Notizie | 22 Giugno 2023

Value Manager: pubblicata la norma UNI 11915

Una nuova norma per definire i requisiti e le competenze della figura professionale legata alla gestione della catena del valore

In uno scenario internazionale in profonda trasformazione, in cui l’efficace gestione dei processi implica l’uso crescente di adeguati strumenti tecnico-scientifici ancorati a metodiche e standard internazionali (come l’implementazione del PNRR nel rispetto del framework normativo definito dal nuovo Codice dei contratti pubblici – Decreto legislativo n. 36/2023) – è di particolare importanza la pubblicazione della nuova norma tecnica UNI 11915:2023 sulla ‘Gestione della catena del valore’.

Una norma – sviluppata dal GL 79 “Analisi del valore” della commissione “Gestione per la qualità e metodi statistici” – che tra l’altro istituisce un’innovativa figura professionale: quella del ‘Value Manager’, ossia la figura caratterizzata da competenze multidisciplinari.

Il documento è focalizzato principalmente sulle costruzioni e in particolare sulle innovative modalità di realizzazione e gestione di infrastrutture e investimenti di rigenerazione urbana in un’ottica di valutazione delle performance (e dei costi di gestione e manutenzione) nell’intero ciclo di vita dell’opera (Life-cycle assessment, LCA).

In questo framework il Value Manager si configura come il professionista in grado di coniugare i diversi aspetti che connotano la creazione del valore nell’ottica dell’ottimizzazione delle scelte nelle diverse fasi del processo gestionale, dall’ideazione alla contribuzione ad una appropriata definizione del progetto di fattibilità tecnica ed economica, sino alla realizzazione e gestione nel lungo termine dell’opera.
Pertanto, l’approccio interdisciplinare che caratterizza il Value Manager risulta quanto di più adatto a contribuire alla trasformazione delle città in considerazione della dimensione ambientale, economica e sociale che caratterizza lo sviluppo sostenibile, promosso dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

È possibile acquistare la norma qui.

Tag articolo:

Notizie correlate

Edilizia e costruzioni

Servizi e professioni

Notizie

Due progetti sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – febbraio 2025

Tecnico veterinario e piastrellature ceramiche. Attendiamo i vostri commenti entro il 9 febbraio.

20 Dicembre 2024

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Servizi e professioni

Notizie

L’economia circolare ha bisogno di… professionisti

Partiranno il prossimo 23 gennaio 2025 i lavori per una prassi di riferimento che fornirà requisiti e competenze per il Circular Economy Manager e altre figure professionali.

12 Dicembre 2024

Agroalimentare

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Energia e impianti

Servizi e professioni

Sicurezza

Notizie

Otto progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – dicembre 2024

Sono 8 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 9 al 23 dicembre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: agroalimentare, sistemi energetici urbani intelligenti, contrasto del bullismo e il cyberbullismo, scale di appoggio portatili, audit e certificazione dei sistemi di gestione delle organizzazioni di istruzione e impianti nucleari.

9 Dicembre 2024

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Servizi e professioni

Notizie

Imprese e investimenti secondo il Paradigma 4.0

Una linea guida per la reportistica con la UNI/PdR 171.

5 Dicembre 2024

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Meccanica e macchinari

Salute e benessere

Servizi e professioni

Notizie

Otto progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – dicembre 2024

Sono 8 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 3 al 17 dicembre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: ceramiche fini, accessibilità al patrimonio culturale, oli essenziali, infrastrutture del gas, ingranaggi cilindrici, filettature metriche, l’uso della RFID per le biblioteche e gestione dei progetti, programmi e portfolio.

3 Dicembre 2024

Servizi e professioni

Notizie

Tecnologie dell’informazione e della comunicazione, tra sostenibilità e qualificazione professionale

Il recente rinnovo del contratto nazionale del settore comunicazione ci offre l'occasione per parlare anche del ruolo degli standard in campo ICT.

26 Novembre 2024

Servizi e professioni

Notizie

Esecuzione dei servizi in regime di appalto

Al via il 2 dicembre i lavori per una prassi di riferimento, con Fondazione Scuola Nazionale Servizi.

21 Novembre 2024

Servizi e professioni

Notizie

Wedding planner e destination wedding planner: gli standard presentati in Senato

Una conferenza stampa per parlare delle nuove norme UNI 11954 e UNI 11955 sulle professioni in ambito wedding.

20 Novembre 2024