
Notizie | 20 Dicembre 2023
Webinar – Sicurezza antincendio, nuovi requisiti per le imprese
Appuntamento a febbraio per discutere dei decreti sulla sicurezza e la normazione di riferimento.
Nel settembre del 2021 sono stati pubblicati ben tre decreti dedicati alla sicurezza antincendio, ed è essenziale continuare a parlare di un tema così importante e delicato, perché la sicurezza sui luoghi di lavoro deve essere sempre al centro del dibattito.
Noi lo facciamo tramite un nuovo webinar organizzato con la Camera di commercio Treviso-Belluno e Dintec il prossimo 1° febbraio 2024, spiegando il percorso di abilitazione alla manutenzione dei sistemi di protezione antincendio e illustrando i requisiti che vengono richiesti alle aziende che si avvalgono di questi servizi.
Protezione attiva contro gli incendi
Nuovi requisiti per le imprese
Giovedì 1° febbraio 2024
10.00 – 12.30
(Save the Date)
In evidenza, ovviamente, il ruolo della normazione, con documenti fondamentali richiamati anche dalla legislazione.
Formazione, designazione e aggiornamento degli addetti antincendio e nei piani di emergenza aziendali saranno dunque i focus principali dell’incontro, con una panoramica su come elaborare un sistema di gestione della sicurezza antincendio e sulle norme a disposizione. Prossimamente, sarà disponibile il programma completo.
Per iscriverti al webinar gratuito clicca QUI
Tag articolo:
Notizie correlate

Sicurezza
Un progetto di norma sottoposto in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 10 giugno 2025
Sicurezza della società e del cittadino. Attendiamo i vostri commenti entro il 10 giugno.
17 Aprile 2025

Meccanica e macchinari
Sicurezza
Robot industriali: sicurezza, progettazione, manutenzione…
Un webinar per presentare le due parti della UNI EN ISO 10218.
7 Aprile 2025

Agroalimentare
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Energia e impianti
Meccanica e macchinari
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Salute e benessere
Sicurezza
Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 10 aprile 2025
Sono 20 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 27 marzo al 10 aprile) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: viti autoformanti, agroecologia, sicurezza alimentare, misurazione dell’apprendimento, qualità dei dati, DPI, composti plastici rinforzati, scarponi per sci alpini, sedute per spettatori, gru, metrologia, ambiente, sistemi di evacuazione di fumo e calore e uso di sistemi IA.
27 Marzo 2025

Sicurezza
Lavorare sicuri con le macchine per pietra naturale: linee guida e requisiti
Una guida completa per garantire la sicurezza nell'utilizzo delle seghe diamantate: la nuova norma UNI EN 15163-1 definisce i requisiti tecnici fondamentali per le macchine stazionarie impiegate nel settore lapideo. Un documento essenziale per le persone impegnate nel settore che punta a migliorare gli standard di sicurezza nelle operazioni di taglio della pietra naturale.
6 Febbraio 2025

Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Sicurezza
Cybersicurezza e sicurezza delle informazioni
In consultazione pubblica il progetto di prassi di riferimento per l'armonizzazione della UNI CEI EN ISO/IEC 27001 e il NIST Cybersecurity Framework 2.0.
4 Febbraio 2025

Servizi e professioni
Sicurezza
Forum Piscine 2025: i convegni di UNI
Anche quest’anno si rinnova la collaborazione di UNI con la Fiera
4 Febbraio 2025

Meccanica e macchinari
Servizi e professioni
Sicurezza
Sicurezza della circolazione ferroviaria: al via i lavori per due prassi di riferimento
Due nuovi documenti verranno sviluppati con Fermerci a partire da fine mese.
30 Gennaio 2025

Sicurezza
Un progetto di norma sottoposto in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 23 Marzo 2025
Cemento malte e calcestruzzo. Attendiamo i vostri commenti entro il 23 marzo.
24 Gennaio 2025