
Notizie | 7 Novembre 2024
Wedding Planning di qualità: ora ci sono le norme UNI
Le nuove norme UNI 11954 e UNI 11955 definiscono i requisiti del servizio di wedding planning, destination wedding planning e le relative figure professionali in risposta a un settore in forte crescita. Vediamo tutti i dettagli…
Organizzare un matrimonio può essere un’impresa impegnativa, sia dal punto di vista economico che logistico. Location, catering, foto, musica… sono solo alcuni degli aspetti che possono essere oggetto d’interesse per il giorno delle nozze.
Il mercato dei matrimoni in Italia sta vivendo un momento d’oro: sono circa 125.000 celebrazioni nel 2022-2023, con un giro d’affari che coinvolge 60.000 operatori e 350.000 addetti. Il settore è trainato in particolare dal destination wedding, che vede l’Italia come meta preferita per le coppie straniere, con 12.000 celebrazioni nel 2023 e un fatturato di circa 800 milioni di euro.
I numeri parlano chiaro: per un matrimonio italiano la spesa media si attesta intorno ai 28.000 euro, mentre sale considerevolmente per quello straniero, raggiungendo i 50.000 euro per evento. Il mercato internazionale è dominato da due principali paesi di provenienza, Regno Unito e Stati Uniti, che rappresentano rispettivamente il 29% del totale dei matrimoni stranieri celebrati in Italia. A livello territoriale, la Toscana si conferma la regione più attrattiva, catalizzando il 35% degli eventi di destination wedding, seguita da Lombardia e Campania che completano il podio delle destinazioni più richieste per il giorno del “sì”.
In questo contesto, UNI ha pubblicato due norme a tema elaborate dalla Commissione Servizi, all’interno del GL Wedding Planning coordinato dalla Dott.ssa Clara Trama (AIWP Associazione Italiana Wedding Planner) che vanno a sostituire la UNI/PdR 61 “Wedding planning – Requisiti di servizio e delle figure professionali del wedding planner e del destination wedding planner” pubblicata l’11 giugno del 2019 ed elaborata sempre in collaborazione con AIWP. Il primo documento è la UNI 11954, che definisce i requisiti del servizio di wedding planning e destination wedding planning sia per matrimoni nazionali che internazionali. Il documento fornisce le linee guida per garantire un servizio professionale e di qualità, dalla pianificazione iniziale fino alla conclusione dell’evento, in tutte le sue fasi.
La UNI 11954 si integra con il secondo documento, sempre elaborato dalla CT Servizi, cioè, la UNI 11955, dedicata alla figura professionale e in particolare ai requisiti professionali di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità dei wedding planner e destination wedding planner completando così il quadro normativo del settore.
All’interno delle norme troviamo quali riferimenti:
- UNI EN ISO 9001 Sistemi di gestione per la qualità – Requisiti;
- UNI EN ISO 19011 Linee guida per audit di sistemi di gestione;
- UNI CEI EN ISO/IEC 17024 Valutazione della conformità – Requisiti generali per organismi che eseguono la certificazione di persone;
- UNI CEI EN ISO/IEC 17065 Valutazione della conformità – Requisiti per organismi che certificano prodotti, processi e servizi;
- UNI ISO 21001 Organizzazioni di istruzione e formazione – Sistemi di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione – Requisiti e raccomandazioni per la loro applicazione;
- CEN Guide 14 Common policy guidance for addressing standardisation on qualification of professions and personnel.
Informazioni per l’acquisto
UNI 11954:2024 “Wedding planning e destination wedding planning – Requisiti del servizio”
Formato cartaceo: Euro 65,00 + iva (in lingua italiana)
Formato PDF: Euro 60,00 + iva (in lingua italiana)
UNI 11955:2024 “Wedding planner e destination wedding planner – Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità”
Formato cartaceo: Euro 65,00 + iva (in lingua italiana)
Formato PDF: Euro 60,00 + iva (in lingua italiana)
Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi. L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!
Clienti e Soci
Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì)
Email: vendite@uni.com
Tag articolo:
Notizie correlate

Edilizia e costruzioni
Servizi e professioni
Ingegneria civile: consolidamento e rinforzo strutturale di costruzioni esistenti
Con l’ausilio di Associazione MASTER, al via i lavori per una prassi di riferimento sui profili professionali del personale tecnico per la scelta e l’applicazione di materiali compositi fibrorinforzati.
18 Marzo 2025

Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Cultura e integrità delle professioni e delle organizzazioni
Al via i lavori di un nuovo Gruppo di lavoro. Un'iniziativa importante, un percorso innovativo e strategico per il futuro delle professioni in Italia.
14 Marzo 2025

Servizi e professioni
Project Management delle organizzazioni: al via i lavori per una nuova prassi
Il nuovo documento si focalizzerà sugli indirizzi applicativi della norma UNI ISO 21502:2021 e sui requisiti per il Project Management
26 Febbraio 2025

Servizi e professioni
La normazione e le professioni cinofile: un aggiornamento
Il GL 22 "Professioni cinofile" sta svolgendo da ormai sette anni un'assidua attività di riordino normativo del settore. Facciamo il punto sullo stato dell'arte (e presentiamo alcune delle domande e risposte più ricorrenti su questo tema)...
18 Febbraio 2025

Salute e benessere
Servizi e professioni
Sanificazione degli ambienti indoor: pubblicata una nuova prassi in due parti
Sono online due nuovi documenti dedicati ai requisiti dei sistemi di sanificazione e alle figure professionali del settore
13 Febbraio 2025

Servizi e professioni
Sicurezza
Forum Piscine 2025: i convegni di UNI
Anche quest’anno si rinnova la collaborazione di UNI con la Fiera
4 Febbraio 2025

Meccanica e macchinari
Servizi e professioni
Sicurezza
Sicurezza della circolazione ferroviaria: al via i lavori per due prassi di riferimento
Due nuovi documenti verranno sviluppati con Fermerci a partire da fine mese.
30 Gennaio 2025

Salute e benessere
Servizi e professioni
Animali domestici
Viaggio in una passione sempre più diffusa, tra conferme, sorprese e scenari futuri. Il nuovo numero di STANDARD.
29 Gennaio 2025