
Notizie | 15 Maggio 2023
Workshop – Idrogeno e normazione tecnica
Torna nella sua seconda edizione la fiera italiana interamente dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno
Il futuro dell’energia e della decarbonizzazione si può riassumere in una parola: idrogeno.
È infatti questa l’alternativa sostenibile su cui le strategie politiche europee puntano per la produzione di un’energia rinnovabile, ma è fondamentale che siano disponibili standard condivisi e linee guida chiare e precise.
Recentemente, è stata realizzata dalla Commissione Europea una nuova Roadmap sulla standardizzazione dell’idrogeno, grazie al lavoro svolto dall’European Clean Hydrogen Alliance. Dal lato della normazione, i diversi comitati tecnici europei hanno sviluppato importanti norme tecniche sui sistemi, dispositivi e connessioni per la produzione, lo stoccaggio, il trasporto, la distribuzione, la misurazione e l’uso dell’idrogeno.
Sarà possibile approfondire le attività svolte, raccogliere feedback rispetto ai bisogni di standardizzazione del mercato e promuovere la filiera dell’idrogeno, in occasione della seconda edizione della fiera HYDROGEN EXPO in un workshop organizzato da UNI.
La normazione tecnica per l’impiego dell’idrogeno: stato dell’arte e prospettive future
giovedì 18 maggio
Quartiere Fieristico di Piacenza Expo
Sala A – Ore 10:00 – 13:00
(Programma)
L’evento è organizzato nell’ambito del Progetto Horizon2020 “E-Shyips”, di cui UNI è partner, volto a definire le nuove linee guida per l’impiego dell’idrogeno e spingendone l’adozione all’interno della strategia europea per lo sviluppo sostenibile verso uno scenario di navigazione a emissioni zero.
Per partecipare e iscriversi all’evento: https://hydrogen-expo.it/iscriviti-al-convegno-uni/
È possibile scaricare la Card invito per partecipare all’evento
Tag articolo:
Insight correlati

Beni di consumo e materiali
Energia e impianti
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Nove progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare
Sono 9 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dall’8 al 22 giugno) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: prove non distruttive, cucine professionali in alluminio, tecnologie nucleari, gas e metalli preziosi. Attendiamo i vostri commenti.
8 Giugno 2023

Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Salute e benessere
Servizi e professioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
I corsi top UNITRAIN del mese di giugno
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!
30 Maggio 2023

Agroalimentare
Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Sicurezza
Sei progetti sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale
Oli e grassi vegetali e animali, sistemi protettivi antincendio, sistemi di misurazione del gas e cappe per la manipolazione di sostanze chimiche. Sei progetti in IPF con scadenza 24 luglio. Attendiamo i vostri commenti.
30 Maggio 2023

Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Meccanica e macchinari
Sicurezza
Cinque progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare
Sono 5 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 26 maggio al 9 giugno) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: ascensori, rivetti tubolari, massetti galleggianti.
26 Maggio 2023

Energia e impianti
Trasporti
Biometano per autotrazione
Pubblicato il rapporto tecnico UNI/TR 11677 che fornisce indicazioni per le esperienze iniziali di uso diretto in autotrazione.
25 Maggio 2023

Energia e impianti
Sicurezza
Due progetti entrano in inchiesta pubblica preliminare
Sono 2 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 20 maggio al 3 giugno) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: reti di distribuzione del gas naturale e ventilazione negli edifici.
22 Maggio 2023

Energia e impianti
Workshop – Idrogeno e normazione tecnica
Torna nella sua seconda edizione la fiera italiana interamente dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno
15 Maggio 2023

Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Un progetto di norma in inchiesta pubblica finale
Scaldabagni istantanei: un progetto in inchiesta pubblica finale con scadenza 3 luglio. Attendiamo i vostri commenti.
11 Maggio 2023