Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Le ultime novità

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Undici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 25 luglio 2025

Notizie | 11 Luglio 2025

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Competenze digitali: al via i lavori per una nuova prassi di riferimento

Notizie | 8 Luglio 2025

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Manutenzione intelligente delle infrastrutture civili: presentato il progetto SARAH

Notizie | 23 Giugno 2025

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Governance dei dati e qualità per l’Intelligenza Artificiale

Notizie | 4 Giugno 2025

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Ottimizzare GenAI: come guidare e correggere l’IA con metodi testuali

Notizie | 4 Giugno 2025

Norme tecniche

Le norme a tema "nuove tecnologie e trasformazione digitale"

IN VIGORE

UNI EN ISO 80004-1:2023

Nanotecnologie - Vocabolario - Parte 1: Vocabolario di base

IN VIGORE

UNI CEN ISO/TS 19807-2:2023

Nanotecnologie - Nanomateriali magnetici - Parte 2: Specifiche delle caratteristiche e delle misure per microsfere magnetiche nanostrutturate per l'estrazione di acidi nucleici

IN VIGORE

UNI CEN ISO/TS 21357:2023

Nanotecnologie - Valutazione della dimensione media di nano-oggetti in dispersioni liquide mediante diffusione multipla statica della luce (SMLS)

IN VIGORE

UNI EN ISO 19749:2023

Nanotecnologie - Misurazione delle distribuzioni di forma e dimensione delle particelle mediante microscopia elettronica a scansione

IN VIGORE

UNI CEN ISO/TR 18401:2023

Nanotecnologie - Spiegazione semplificata di termini selezionati dalla serie ISO/IEC 80004

IN VIGORE

UNI CEN ISO/TS 23302:2022

Nanotecnologie - Requisiti e raccomandazioni per l'identificazione dei misurandi che caratterizzano i nano-oggetti e i materiali che li contengono

IN VIGORE

UNI CEN ISO/TS 21356-1:2022

Nanotecnologie - Caratterizzazione strutturale del grafene - Parte 1: Grafene da polveri e dispersioni

IN VIGORE

UNI CEN ISO/TS 19807-1:2022

Nanotecnologie - Nanomateriali magnetici - Parte 1: Specifiche delle caratteristiche e delle misure per nanosospensioni magnetiche

IN VIGORE

UNI CEN ISO/TS 80004-8:2022

Nanotecnologie - Vocabolario - Parte 8: Processi di nanofabbricazione

IN VIGORE

UNI EN ISO 21363:2022

Nanotecnologie - Misurazione della distribuzione della dimensione e della forma delle particelle mediante microscopio elettronico a trasmissione

Formazione

I nostri corsi

Data Quality and Human Oversight per i sistemi di AI: standard esistenti e il loro rapporto con l'AI Act

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com

GDPR e Funzione Risorse Umane: aspetti applicativi. Ricerca e selezione del personale, trattamenti del datore di lavoro, conservazione dati delle/dei dipendenti e uso dei social.

Aula virtuale: 26 settembre 2025

UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2024 - Sicurezza informatica, delle informazioni e cybersecurity.

Aula virtuale: 22 settembre 2025

Privacy e Nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR)

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com

Industria 4.0 e innovazione delle imprese. Dalle origini, rischi e opportunità per le Imprese: evoluzione tecnica e normativa, casi pratici, relazioni tecniche, perizie e ‘rendicontazione' fiscale degli investimenti

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com

La nuova norma UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2024.

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com

UNI CEI EN ISO/IEC 27701:2021 Tecniche di sicurezza - Estensione a UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017 e UNI CEI EN ISO/IEC 27002:2023 per la gestione dei dati personali - Requisiti e linee guida

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com

Prompt design per le AI generative: conversare e riparare gli errori. Come ottenere le migliori prestazioni delle GenAI con il metodo della conversazione scritta e il metodo di lettura profonda

dal 23 maggio 2025 al 31 dicembre 2026

Ottimizzare le prestazioni delle AI generative di testi per scrivere prompt efficaci (Metodo della conversazione scritta) e per gestire errori di contenuto (Metodo di lettura profonda).

