Notizie | 28 Marzo 2024

Pubblicato il bando sul lavoro inclusivo di Regione Lombardia

Imprese, inclusione della disabilità e… conformità alla UNI/PdR 159.

Pubblicata lo scorso gennaio, la UNI/PdR 159:2024 – che contiene indirizzi operativi per il lavoro inclusivo delle persone con disabilità – si impone già come un riferimento certo per le imprese che desiderano avviarsi responsabilmente lungo questo percorso.

Regione Lombardia e il Sistema camerale lombardo, tramite Unioncamere Lombardia, volendo sostenere concretamente le imprese lombarde nell’implementazione dei principi di inclusione della disabilità, hanno infatti appena pubblicato un bando regionale per la diffusione, nel tessuto imprenditoriale, di una cultura orientata all’inclusione e per la tutela dei diritti delle persone con disabilità.
Si parla in particolare di implementazione dei principi di inclusione della disabilità “conformemente alla Prassi di riferimento UNI/PdR 159:2024“.
L’obiettivo? Incrementare le assunzioni di persone con disabilità, promuovere la piena inclusione di coloro già impiegati e diffondere una cultura inclusiva in tutti gli aspetti organizzativi.

Il bando, che mette complessivamente a disposizione un totale di 2 milioni di euro, si rivolge quindi a tutte le imprese lombarde.
L’agevolazione consiste nella concessione di un voucher a fondo perduto pari al massimo dell’80% delle spese considerate ammissibili, per un limite massimo di 32mila euro.

I progetti e le relative domande di contributo devono essere presentati a Unioncamere Lombardia in modalità telematica a partire dalle ore 11.00 del 15 aprile 2024 ed entro le ore 12.00 del 30 maggio 2025 (salvo esaurimento anticipato dei fondi).
La procedura di accesso al contributo è esclusivamente telematica tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it.

Per tutte le informazioni di dettaglio, rimandiamo alla pagina specifica del sito di UNIONCAMERE Lombardia.

Ricordiamo che la prassi di riferimento UNI/PdR 159 è stata sviluppata da UNI insieme a Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, con il supporto di esperti del Comitato Disabili Regione Lombardia, ed è nata in seno al progetto “Lavoro inclusivo nelle imprese lombarde”. E’ dunque frutto di uno sforzo collettivo che si inserisce in un percorso di valorizzazione del tema dell’inclusione (vd. “Includere le persone con disabilità nel mondo del lavoro“, 25 gennaio 2024).

Tag articolo:

Notizie correlate

Responsabilità sociale e inclusione

Notizie

HerConomy 2025: in arrivo la 6° edizione

Continua il nostro percorso assieme ad HerConomy, la serie di eventi organizzata da EconomyMagazine sulla parità di genere

17 Aprile 2025

Responsabilità sociale e inclusione

Notizie

Un’area tematica tutta da scoprire con i nuovi corsi UNITRAIN dedicati alla DE&I

Sapevi di poter accedere ai percorsi formativi di UNITRAIN per area tematica? Se sei interessato approfondisci con noi l’argomento Diversity, equity and inclusion. Scopriamo le novità proposte per i prossimi mesi ….

2 Aprile 2025

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Notizie

Cultura e integrità delle professioni e delle organizzazioni

Al via i lavori di un nuovo Gruppo di lavoro. Un'iniziativa importante, un percorso innovativo e strategico per il futuro delle professioni in Italia.

31 Marzo 2025

Agroalimentare

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Energia e impianti

Meccanica e macchinari

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Salute e benessere

Sicurezza

Notizie

Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 10 aprile 2025

Sono 20 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 27 marzo al 10 aprile) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: viti autoformanti, agroecologia, sicurezza alimentare, misurazione dell’apprendimento, qualità dei dati, DPI, composti plastici rinforzati, scarponi per sci alpini, sedute per spettatori, gru, metrologia, ambiente, sistemi di evacuazione di fumo e calore e uso di sistemi IA.

27 Marzo 2025

Agroalimentare

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Salute e benessere

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di aprile 2025

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.

19 Marzo 2025

Responsabilità sociale e inclusione

Notizie

Voci UNI per la parità di genere: il nostro racconto per l’8 marzo

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, UNI ha il piacere di presentare un nuovo video che testimonia l’impegno per la parità di genere.

7 Marzo 2025

Meccanica e macchinari

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Salute e benessere

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di marzo 2025

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.

18 Febbraio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Responsabilità sociale e inclusione

Notizie

Per orientarsi nel futuro della normazione europea

Scopri il Programma di lavoro 2025 di CEN e CENELEC.

13 Febbraio 2025