Notizie | 31 Maggio 2023

Evento – Concorso “I futuri geometri progettano l’accessibilità”

Il 6 giugno verranno premiati i migliori progetti sull’accessibilità realizzati dai giovani di tutta Italia, grazie al concorso promosso da FIABA Onlus e CNGeGL.

Chi si aggiudicherà il premio del concorso “I futuri geometri progettano l’accessibilità”?

Il contest, giunto ormai alla sua 11esima edizione, ha affidato alle nuove generazioni il compito di ideare soluzioni in tema di accessibilità degli ambienti.

Così, gli studenti e le studentesse di tutt’Italia si sono impegnati nel presentare progetti per l’abbattimento delle barriere architettoniche, focalizzandosi in particolar modo sull’adeguamento del proprio edificio scolastico (solo una scuola su 3 risulta accessibile, secondo i dati ISTAT).

La cerimonia di premiazione si terrà il prossimo 6 giugno, e per l’occasione interverrà anche Elena Mocchio, Responsabile Innovazione e Sviluppo UNI, per portare la voce e la testimonianza della normazione che sul tema vanta una intensa attività di cui la UNI/PdR 24:2016 (“Abbattimento barriere architettoniche – Linee guida per la riprogettazione del costruito in ottica universal design”) è uno degli esempi più emblematici. Non a caso i progetti presentati al concorso dovevano rispettare la normativa vigente in materia di accessibilità nonché la Prassi di Riferimento sopra citata.

 

I futuri geometri progettano l’accessibilità

Martedì 6 giugno 2023, ore 10.30

Sala Trilussa – Cassa Geometri (via Luisa di Savoia, 17 – Roma)

 

Il concorso è promosso da FIABA Onlus e dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito

L’iniziativa, patrocinata anche da UNI, è stata realizzata grazie al sostegno di Geoweb SpA, KONE, Topcon Positioning Italy Srl, Vittorio Martini 1866 e Rotaract Club Roma Est.

 

L’evento sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube di FIABA Onlus.

Tag articolo:

Insight correlati

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Notizie

Due progetti sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale

Pavimentazione e finiture in legno. Due progetti in inchiesta pubblica finale con scadenza 17 novembre. Attendiamo i vostri commenti.

21 Settembre 2023

Edilizia e costruzioni

Notizie

Cantieri sostenibili: al via i lavori per una Prassi di Riferimento

Partono il 2 ottobre i lavori per una nuova prassi di riferimento dedicata alla sostenibilità in edilizia.

21 Settembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Notizie

Turismo e sport accessibili: un aggiornamento per la UNI/PdR 131

Inclusione e accessibilità sono battaglie di civiltà che hanno bisogno del contributo di tutti. Per questo una nuova versione della prassi di riferimento è ora in consultazione pubblica.

20 Settembre 2023

Energia e impianti

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di ottobre

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!

19 Settembre 2023

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Notizie

Quattro progetti sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale

Prestazioni termiche, dispositivi per l’intercettazione delle sollecitazioni sismiche, Lighting Designer e facciate ventilate. Quattro progetti in inchiesta pubblica finale con scadenze 19, 29 settembre e 29 ottobre. Attendiamo i vostri commenti.

8 Settembre 2023

Edilizia e costruzioni

Salute e benessere

Notizie

Acqua per il consumo umano

Pubblicata la versione italiana della UNI EN 12873-4:2021. La norma specifica un metodo di prova per tutelare la qualità dell'acqua potabile. Vediamo tutti i dettagli…

7 Settembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Valore del lavoro, diritti e sostenibilità

Dal 5 al 7 ottobre è in programma il convegno nazionale AGI. Ricco il programma di eventi, a cui parteciperà anche UNI.

4 Settembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione

Notizie

Sondaggio – Parità di genere nei luoghi di lavoro: a che punto siamo?

Partecipa ora al sondaggio promosso da HERconomy per indagare sulla presenza femminile nelle imprese italiane.

4 Settembre 2023