
Notizie | 2 Marzo 2023
Torna il Forum UNI-CIG, edizione 2023
“Tecnologie, Innovazione e prospettive del sistema gas per una transizione sostenibile – Sicurezza Innovazione Sostenibilità”: questo è il titolo della tredicesima edizione del Forum UNI-CIG, che anche quest’anno si svolgerà in tre giornate nell’arco di 6 mesi.
Il 2022 è stato un anno movimentato: quello che doveva essere un punto di ripartenza e ripresa post covid, si è trasformato in periodo di crisi energetica dovuta al conflitto russo-ucraino con conseguenze su tutto il territorio europeo.
Ed è infatti la gestione e la resilienza del sistema gas il focus dei tre incontri di giugno, ottobre e novembre. Tre appuntamenti per conoscere e comprendere la strategia messa in atto dall’Unione Europea per rispondere a questa “nuova normalità”, tenendo conto del Programma di azione per l’ambiente al 2030 (Fit for 55), e soprattutto dell’indipendenza energetica dei singoli stati volta a difendersi dai conflitti geopolitici, prevedibili e non.
Anche quest’anno il Forum si articolerà in tre giornate, ognuna dedicata a un focus specifico.
- 20 giugno 2023
Webinar online “L’impegno per la sicurezza del sistema energetico nazionale”
Focus sulla sicurezza dei gas combustibili e gli scenari possibili di applicazione. - 3 ottobre 2023
Evento in presenza a Bologna “Il sistema gas nazionale come sostegno resiliente alle sfide del cambiamento”
Un focus sull’evoluzione dell’industria per la decarbonizzazione e per lo sviluppo del Paese. - 21 novembre 2023
Webinar online “Innovazione e ricerca nel settore multi-gas per una transizione energetica sostenibile”
Un bilancio degli ultimi anni sulla realizzazione e la messa in atto del bio-metano e idrogeno da parte degli operatori.
Anche UNI – come ogni anno – porterà il suo contributo agli eventi in calendario con il Presidente Giuseppe Rossi e il Direttore Generale Ruggero Lensi.
Tag articolo:
Insight correlati

Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Salute e benessere
Servizi e professioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
I corsi top UNITRAIN del mese di giugno
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!
30 Maggio 2023

Agroalimentare
Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Sicurezza
Sei progetti sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale
Oli e grassi vegetali e animali, sistemi protettivi antincendio, sistemi di misurazione del gas e cappe per la manipolazione di sostanze chimiche. Sei progetti in IPF con scadenza 24 luglio. Attendiamo i vostri commenti.
30 Maggio 2023

Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Meccanica e macchinari
Sicurezza
Cinque progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare
Sono 5 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 26 maggio al 9 giugno) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: ascensori, rivetti tubolari, massetti galleggianti.
26 Maggio 2023

Energia e impianti
Trasporti
Biometano per autotrazione
Pubblicato il rapporto tecnico UNI/TR 11677 che fornisce indicazioni per le esperienze iniziali di uso diretto in autotrazione.
25 Maggio 2023

Energia e impianti
Sicurezza
Due progetti entrano in inchiesta pubblica preliminare
Sono 2 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 20 maggio al 3 giugno) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: reti di distribuzione del gas naturale e ventilazione negli edifici.
22 Maggio 2023

Energia e impianti
Workshop – Idrogeno e normazione tecnica
Torna nella sua seconda edizione la fiera italiana interamente dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno
15 Maggio 2023

Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Un progetto di norma in inchiesta pubblica finale
Scaldabagni istantanei: un progetto in inchiesta pubblica finale con scadenza 3 luglio. Attendiamo i vostri commenti.
11 Maggio 2023

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Sicurezza
Sono sedici i progetti che entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare
16 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 5 al 19 maggio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: misurazione del rumore dei veicoli stradali, qualità dell’acqua, beni culturali e macro e microplastiche nell’ambiente. Attendiamo i vostri commenti.
5 Maggio 2023