusiva.

25 Marzo 2025

Agroalimentare

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Salute e benessere

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di aprile 2025

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.

19 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Energia e impianti

Notizie

Transizione energetica e ruolo delle norme tecniche

Anche in una società così profondamente "energivora" come la nostra, la sfida della sostenibilità può essere vinta. Con i giusti strumenti...

12 Marzo 2025

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Notizie

Cybersecurity: proteggere dati e sistemi nell’era digitale

Un percorso formativo online proposto da UNITRAIN il prossimo 8 aprile per padroneggiare le strategie di protezione dei dati aziendali e comprendere le best practice della sicurezza informatica nel panorama digitale contemporaneo.

11 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Meccanica e macchinari

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Notizie

Sette progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 19 marzo 2025

Sono 7 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 5 al 19 marzo) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: filettature metriche, impianti di compostaggio industriale, gestione delle risorse terminologiche, levigatrici e professioni dedicate all’informazione geografica.

5 Marzo 2025

Agroalimentare

Energia e impianti

Notizie

Cinque progetti di norma sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 25 aprile 2025

Latte e formaggi, infrastrutture del gas e adesivi. Attendiamo i vostri commenti entro il 25 aprile.

28 Febbraio 2025

Meccanica e macchinari

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Salute e benessere

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di marzo 2025

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.

18 Febbraio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Responsabilità sociale e inclusione

Notizie

Per orientarsi nel futuro della normazione europea

Scopri il Programma di lavoro 2025 di CEN e CENELEC.

13 Febbraio 2025