Salute e benessere

Le ultime novità

Beni di consumo e materiali

Salute e benessere

Servizi e professioni

Sicurezza

Otto progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 11 luglio 2025

Notizie | 27 Giugno 2025

Qualità e valutazione di conformità

Salute e benessere

Sicurezza

Nasce OBIETTIVO 45001: la piattaforma per il futuro della sicurezza sul lavoro

Notizie | 9 Giugno 2025

Salute e benessere

Biotecnologie: standard internazionali per cellule staminali e database genetici

Notizie | 4 Giugno 2025

Salute e benessere

Sicurezza

Ambiente Lavoro: riflettori su salute e sicurezza

Notizie | 21 Maggio 2025

Salute e benessere

Sicurezza

UNI ISO 45004: prestazioni di salute e sicurezza sul lavoro al top per la tua organizzazione

Notizie | 13 Maggio 2025

Norme tecniche

Le norme a tema "salute e benessere"

IN VIGORE

UNI ISO 10326-3:2025

Vibrazioni meccaniche - Metodo di laboratorio per la valutazione delle vibrazioni sui sedili dei veicoli - Parte 3: Specifiche dei manichini dinamici per il movimento sull'asse Z

IN VIGORE

UNI ISO 13373-10:2025

Monitoraggio e diagnostica delle macchine - Monitoraggio delle vibrazioni - Parte 10: Tecniche diagnostiche per generatori elettrici con cuscinetti a film fluido

IN VIGORE

UNI ISO 2041:2025

Vibrazioni meccaniche, urti e monitoraggio delle condizioni - Vocabolario

IN VIGORE

UNI ISO/TS 14837-34:2025

Vibrazioni meccaniche - Vibrazioni e rumore re-irradiato dovuti a sistemi su rotaia - Parte 34: Caratterizzazione dell'irregolarità delle superfici di scorrimento rispetto all'eccitazione da vibrazioni

IN VIGORE

UNI CEN ISO/TR 7250-2:2025

Misurazioni di base del corpo umano per la progettazione tecnologica - Parte 2: Rilevazioni statistiche relative a misurazioni del corpo umano provenienti da popolazioni nazionali

IN VIGORE

UNI ISO 23223:2025

Scarponi da sci alpino con suola per camminata facilitata - Interfaccia con attacchi da sci alpino - Requisiti e metodi di prova e marcatura

IN VIGORE

UNI EN ISO 9241-920:2025

Ergonomia dell'interazione uomo-sistema - Parte 920: Interazioni tattili e aptiche

IN VIGORE

UNI EN ISO 9241-5:2025

Ergonomia dell'interazione uomo-sistema - Parte 5: Requisiti posturali e per la configurazione del posto di lavoro

IN VIGORE

UNI 11160:2025

Acustica - Linee guida per la progettazione, l'esecuzione e il collaudo di sistemi antirumore per infrastrutture stradali

IN VIGORE

UNI 11976:2025

Ergonomia dell'ambiente fisico - Strumenti per la valutazione della qualità dell'aria interna

Formazione

I nostri corsi

UNI CEI EN ISO 14971 - La gestione del rischio nei dispositivi medici

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com

Biobanking: la UNI CEI EN ISO 20387:2024, i requisiti tecnici, organizzativi e le nuove opportunità professionali

Aula virtuale: dal 14 ottobre al 16 ottobre 2025

UNI CEI EN ISO 14971:2022 e UNI ISO/TR 24971:2021. La gestione del rischio applicata ai dispositivi medici. Linee guida applicative

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com

UNI CEI EN ISO 13485:2021 e regolamento (UE) 2017/745 Il sistema di gestione per la qualità

Aula virtuale: 31 ottobre 2025

UNI CEI EN ISO 13485:2021. Sistemi di gestione per la qualità requisiti per scopi regolamentari

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com

UNI EN ISO 7396-1:2019 e UNI EN ISO 7396-2:2007 Impianti di distribuzione dei gas medicali compressi e per vuoto, evacuazione dei gas anestetici La manutenzione

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com

Regolamento (UE) 2017/745 inerente i Dispositivi Medici

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com

REGOLAMENTO 2017/745/UE. Il ciclo di vita, la vita utile e la gestione della vigilanza e sorveglianza del mercato

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com

UNI EN ISO 7396-1:2019 e UNI EN ISO 7396-2:2007 Come gestire il post-vendita secondo il Regolamento UE 2017/745 e MDR

