Notizie | 20 Marzo 2023

Linea guida per l’attestazione di conformità del rapporto di sostenibilità

Cresce sempre di più l’importanza sull’impatto sociale e ambientale delle imprese, come sottolinea la Direttiva CSRD: partono dunque i lavori per una nuova Prassi di Riferimento per l’attestazione del rapporto di sostenibilità

La recente Direttiva europea 2022/2464, la cosiddetta Direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), ha un notevole impatto nell’intero panorama imprenditoriale in quanto estende gli obblighi di redigere una Dichiarazione sulla sostenibilità relativa al proprio impatto sociale e ambientale a tutte le imprese di grandi dimensioni, nonché a tutte le imprese “con valori mobiliari ammessi alla negoziazione in mercati regolamentati”, comprese quindi le PMI (ad eccezione delle sole microimprese).

Approvata il 10 novembre scorso e pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 16 dicembre, la Direttiva – ponendosi nel solco delle azioni previste dal Green Deal europeo – ha quindi l’ambizione di diventare una pietra angolare della politica UE in materia di ambiente e diritti umani.

Per accompagnarne adeguatamente la corretta adozione e quindi l’attestazione di conformità ai sensi della citata Direttiva CSRD, il 31 marzo prenderanno il via i lavori per un progetto di prassi di riferimento che intende fornire delle linee guida su questo argomento. Un passo importante, tanto più che proprio la direttiva indirizza con chiarezza la necessità di allineare il processo di attestazione (certificazione) del rapporto di sostenibilità con le attività di revisione contabile e finanziaria.

Il documento verrà sviluppato con la collaborazione di Accredia e di Diligentia ETS (Associazione di Italici per la responsabilità d’impresa e lo sviluppo sostenibile), che promuove la cultura della sostenibilità, della responsabilità sociale e dei rischi ESG (Environmental, Social and Governance) con una particolare attenzione agli aspetti di misurabilità e conformità a normative cogenti e volontarie.

Tag articolo:

Insight correlati

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Tutela e cura del territorio nel nuovo numero di STANDARD

E' disponibile il nuovo numero di STANDARD, la rivista della normazione. Che tratta un tema scottante, anche alla luce della Giornata Mondiale dell'Ambiente che si celebra oggi...

5 Giugno 2023

Energia e impianti

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Salute e benessere

Servizi e professioni

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di giugno

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!

30 Maggio 2023

Edilizia e costruzioni

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Sostenibilità ambientale delle costruzioni: un aggiornamento per la UNI/PdR 13

Frutto della collaborazione tra UNI e ITACA, la UNI/PdR 13 fornisce indicazioni sul livello di sostenibilità ambientale di un edificio. La versione aggiornata del documento è in consultazione pubblica, aperta ai vostri commenti.

25 Maggio 2023

Qualità e valutazione di conformità

Servizi e professioni

Articoli

Progettare i servizi: come farlo con la UNI EN ISO 9001

Un nuovo corso organizzato dal nostro Centro di formazione UNITRAIN spiega come definire un servizio in tutte le sue componenti partendo dai requisiti del par. 8.3 "Progettazione e Sviluppo" della UNI EN ISO 9001:2015

25 Maggio 2023

Qualità e valutazione di conformità

Servizi e professioni

Notizie

Far crescere il tuo business con le norme sulla gestione dell’innovazione

SBS (Small Business Standards), l'associazione no profit che rappresenta gli interessi della piccola e media impresa a livello europeo e internazionale, organizza giovedì 1 giugno 2023 un webinar per parlare delle norme sull'innovation management.

23 Maggio 2023

Qualità e valutazione di conformità

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Workshop CEN – Norme per un mercato unico

Il punto sulla Task force partita nel 2021 per velocizzare i processi di adozione delle norme tecniche

22 Maggio 2023

Servizi e professioni

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Evento – UNI al Green Fleet Day 2023

Si parla di flotte aziendali e normazione nel prossimo Convegno di Igiene Ambientale 2023 il prossimo 30 maggio

22 Maggio 2023

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Esperto di impronta climatica di prodotto

Scopri il corso UNITRAIN del 30 e 31 maggio che tratta la Carbon footprint di prodotto CFP.

17 Maggio 2023