Salute e benessere

Le ultime novità

Meccanica e macchinari

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Responsabilità sociale e inclusione

Salute e benessere

Sicurezza

Salute e sicurezza sul lavoro: il ruolo e il percorso della normazione

Articoli | 28 Aprile 2023

Norme tecniche

Le norme a tema "salute e benessere"

IN VIGORE

UNI ISO 10326-3:2025

Vibrazioni meccaniche - Metodo di laboratorio per la valutazione delle vibrazioni sui sedili dei veicoli - Parte 3: Specifiche dei manichini dinamici per il movimento sull'asse Z

IN VIGORE

UNI ISO 13373-10:2025

Monitoraggio e diagnostica delle macchine - Monitoraggio delle vibrazioni - Parte 10: Tecniche diagnostiche per generatori elettrici con cuscinetti a film fluido

IN VIGORE

UNI ISO 2041:2025

Vibrazioni meccaniche, urti e monitoraggio delle condizioni - Vocabolario

IN VIGORE

UNI ISO/TS 14837-34:2025

Vibrazioni meccaniche - Vibrazioni e rumore re-irradiato dovuti a sistemi su rotaia - Parte 34: Caratterizzazione dell'irregolarità delle superfici di scorrimento rispetto all'eccitazione da vibrazioni

IN VIGORE

UNI CEN ISO/TR 7250-2:2025

Misurazioni di base del corpo umano per la progettazione tecnologica - Parte 2: Rilevazioni statistiche relative a misurazioni del corpo umano provenienti da popolazioni nazionali

IN VIGORE

UNI ISO 23223:2025

Scarponi da sci alpino con suola per camminata facilitata - Interfaccia con attacchi da sci alpino - Requisiti e metodi di prova e marcatura

IN VIGORE

UNI EN ISO 9241-920:2025

Ergonomia dell'interazione uomo-sistema - Parte 920: Interazioni tattili e aptiche

IN VIGORE

UNI EN ISO 9241-5:2025

Ergonomia dell'interazione uomo-sistema - Parte 5: Requisiti posturali e per la configurazione del posto di lavoro

IN VIGORE

UNI 11160:2025

Acustica - Linee guida per la progettazione, l'esecuzione e il collaudo di sistemi antirumore per infrastrutture stradali

IN VIGORE

UNI 11976:2025

Ergonomia dell'ambiente fisico - Strumenti per la valutazione della qualità dell'aria interna

Formazione

I nostri corsi

UNI CEI EN ISO 14971 - La gestione del rischio nei dispositivi medici

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com

Biobanking: la UNI CEI EN ISO 20387:2024, i requisiti tecnici, organizzativi e le nuove opportunità professionali

Aula virtuale: dal 14 ottobre al 16 ottobre 2025

UNI CEI EN ISO 14971:2022 e UNI ISO/TR 24971:2021. La gestione del rischio applicata ai dispositivi medici. Linee guida applicative

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com

UNI CEI EN ISO 13485:2021 e regolamento (UE) 2017/745 Il sistema di gestione per la qualità

Aula virtuale: 31 ottobre 2025

UNI CEI EN ISO 13485:2021. Sistemi di gestione per la qualità requisiti per scopi regolamentari

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com

UNI EN ISO 7396-1:2019 e UNI EN ISO 7396-2:2007 Impianti di distribuzione dei gas medicali compressi e per vuoto, evacuazione dei gas anestetici La manutenzione

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com

Regolamento (UE) 2017/745 inerente i Dispositivi Medici

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com

REGOLAMENTO 2017/745/UE. Il ciclo di vita, la vita utile e la gestione della vigilanza e sorveglianza del mercato

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com

UNI EN ISO 7396-1:2019 e UNI EN ISO 7396-2:2007 Come gestire il post-vendita secondo il Regolamento UE 2017/745 e MDR

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com

UNI EN ISO 7396-1:2019 e UNI EN ISO 7396-2:2007 Impianti di distribuzione dei gas medicali compressi e per vuoto, evacuazione dei gas anestetici. Quando il software entra nelle centrali

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com

I grandi temi UNI

Responsabilità sociale e inclusione

Sicurezza

Energia e impianti

Trasporti

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Edilizia e costruzioni

Beni di consumo e materiali

Servizi e professioni

Meccanica e macchinari

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Agroalimentare

Altro su 'salute e benessere'

Al momento non ci sono articoli.