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com

UNI EN ISO 7396-1:2019 e UNI EN ISO 7396-2:2007 Impianti di distribuzione dei gas medicali compressi e per vuoto, evacuazione dei gas anestetici. Quando il software entra nelle centrali

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com

I grandi temi UNI

Responsabilità sociale e inclusione

Sicurezza

Energia e impianti

Trasporti

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Edilizia e costruzioni

Beni di consumo e materiali

Servizi e professioni

Meccanica e macchinari

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Agroalimentare

Altro su 'salute e benessere'

Beni di consumo e materiali

Salute e benessere

Notizie

Tubi per condotte di acqua in pressione: risanamento, rinnovamento e sostituzione

In consultazione pubblica il progetto di prassi di riferimento sviluppato con IATT (Italian Association for Trenchless Technology).

14 Aprile 2025

Salute e benessere

Notizie

Aria pulita negli ambienti interni: arriva la nuova norma UNI

Una guida pratica per misurare e migliorare la qualità dell'aria che respiriamo ogni giorno negli spazi chiusi, a tutela della salute e dell'efficienza energetica.

10 Aprile 2025

Beni di consumo e materiali

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Salute e benessere

Notizie

Sette progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 19 aprile 2025

Sono 7 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 5 al 19 aprile) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: impianti di distribuzione dei gas medicali, gioielleria e metalli preziosi, serramenti e facciate, contatori del gas, idrogeno e profili operanti nell’ICT.

5 Aprile 2025

Salute e benessere

Notizie

Stare bene: il nuovo numero di STANDARD

Il concetto di benessere è ampio e va declinato attraverso un paradigma che accoglie molte interessanti suggestioni: quello dello Sviluppo Umano Sostenibile. Scopriamone di più sulla nostra rivista.

3 Aprile 2025

Agroalimentare

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Energia e impianti

Meccanica e macchinari

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Salute e benessere

Sicurezza

Notizie

Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 10 aprile 2025

Sono 20 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 27 marzo al 10 aprile) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: viti autoformanti, agroecologia, sicurezza alimentare, misurazione dell’apprendimento, qualità dei dati, DPI, composti plastici rinforzati, scarponi per sci alpini, sedute per spettatori, gru, metrologia, ambiente, sistemi di evacuazione di fumo e calore e uso di sistemi IA.

27 Marzo 2025

Salute e benessere

Notizie

Mobilità assistita e sicura: la norma UNI dedicata ai deambulatori

Lo standard stabilisce parametri avanzati per i deambulatori a ruote, bilanciando sicurezza e funzionalità. Un esempio concreto di come la normazione UNI traduca competenza tecnica in qualità della vita per milioni di persone.

24 Marzo 2025

Agroalimentare

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Salute e benessere

Notizie

Dieta mediterranea: molto più di un modello nutrizionale

La nomina, nella Task Force della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), del Presidente dell'Osservatorio Dieta Mediterranea ci ricorda l'importanza di valorizzare un nostro patrimonio alimentare e culturale. Come fa la UNI/PdR 170...

20 Marzo 2025

Agroalimentare

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Salute e benessere

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di aprile 2025

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.

19 Marzo 2025

Salute e benessere

Notizie

Sicurezza e qualità nelle indagini cliniche: la nuova norma per i dispositivi medici

UNI pubblica l'aggiornamento della EN ISO 14155/A11 sulle buone pratiche cliniche per i dispositivi medici: nuova Appendice ZA sulla corrispondenza tra la norma e i requisiti del Regolamento UE 2017/745 Un riferimento fondamentale per garantire la sicurezza dei pazienti e l'affidabilità delle indagini cliniche.

12 Marzo 2025

Salute e benessere

Notizie

Cosmetici: fattore di protezione solare determinazione ed efficacia

Pubblicate le norme UNI EN ISO 23675 e UNI EN ISO 23698 dedicate ai cosmetici, in particolare alla determinazione e all’efficacia dei diversi fattori di protezione della pelle.

26 Febbraio 2025

Meccanica e macchinari

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Salute e benessere

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di marzo 2025

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.

18 Febbraio 2025

Salute e benessere

Notizie

Processi asettici nel settore sanitario: un nuovo standard in italiano

La EN ISO 13408 parte 6 sui sistemi isolatori dei prodotti per la cura della salute è ora disponibile in italiano.

17 Febbraio 2025