Notizie | 22 Giugno 2023

Value Manager: pubblicata la norma UNI 11915

Una nuova norma per definire i requisiti e le competenze della figura professionale legata alla gestione della catena del valore

In uno scenario internazionale in profonda trasformazione, in cui l’efficace gestione dei processi implica l’uso crescente di adeguati strumenti tecnico-scientifici ancorati a metodiche e standard internazionali (come l’implementazione del PNRR nel rispetto del framework normativo definito dal nuovo Codice dei contratti pubblici – Decreto legislativo n. 36/2023) – è di particolare importanza la pubblicazione della nuova norma tecnica UNI 11915:2023 sulla ‘Gestione della catena del valore’.

Una norma – sviluppata dal GL 79 “Analisi del valore” della commissione “Gestione per la qualità e metodi statistici” – che tra l’altro istituisce un’innovativa figura professionale: quella del ‘Value Manager’, ossia la figura caratterizzata da competenze multidisciplinari.

Il documento è focalizzato principalmente sulle costruzioni e in particolare sulle innovative modalità di realizzazione e gestione di infrastrutture e investimenti di rigenerazione urbana in un’ottica di valutazione delle performance (e dei costi di gestione e manutenzione) nell’intero ciclo di vita dell’opera (Life-cycle assessment, LCA).

In questo framework il Value Manager si configura come il professionista in grado di coniugare i diversi aspetti che connotano la creazione del valore nell’ottica dell’ottimizzazione delle scelte nelle diverse fasi del processo gestionale, dall’ideazione alla contribuzione ad una appropriata definizione del progetto di fattibilità tecnica ed economica, sino alla realizzazione e gestione nel lungo termine dell’opera.
Pertanto, l’approccio interdisciplinare che caratterizza il Value Manager risulta quanto di più adatto a contribuire alla trasformazione delle città in considerazione della dimensione ambientale, economica e sociale che caratterizza lo sviluppo sostenibile, promosso dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

È possibile acquistare la norma qui.

Tag articolo:

Insight correlati

Servizi e professioni

Notizie

Le professioni tecniche nel 2030

Se ne è parlato al XV Congresso nazionale CNPI. E la normazione avrà un ruolo di primo piano...

21 Settembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Notizie

Turismo e sport accessibili: un aggiornamento per la UNI/PdR 131

Inclusione e accessibilità sono battaglie di civiltà che hanno bisogno del contributo di tutti. Per questo una nuova versione della prassi di riferimento è ora in consultazione pubblica.

20 Settembre 2023

Servizi e professioni

Notizie

Evento – Professioni non regolamentate: il punto a dieci anni dalla Legge 4/2013

Un evento dedicato il prossimo 24 ottobre per fare un bilancio dell’ultimo decennio di attività in materia di qualificazione delle professioni e prendere in esame le prospettive future.

20 Settembre 2023

Energia e impianti

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di ottobre

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!

19 Settembre 2023

Servizi e professioni

Notizie

Workshop – Obiettivi e sfide della cinofilia italiana

Il 18 e 19 settembre si tiene il 10° Workshop AIECI (Associazione Istruttori Educatori Cinofili Italiani). Un'occasione per parlare anche delle attività di normazione che interessano il settore.

13 Settembre 2023

Servizi e professioni

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Sustainability Manager e Sustainability Practitioner

Il 26 ottobre al via l'edizione autunnale del corso executive per i professionisti della sostenibilità, realizzato dal ALTIS con la collaborazione di UNI.

12 Settembre 2023

Qualità e valutazione di conformità

Servizi e professioni

Notizie

Come organizzare gli Studi legali?

La Cassa Forense ha pubblicato due bandi per l'assegnazione di contributi finalizzati all'organizzazione degli studi legali secondo la UNI 11871. E UNITRAIN offre un corso finalizzato ad approfondire la norma.

12 Settembre 2023

Energia e impianti

Servizi e professioni

Notizie

Due progetti sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale

Agente immobiliare e manutenzione per le infrastrutture del trasporto su ferro. Due progetti in inchiesta pubblica finale con scadenza 2 ottobre. Attendiamo i vostri commenti.

22 Agosto 2023