
Notizie | 25 Maggio 2023
Webinar – Pest management e produzione biologica
Ad un mese dalla pubblicazione della prassi di riferimento dedicata, UNI e AIDPI organizzano un incontro per delineare la figura del Pest management nel settore agroalimentare biologico.
Come è strutturata la nuova UNI PdR 145:2023 sul Pest management?
Pubblicata lo scorso 11 maggio, la prassi di riferimento – sviluppata assieme ad A.I.D.P.I. (Associazione Imprese Disinfestazione Professionali Italiane) – delinea i requisiti del servizio di pest management nella produzione biologica, in particolare quella dei prodotti destinati sia all’alimentazione umana che a quella animale, dal post raccolta al consumatore finale.
Per presentare i dettagli di questo documento, Sinergitech ospita un webinar di approfondimento organizzato da UNI e AIDPI: un’occasione per comprendere al meglio il funzionamento della prassi tra requisiti di qualità, vantaggi e benefici, portando sul tavolo le numerose esperienze da parte di imprese e aziende nel settore agricolo biologico.
Il pest management nel settore agroalimentare della produzione biologica
Lunedì 5 giugno 2023, H. 16:00 – 17:30
Webinar online
L’evento è aperto a tutte le figure professionali, alle imprese e alle aziende del settore. Per iscriverti al webinar gratuito clicca QUI
Tag articolo:
Insight correlati

Servizi e professioni
Le professioni tecniche nel 2030
Se ne è parlato al XV Congresso nazionale CNPI. E la normazione avrà un ruolo di primo piano...
21 Settembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Turismo e sport accessibili: un aggiornamento per la UNI/PdR 131
Inclusione e accessibilità sono battaglie di civiltà che hanno bisogno del contributo di tutti. Per questo una nuova versione della prassi di riferimento è ora in consultazione pubblica.
20 Settembre 2023

Servizi e professioni
Evento – Professioni non regolamentate: il punto a dieci anni dalla Legge 4/2013
Un evento dedicato il prossimo 24 ottobre per fare un bilancio dell’ultimo decennio di attività in materia di qualificazione delle professioni e prendere in esame le prospettive future.
20 Settembre 2023

Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
I corsi top UNITRAIN del mese di ottobre
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!
19 Settembre 2023

Agroalimentare
Al XXX Congresso di Chimica Analitica si parla anche di normazione
L'evento si tiene in questi giorni a Vasto.
18 Settembre 2023

Servizi e professioni
Workshop – Obiettivi e sfide della cinofilia italiana
Il 18 e 19 settembre si tiene il 10° Workshop AIECI (Associazione Istruttori Educatori Cinofili Italiani). Un'occasione per parlare anche delle attività di normazione che interessano il settore.
13 Settembre 2023

Servizi e professioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Sustainability Manager e Sustainability Practitioner
Il 26 ottobre al via l'edizione autunnale del corso executive per i professionisti della sostenibilità, realizzato dal ALTIS con la collaborazione di UNI.
12 Settembre 2023

Qualità e valutazione di conformità
Servizi e professioni
Come organizzare gli Studi legali?
La Cassa Forense ha pubblicato due bandi per l'assegnazione di contributi finalizzati all'organizzazione degli studi legali secondo la UNI 11871. E UNITRAIN offre un corso finalizzato ad approfondire la norma.
12 Settembre 2023