Notizie | 14 Ottobre 2023

Una visione condivisa per un mondo migliore

Il 14 ottobre celebriamo la Giornata Mondiale della Normazione

Come ogni anno, il 14 ottobre celebriamo la Giornata Mondiale della Normazione.
Si tratta di un’occasione importante per ricordare innanzitutto i valori che stanno alla base della standardizzazione e che sono ben riassunti in questo claim: “Shared vision for a better world“. Ossia, una visione condivisa per un mondo migliore.

Sì, perché la normazione non dà risposte solo a specifiche sfide tecniche ma genera anche un impatto di ben più vasta portata e non a caso è considerata uno degli strumenti più efficaci per raggiungere i 17 obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile previsti dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Nel riconoscimento di questo ruolo così significativo della normazione, ISO ha avviato una campagna che ogni anno si focalizza su uno dei 17 SDGs ONU.

L’Obiettivo 3 è “Salute e benessere.

Gli standard internazionali facilitano l’adozione di tecnologie digitali, la produzione e manutenzione di dispositivi e sistemi sanitari nonché, in generale, il mondo della ricerca e sviluppo. Ciò contribuisce a garantire che dispositivi medici, servizi e sistemi sanitari siano efficaci e sicuri… E che siano accessibili a tutti.

In particolare lo sviluppo della tecnologia sanitaria digitale pone sfide impegnative e in parte inedite, ma grazie alle norme tecniche questi sistemi sono sempre più affidabili e la privacy dei pazienti è ben protetta.

Per raggiungere grandi obiettivi è necessaria la cooperazione di tutti.

La normazione mette insieme questi sforzi comuni, per il benessere della società.

Buona Giornata Mondiale della Normazione!

Tag articolo:

Notizie correlate

Salute e benessere

Sicurezza

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Convegni – Salute, sicurezza, sostenibilità: le sfide della quinta rivoluzione industriale

Dal 4 al 6 dicembre, a Roma, si tengono quattro seminari organizzati da Inail. E anche UNI sarà presente.

23 Novembre 2023

Salute e benessere

Notizie

Specialista di Estetica Oncologica: oltre la UNI/PdR 130?

Online fino al 15 dicembre un questionario per verificarne l'utilizzo e la diffusione.

21 Novembre 2023

Agroalimentare

Edilizia e costruzioni

Meccanica e macchinari

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Salute e benessere

Servizi e professioni

Notizie

Quindici progetti sono ora in inchiesta pubblica preliminare

Sono 15 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 18 novembre al 2 dicembre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: piscine, parchi gioco, pinze e tronchesi, agroalimentare, box acustici per ufficio, fotocatalisi, conglomerati bituminosi, valorizzazione del brend e Twin Transition.

20 Novembre 2023

Salute e benessere

Notizie

Odontoiatria: vernici dentali

Pubblicata la UNI EN ISO 17730. La norma tratta un metodo di prova riferito al contenuto di fluoruri digeribili nelle vernici dentali. Vediamo tutti i dettagli…

9 Novembre 2023

Edilizia e costruzioni

Salute e benessere

Sicurezza

Notizie

Per un’Italia ad amianto zero

A Roma la Prima Conferenza Internazionale sull'Amianto. Il 15 novembre si parlerà anche di norme e prassi di riferimento.

2 Novembre 2023

Salute e benessere

Notizie

Una visione condivisa per un mondo migliore

Il 14 ottobre celebriamo la Giornata Mondiale della Normazione

14 Ottobre 2023

Energia e impianti

Meccanica e macchinari

Qualità e valutazione di conformità

Salute e benessere

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Quindici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare

Sono 15 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 2 al 16 ottobre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: ergonomia, sicurezza della società e del cittadino, purezza dell’oro, incertezza di misura dei laboratori medici, rischio movimentazione manuale dei carichi, contatori automatici di particelle e raccordi meccanici per tubazioni in plastica.

2 Ottobre 2023

Qualità e valutazione di conformità

Salute e benessere

Notizie

Dispositivi medici: UNI CEI EN ISO 13485 e regolamento UE 2017/745

Scopri il corso UNITRAIN - da remoto - del prossimo 15 settembre che tratta tutte le novità e i cambiamenti apportati dalla UNI CEI EN ISO 13485 insieme al regolamento UE 2017/745 inerente il sistema di gestione della qualità dei dispositivi medici.

7 Settembre 2023