Notizie | 9 Novembre 2023

Odontoiatria: vernici dentali

Pubblicata la UNI EN ISO 17730. La norma tratta un metodo di prova riferito al contenuto di fluoruri digeribili nelle vernici dentali. Vediamo tutti i dettagli…

Quali rischi corriamo sulla poltrona del dentista? Salvaguardare la salute dei pazienti è una priorità oltre che dei medici e operatori del settore anche della normazione.

In odontoiatria, le vernici al fluoro sono utilizzate principalmente per la prevenzione della carie e la riduzione dell’ipersensibilità dentinale. Tali vernici sono applicate nel cavo orale direttamente sulle superfici esterne dei denti e le otturazioni, e sono destinate a durare almeno per diverse ore.

Questi aspetti e molto altro ancora sono il tema della norma UNI EN ISO 17730. Il documento è stato di recente recepito – anche in lingua italiana – grazie alla commissione Salute che se ne è occupata.

Nello specifico il documento identifica i requisiti e i metodi di prova per il contenuto totale di fluoruro digeribile e un potenziale di rilascio di fluoruro solubile minimo nelle vernici odontoiatriche contenenti fluoro, destinate all’uso nella cavita orale direttamente sulle superfici esterne dei denti e delle otturazioni. Specifica altresì i requisiti di imballaggio ed etichettatura, incluse le istruzioni per l’uso. Tratta delle vernici al fluoro applicate dagli operatori sanitari nel campo odontoiatrico.

Per vernice al fluoro s’intende quel prodotto odontoiatrico, in forma di liquido/pasta contenente un composto fluorurato, per applicazione topica sulle superfici esterne dei denti e delle otturazioni, destinato principalmente a prevenire la carie dentale o a ridurre l’ipersensibilità dentinale.

Per la valutazione dei possibili pericoli biologici o tossicologici, si raccomanda di fare riferimento alle norme ISO 10993-1 e ISO 7405.

All’interno della norma UNI EN ISO 17730 sono riportati i seguenti riferimenti normativi:

  1. ISO 648 Laboratory glassware – Single-volume pipettes;
  2. ISO 835 Laboratory glassware – Graduated pipettes;
  3. ISO 1942 Dentistry – Vocabulary;
  4. ISO 3696 Water for analytical laboratory use – Specification and test methods;
  5. ISO 8601-1 Date and time – Representations for information interchange – Part 1: Basic rules
  6. ISO 8601-2 Date and time – Representations for information interchange – Part 2: Extensions
  7. ISO 19448 Dentistry – Analysis of fluoride concentration in aqueous solutions by use of fluoride ion-selective electrode.

 

Informazioni per l’acquisto

UNI EN ISO 17730:2021 “Odontoiatria – Vernici al fluoro”

Formato cartaceo: Euro 65,00 + iva (in lingua italiana) – Euro 60,00 + iva (in lingua inglese)

Formato PDF: Euro 60,00 + iva (in lingua italiana) – Euro 40,00 + iva (in lingua inglese)

Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi. L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!

 

Clienti e Soci

Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì)

Email: vendite@uni.com

Tag articolo:

Notizie correlate

Salute e benessere

Sicurezza

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Convegni – Salute, sicurezza, sostenibilità: le sfide della quinta rivoluzione industriale

Dal 4 al 6 dicembre, a Roma, si tengono quattro seminari organizzati da Inail. E anche UNI sarà presente.

23 Novembre 2023

Salute e benessere

Notizie

Specialista di Estetica Oncologica: oltre la UNI/PdR 130?

Online fino al 15 dicembre un questionario per verificarne l'utilizzo e la diffusione.

21 Novembre 2023

Agroalimentare

Edilizia e costruzioni

Meccanica e macchinari

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Salute e benessere

Servizi e professioni

Notizie

Quindici progetti sono ora in inchiesta pubblica preliminare

Sono 15 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 18 novembre al 2 dicembre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: piscine, parchi gioco, pinze e tronchesi, agroalimentare, box acustici per ufficio, fotocatalisi, conglomerati bituminosi, valorizzazione del brend e Twin Transition.

20 Novembre 2023

Salute e benessere

Notizie

Odontoiatria: vernici dentali

Pubblicata la UNI EN ISO 17730. La norma tratta un metodo di prova riferito al contenuto di fluoruri digeribili nelle vernici dentali. Vediamo tutti i dettagli…

9 Novembre 2023

Edilizia e costruzioni

Salute e benessere

Sicurezza

Notizie

Per un’Italia ad amianto zero

A Roma la Prima Conferenza Internazionale sull'Amianto. Il 15 novembre si parlerà anche di norme e prassi di riferimento.

2 Novembre 2023

Salute e benessere

Notizie

Una visione condivisa per un mondo migliore

Il 14 ottobre celebriamo la Giornata Mondiale della Normazione

14 Ottobre 2023

Energia e impianti

Meccanica e macchinari

Qualità e valutazione di conformità

Salute e benessere

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Quindici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare

Sono 15 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 2 al 16 ottobre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: ergonomia, sicurezza della società e del cittadino, purezza dell’oro, incertezza di misura dei laboratori medici, rischio movimentazione manuale dei carichi, contatori automatici di particelle e raccordi meccanici per tubazioni in plastica.

2 Ottobre 2023

Qualità e valutazione di conformità

Salute e benessere

Notizie

Dispositivi medici: UNI CEI EN ISO 13485 e regolamento UE 2017/745

Scopri il corso UNITRAIN - da remoto - del prossimo 15 settembre che tratta tutte le novità e i cambiamenti apportati dalla UNI CEI EN ISO 13485 insieme al regolamento UE 2017/745 inerente il sistema di gestione della qualità dei dispositivi medici.

7 Settembre 2023