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com

UNI ISO 24495-1:2024 e UNI 11482:2013: L'Intelligenza Artificiale a supporto della scrittura professionale.

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com

I grandi temi UNI

Responsabilità sociale e inclusione

Sicurezza

Energia e impianti

Trasporti

Qualità e valutazione di conformità

Edilizia e costruzioni

Beni di consumo e materiali

Servizi e professioni

Meccanica e macchinari

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Agroalimentare

Salute e benessere

Altro su 'nuove tecnologie e trasformazione digitale'

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Sicurezza

Notizie

Quattordici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 12 giugno 2025

Sono 14 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 29 maggio al 12 giugno) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: funi, calcestruzzo armato, distribuzione del gas, tecnologie informatiche, tecnologia grafica, stampa serigrafica, processi di stampa, termini di stampa e prestampa.

29 Maggio 2025

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Sicurezza

Notizie

Migliorare la resilienza digitale delle aziende: UNI/PdR 174

La cybersicurezza? E' un asset strategico per tutte le organizzazioni.

30 Aprile 2025

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Notizie

Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 30 aprile 2025

Sono 20 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 16 al 30 aprile) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: metalli non ferrosi, estintori d’incendio, cuoio, tubi in materiale plastico, tecnologie informatiche, acustica e vibrazioni, qualità, sistema di gestione documentale e macchine utensili.

16 Aprile 2025

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Notizie

Intelligenza Artificiale e sistemi di gestione per la qualità: un gioco da ragazzi con il nuovo corso UNITRAIN!

È ora disponibile per l’acquisto il corso e-learning UNITRAIN dedicato all’intelligenza artificiale e alle sue applicazioni in ambito gestione per la qualità. Scopriamo tutti i dettagli.

7 Aprile 2025

Beni di consumo e materiali

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Salute e benessere

Notizie

Sette progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 19 aprile 2025

Sono 7 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 5 al 19 aprile) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: impianti di distribuzione dei gas medicali, gioielleria e metalli preziosi, serramenti e facciate, contatori del gas, idrogeno e profili operanti nell’ICT.

5 Aprile 2025

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Notizie

Sostenibilità digitale: aggiorniamo la UNI/PdR 147

In consultazione pubblica la revisione della prassi di riferimento sui requisiti e gli indicatori per i processi di innovazione.

3 Aprile 2025

Agroalimentare

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Energia e impianti

Meccanica e macchinari

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Salute e benessere

Sicurezza

Notizie

Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 10 aprile 2025

Sono 20 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 27 marzo al 10 aprile) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: viti autoformanti, agroecologia, sicurezza alimentare, misurazione dell’apprendimento, qualità dei dati, DPI, composti plastici rinforzati, scarponi per sci alpini, sedute per spettatori, gru, metrologia, ambiente, sistemi di evacuazione di fumo e calore e uso di sistemi IA.

27 Marzo 2025

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Notizie

Formazione senza confini: UNITRAIN inaugura i corsi e-learning

Scopri la flessibilità della formazione UNITRAIN in totale libertà grazie ai nuovi corsi fruibili secondo i tuoi ritmi e le tue esigenze.

26 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Notizie

Innovazione a sostegno delle PMI e dei consumatori

UNI incontra CEN e CENELEC per parlare dei progetti EISMEA. Per un'Europa più competitiva, digitale, verde e inclusiva.

25 Marzo 2025

Agroalimentare

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Salute e benessere

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di aprile 2025

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.

19 Marzo 2025

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Notizie

Cybersecurity: proteggere dati e sistemi nell’era digitale

Un percorso formativo online proposto da UNITRAIN il prossimo 8 aprile per padroneggiare le strategie di protezione dei dati aziendali e comprendere le best practice della sicurezza informatica nel panorama digitale contemporaneo.

11 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Meccanica e macchinari

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Notizie

Sette progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 19 marzo 2025

Sono 7 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 5 al 19 marzo) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: filettature metriche, impianti di compostaggio industriale, gestione delle risorse terminologiche, levigatrici e professioni dedicate all’informazione geografica.

5 Marzo 2025