Notizie | 4 Aprile 2024

Formazione per aziende e figure professionali: un nuovo accordo tra UNITRAIN e RINA

Raggiunta l’intesa tra il centro di formazione UNI e il RINA Certification Learning HUB per un nuovo programma di corsi. Scopriamo tutti i dettagli …

Sostenibilità azienda, valore sociale e corporate governance sono tre ambiti su cui aziende e imprese stanno investendo per migliorare le competenze del personale. Con questo presupposto, RINA e UNITRAIN, il centro di formazione UNI, hanno stretto una nuova collaborazione che li vedrà impegnati in un percorso congiunto e suddiviso in moduli formativi.

Si partirà dalla creazione di un corso legato all’Analisi di Doppia Materialità, un percorso specifico per fornire ad ogni professionista e azienda le modalità di redazione del report secondo la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e degli standard applicabili, i cosiddetti European Sustainability Reporting Standards (ESRS).

Questo primo percorso risponde alle esigenze delle aziende e di ogni professionista che intende avvicinarsi al Corporate Sustainability report, uno strumento sempre più conosciuto in ambito aziendale e che si è reso protagonista dei tavoli internazionali della standardizzazione lo scorso febbraio, quando CEN, CENELEC ed EFRAG (European Financial Reporting Advisory) hanno firmato un protocollo d’intesta che consentirà di rafforzare le sinergie tra i diversi standard nel campo della rendicontazione di sostenibilità, con l’obiettivo di facilitarne e diffonderne la corretta applicazione da parte delle imprese europee (ne abbiamo parlato qui).

Grazie alla competenza delle docenti e dei docenti di UNITRAIN in materia di standard e all’esperienza di RINA in diversi settori, sarà possibile usufruire di un’opportunità unica di formazione teorica e pratica sui principali temi della sostenibilità.

Sostenibilità senza segreti con i percorsi formativi promossi da UNITRAIN e RINA!

Per maggiori informazioni: CLICCA QUI per entrare in UNISTORE e accedi ai dettagli di tutti i corsi.

Via Sannio, 2 – 20137 Milano

tel. 02 70024379 oppure 02 70024228

Email: unitrain@uni.com

PEC: formazione.uni@pec.it

Tag articolo:

Notizie correlate

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Edilizia e costruzioni

Responsabilità sociale e inclusione

Notizie

Da Prassi a norme

Ancora due documenti per i quali bisogna decidere il ritiro o l'evoluzione in standard.

16 Giugno 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Notizie

Corso – Economia circolare e misurazione della circolarità: cosa prevede la UNI/TS 11820

Il Centro di Formazione UNITRAIN propone un corso online per i prossimi giorni 1 e 2 luglio sulla UNI/TS 11820:2024: economia circolare e misurazione della circolarità. Due giornate di formazione con principi, metodi e simulazioni pratiche. Iscriviti ora!

12 Giugno 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Notizie

Cambiamenti climatici: un workshop per rafforzare la collaborazione tra Commissione europea e CEN/TC 467

La sinergia tra leggi e standard è fondamentale per raggiungere risultati decisivi, concreti, duraturi. Il workshop del 19 giugno prossimo intende fornire competenze trasversali tanto al legislatore quanto al normatore.

12 Giugno 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Qualità e valutazione di conformità

Notizie

Sostenibilità d’Impresa: la brochure UNI – Accredia per una rendicontazione affidabile

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, UNI e Accredia pubblicano la brochure informativa che guida le imprese nella redazione del report di sostenibilità, tra norme tecniche, standard di rendicontazione e certificazioni accreditate.

5 Giugno 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Notizie

Contenuto di riciclato, recuperato e sottoprodotto

Applicazione della UNI/PdR 88 e sua possibile trasposizione in norma: la tua opinione conta!

5 Giugno 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Notizie

Passaporto digitale del prodotto: ecco la nuova guida firmata CEN

E' il CWA 18186, elaborato con la collaborazione di più di 100 esperti, che affronta una delle tematiche di maggior impatto per il mercato europeo.

4 Giugno 2025

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Notizie

Governance dei dati e qualità per l’Intelligenza Artificiale

Pubblicato il Rapporto Tecnico UNI CEI CEN/CLC/TR 18115.

4 Giugno 2025

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Notizie

Ottimizzare GenAI: come guidare e correggere l’IA con metodi testuali

Scopri il nuovo corso e-learning UNITRAIN sul Prompt design per GenAI e le tecniche di conversazione scritta e lettura profonda. Output più accurati e correzione degli errori. Scopriamo tutti i dettagli.

4 Giugno 2025