
Notizie | 14 Marzo 2025
Greenwashing nei bio-based product, conoscerlo per evitarlo: scopri il nuovo training
Un nuovo training promosso dal progetto STAR4BBS dedicato al greenwashing
Dopo il primo training “Navigating the CSR Directive: Leveraging Voluntary Sustainability Standards and Research to Strengthen Bio-Based Industry Reporting” del 14 marzo 2025 (ne abbiamo parlato qui), STAR4BBS organizza un nuovo appuntamento in ambito sostenibilità, focalizzandosi sul fenomeno del greenwashing.
Questo fenomeno continua infatti a rappresentare una sfida significativa e affrontarlo è essenziale per costruire fiducia e trasparenza nell’industria bio-based. L’Unione Europea ha introdotto nuove misure legislative per contrastare le dichiarazioni ambientali fuorvianti: questo evento sarà un’occasione utile per comprendere come tali regolamenti possano garantire l’integrità dei prodotti e dei sistemi bio-based.
Organizzato da STAR4BBS con il supporto del progetto SUSTCERT4BIOBASED, il webinar offrirà un approfondimento sulle più recenti normative dell’UE in materia di greenwashing e fornirà spunti pratici su come gli standard e le iniziative di ricerca stiano plasmando il futuro delle industrie bio-based sostenibili.
Navigating the new EU legislations to address greenwashing: how standards and research projects can support the bio-based industry
25 marzo 2025
09:00 – 11:00
In lingua Inglese
(Programma)
Perchè partecipare?
- Sarà possibile aggiornarsi sulle nuove normative UE che impattano l’industria bio-based.
- Potrai conoscere tutti gli standard, i progetti di ricerca e i processi di certificazione possano proteggere il tuo brand dai rischi del greenwashing.
- Avrai la possibilità di entrare in contatto con figure esperte del settore, policymaker, ricercatrici e ricercatori che operano in prima linea nella sostenibilità e nell’innovazione bio-based.
La partecipazione è gratuita, ed è necessario iscriversi tramite QUESTO form.
Ogni partecipante che avrà effettuato la registrazione riceverà il link di accesso al webinar alcuni giorni prima dell’evento
Tag articolo:
Notizie correlate

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Rendiconto di Sostenibilità 2024: misurare l’impatto, valorizzare il futuro
In occasione dell’Assemblea dei Soci del 15 aprile 2025, è stato approvato il Rendiconto di Sostenibilità UNI.
22 Aprile 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Meccanica e macchinari
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
I corsi top UNITRAIN del mese di maggio 2025
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.
22 Aprile 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Academic Standards Day: costruire oggi il futuro sostenibile di domani
Una giornata di formazione e conoscenza organizzata da UNI con il Politecnico di Milano
17 Aprile 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Edilizia e costruzioni
Sostenibilità dei cantieri edili: verso un codice di condotta
In consultazione pubblica la prassi di riferimento sviluppata con Assimpredil ANCE.
14 Aprile 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Un progetto di norma sottoposto in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 31 maggio 2025
Rifiuti, fanghi e relativi prodotti derivati. Attendiamo i vostri commenti entro il 31 maggio.
7 Aprile 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Per un’efficace gestione dei rischi ambientali
Una survey per trasformare la UNI/PdR 107 in norma tecnica.
31 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Valutazione dell’impronta di biodiversità: al via la consultazione pubblica della nuova prassi
Consulta il documento e invia i tuoi commenti entro il 27 aprile 2025
27 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Edilizia e costruzioni
Il contributo degli edifici alla sostenibilità: UNI 11973
La norma definisce un approccio metodologico alla loro progettazione e gestione nell’arco dell’intero ciclo di vita.
27 Marzo 2025