Notizie | 25 Maggio 2023

Biometano per autotrazione

Pubblicato il rapporto tecnico UNI/TR 11677 che fornisce indicazioni per le esperienze iniziali di uso diretto in autotrazione.

L’utilizzo del biometano è un’opportunità per il conseguimento degli obiettivi di decarbonizzazione e di contrasto ai cambiamenti climatici in coerenza con la politica europea e internazionale sui temi energetici e ambientali.

In particolare, il biometano, insieme ad altri, già dal 2014 rientra tra i carburanti alternativi considerati dalla Direttiva 2014/94/UE (Direttiva DAFI) del 22 ottobre 2014 riguardante la realizzazione di un’infrastruttura per i carburanti alternativi, a seguito della cui pubblicazione è aumentato in generale l’interesse anche per l’utilizzo dei gas quali carburanti. Questa tendenza si è ulteriormente consolidata nel 2021 con la pubblicazione del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) che ha declinato, a livello nazionale, i contenuti del progetto Europeo “Next Generation”.

In particolare, in Italia nel corso degli ultimi anni la delocalizzazione e il progressivo aumento della produzione di biometano, anche in forma liquida, hanno incrementato l’interesse del mercato nazionale nei confronti dell’uso diretto di biometano in autotrazione senza una sua preventiva immissione nelle esistenti reti di trasporto e/o distribuzione: in parallelo allo sviluppo tecnologico e di produzione del biometano si è formato e si sta velocemente aggiornando il quadro legislativo, regolatorio e tecnico-normativo.

È infatti di recente realizzazione grazie all’ente federato CUNA – Commissione Tecnica di Unificazione nell’Autoveicolo la UNI/TR 11677.

Questo rapporto tecnico raccoglie le indicazioni tecniche da esperienze della fase iniziale di utilizzo del biometano tal quale, anche in forma liquida, prodotto da fonti rinnovabili e destinato ad uso diretto in autotrazione, in particolare intende mettere a disposizione degli interessati nel contesto nazionale una sintesi delle norme tecniche e dei documenti di riferimento ad oggi disponibili.

All’interno della UNI/TR 11677 Sono riportati i seguenti riferimenti normativi:

  1. UNI/TS 11537 Immissione di biometano nelle reti di trasporto e distribuzione di gas naturale;
  2. UNI EN 16726 Infrastrutture del gas – Qualità’ del gas – Gruppo H;
  3. UNI EN 16942 Combustibili – Identificazione della compatibilità dei veicoli – Espressione grafica per l’informazione a9/i utenti;
  4. UNI EN ISO 13443 Gas naturale – Condizioni di riferimento normalizzate;
  5. UNI EN 16723-2 Gas naturale e biometano per l’utilizzo nei trasporti e per l’immissione nelle reti di gas naturale – Parte 2: Specifiche del carburante per autotrazione.

 

Informazioni per l’acquisto

UNI/TR 11677:2023 “Biometano per uso diretto in autotrazione”

Formato cartaceo: Euro 65,00 + iva (in lingua italiana)

Formato PDF: Euro 60,00 + iva (in lingua italiana)

 

Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi. L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!

 

Clienti e Soci

Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì)

Email: vendite@uni.com

Tag articolo:

Notizie correlate

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Notizie

Undici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 25 luglio 2025

Sono 11 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dall’11 al 25 luglio) all’IPP. Gli argomenti trattati riguardano: controllo delle frodi, città sostenibili, CIMM- Community Infrastructure Maturity Model, sistemi informativi per edifici, infrastruttura intelligente della comunità, riduzione rischio catastrofi, prestazioni manageriali, figure professionali dell’esperto in pilates e del formatore di management, biocarburanti e adesivi.

11 Luglio 2025

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Notizie

Illuminazione: calcolo per la determinazione del LENI

Diffusione e uso della UNI/PdR 77: a voi la parola.

9 Luglio 2025

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Qualità e valutazione di conformità

Servizi e professioni

Sicurezza

Notizie

Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 4 luglio 2025

Sono 20 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 20 giugno al 4 luglio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: infrastrutture critiche, bombole o tubi per gas, materie plastiche, segnaletica di sicurezza, installatore di scale, documenti sensibili, motori lineari, forni per la cottura di cibi, impianti per la climatizzazione e massetti per pavimentazioni.

20 Giugno 2025

Energia e impianti

Qualità e valutazione di conformità

Sicurezza

Notizie

Corso – Incertezza di misura: un percorso a tutto tondo!

Il Centro di Formazione UNITRAIN propone un corso online sui principi metrologici generali e sull’uso dell’incertezza di misura. Il corso si svolgerà in due giornate: il 26 giugno sarà dedicato alla teoria, mentre il 27 giugno alle esercitazioni pratiche. Vediamo tutti i dettagli!

17 Giugno 2025

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Notizie

Tre progetti di norma sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 26 luglio 2025

Pavimentazioni in legno, rifiuti radioattivi e infrastrutture interrate. Attendiamo i vostri commenti entro il 26 luglio.

29 Maggio 2025

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Sicurezza

Notizie

Quattordici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 12 giugno 2025

Sono 14 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 29 maggio al 12 giugno) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: funi, calcestruzzo armato, distribuzione del gas, tecnologie informatiche, tecnologia grafica, stampa serigrafica, processi di stampa, termini di stampa e prestampa.

29 Maggio 2025

Beni di consumo e materiali

Energia e impianti

Trasporti

Notizie

Quindici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 6 giugno 2025

Sono 15 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 23 maggio al 6 giugno) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: materie plastiche, pneumatici e cerchi per autovetture, funi in acciaio, purificazione dell’aria, acque reflue e prodotti fertilizzanti.

23 Maggio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Energia e impianti

Notizie

La sostenibilità del sistema gas e la transizione energetica

Il 19 giugno primo appuntamento (da remoto) con la quindicesima edizione del Forum UNI CIG.

21 Maggio 2025