
Notizie | 22 Febbraio 2023
Servizio di trasporto scolastico
“Quanto è sicuro il tragitto casa-scuola dei nostri figli?”
È la domanda che ogni genitore si pone ogni mattina prima di uscire di casa: c’è chi preferisce accompagnarli con i mezzi privati o pubblici, o chi ha la possibilità di andare a piedi. In alcuni casi, è possibile usufruire del trasporto scolastico messo a disposizione dall’istituto.
Ma chi può garantire la sicurezza di tale servizio?
La Provincia autonoma di Trento continua la collaborazione con UNI proponendo una Prassi di Riferimento proprio su questo tema, pensata per agli alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
Il documento, giunto ora alla fase finale di consultazione pubblica, fornisce quindi le linee guida necessarie per la progettazione, l’affidamento e l’esecuzione dei servizi di trasporto scolastico, consentendo l’erogazione efficiente ed efficace del servizio, nonché le operazioni di controllo volte a garantire all’utenza lo svolgimento di servizi di qualità e in sicurezza, con la costante attenzione alla sostenibilità ambientale.
Un focus specifico è dedicato al trasporto degli utenti diversamente abili per il quale sono previsti specifici requisiti, con diversi criteri di accesso al trasporto e una differente organizzazione.
La prassi di riferimento tiene inoltre conto di ulteriori specifiche variabili, come il luogo in cui il servizio di trasporto viene svolto, la relativa estensione (comunale, sovracomunale, provinciale), le condizioni morfologiche (ad esempio: territorio di pianura o di montagna) o di antropizzazione (territorio urbano o periferia).
Insomma, una prassi inclusiva e adattabile.
Il progetto è disponibile in consultazione pubblica fino al 22 marzo prossimo.
Tag articolo:
Insight correlati

Energia e impianti
Trasporti
Biometano per autotrazione
Pubblicato il rapporto tecnico UNI/TR 11677 che fornisce indicazioni per le esperienze iniziali di uso diretto in autotrazione.
25 Maggio 2023

Sicurezza
Trasporti
Trasporto scolastico: pubblicata la nuova prassi di riferimento
La UNI/PdR 144:2023 disponibile da oggi offre linee guida per la progettazione del servizio di trasporto scolastico
25 Maggio 2023

Trasporti
Trasporto guidato su ferro
Pubblicate la UNI EN 15528 e la UNI EN 15734 parte 1: norme per garantire solo viaggi sicuri.
14 Aprile 2023

Energia e impianti
Meccanica e macchinari
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Servizi e professioni
Sicurezza
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Trasporti
Per un Sistema UNI ancora più forte
La qualità degli esperti è fondamentale per la qualità delle norme: rinnovate le convenzioni che regolano le deleghe allo svolgimento dell’attività di normazione di ogni Ente Federato.
6 Aprile 2023

Trasporti
Servizio di trasporto scolastico
“Quanto è sicuro il tragitto casa-scuola dei nostri figli?” È la domanda che ogni genitore si pone ogni mattina prima di uscire di casa: c’è chi preferisce accompagnarli con i mezzi privati o pubblici, o chi ha la possibilità di andare a piedi. In alcuni casi, è possibile usufruire del trasporto scolastico messo a disposizione dall’istituto. Ma chi può garantire la sicurezza di tale servizio?
22 Febbraio 2023

Energia e impianti
Sicurezza
Trasporti
Un rapporto tecnico e due progetti di norma in inchiesta pubblica finale
Impianti di biogas, metropolitane e il contenuto di biomassa nei rifiuti. Tre progetti in inchiesta pubblica finale con scadenza 15 febbraio e 27 marzo, un rapporto tecnico e un progetto di norma.
1 Febbraio 2023

Beni di consumo e materiali
Energia e impianti
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Servizi e professioni
Trasporti
Sono tredici i progetti entrati oggi in inchiesta pubblica preliminare
28 Dicembre 2022